Forum replies created
Giusto per la cronaca, la roystonea in alcune zone della Sicilia ha già un discreto successo.
(lo stesso pietropuccio ne ha un bell’esemplare nel proprio giardino).
Pozzallo
quote:
Southern, notizie per i semi di Caryota Urens?Salvatore
Giardino in Ragusa, Playa Grande, Marina di Modica
Per adesso nessuna. Sono davvero indaffaratissimo.
Appena ho delle nuove ti/vi farò sapere 😉
Pozzallo
quote:
SOUTHERN SICILY, SE TI INTERESSA SAPERLO LA TUA PAPAYA eh una cv Colonbiana CHE PRODUCE OTTIMI FRUTTI. PS IL TIPO CHE LA PORTATA NEL NEGOZIO EH UN MIO AMICO
Ah grazie, non sapevo.
Ti farò sapere se sono davvero ‘ottimi’ questi frutti. 😀
Pozzallo
quote:
Catania città anche a San Silvestro del 2014 è stata clmaorosamente saltata dalla neve (alcuni meteofili del posto hanno dato la colpa all’Etna che avrebbe fatto ombra con correnti da nord)Stefano
Roma
Cosa peraltro non vera dato che la perturbazione di carattere nevoso arrivo da nord-nord-est, quindi ben lontano dallo ‘schermo protettivo’ dell’Etna.
Pozzallo
Vedremo catanisi… la passiflora mi intriga, l’altra meno.
Pozzallo
Oggi ho acquistato due kentie da un ambulante che alla fine me le ha date al prezzo di una (5 €).
Notavo che spesso vengono coltivate in vaso davvero piccoli (come quello nella foto sopra) rispetto alla dimensione epigea.
Pozzallo
Andrea Mille, a quando ti riferisci scusa?
Pozzallo
Lo spero molto.
E’ una delle mie palme preferite.
Spero di recuperarne anche altre prima della loro definitiva morte.
Pozzallo
Kentia sradicata recuperata sul ciglio della strada (probabilmente distrutta da qualche ambulante che se ne è disfatto).
Tento di recuperarla (già piantata in vaso e annaffiata abbondantemente)
particolare dell’apparato radicale:
Pozzallo
Scusate,
ma non sarebbe più semplice, pratico e sopratutto conveniente mantenere il forum attraverso dei banner pubblicitari?
Pozzallo
I miei complimenti, hans!
Io sapevo che la monstera si potesse riprodurre anche per talea, confermi??
Ma a parte questo, è una specie che mi ha sempre affascinato. Se riuscissi a riprodurne diverse – sempre con questo metodo – potrei essere interessato a fare qualche scambio, se ti va.. 🙂
Pozzallo
Spero resista, però vedi che spesso gli effetti derivanti da gelate intense si mostrano anche a distanza di mesi.
In bocca a lupo, comunque! 😉
Pozzallo
quote:
CIAO , la tua piante dovrebbe essere un METROSIDEROS EXCELSA VARIEGATA
Si si, è proprio quella!
Mi sono ricordato solo ora delle originali infiorescenze.
Pozzallo
quote:
Southern Sicily sarei interessato anche io a qualche seme di livistonia e caryota,
Per le Livistonia (chinensis) si può fare anche subito; per le caryota devi avere qualche altro mese si pazienza.
Pozzallo
Grazie a entrambi! 😉
Pozzallo
Grazie ancora.
Proprio poco fa ne ho piantati degli altri (forse neanche tanto maturi). Vi farò sapere.
Pozzallo
Mi aiutate a dare un nome a questa pianta?
Non sembra una pianta ‘esotica’. Vagamente somiglia all’Agrifoglio.
Pozzallo
Come tutte le piante che evocano un aspetto fortemente esotico, anche i ficus spp. – come le palme sopratutto – sono tra le mie specie preferite.
Camminare sotto un grande albero dà la sensazione di passeggiare in mezzo ad una foresta tropicale. 😀
Pozzallo
Scritto Da – southern sicily on 24 Gennaio 2016 13:03:09
Come tutti i ficus, anche il carica raggiunge dimensioni tali che, se non presta la dovuta accuratezza, può causare qualche problema.
Il seguente ficus non è curato ormai da molti anni. Presenta qualche persino qualche ramo spezzato. Anni fa addirittura fu “vittima” di un incendio che lo danneggiò parzialmente.
Da notare come l’apparato radicale tende a svilupparsi anche dai rami.
Uno più ‘giovane’ accanto:
Pozzallo
Ok, grazie per aver risposto angelo.
Avendoli raccolti ieri, provo a seminarli in questo periodo.
Che tempi hanno per la germinazione?
Pozzallo
Allora?? nessuno ha qualche consiglio da darmi?
Pozzallo
quote:
crescono senza problemi da seme!e fioriscono prima di superare il metro ….
Ok, grazie.
Posso piantarli in questo periodo?
Che tempi e percentuali di riuscita hanno?
Se mi dai qualche altra dritta te ne sarei grato 🙂
Pozzallo
Ficus elastica a Pozzallo (RG)
Questo non è eccezionalmente grande, ma c’ha i suoi anni. In questa immagine ‘catturata’ a luglio 2015, era stato potato da pochi mesi.
Pozzallo
Dalla offerta di Katia deduco che questa specie sia facilmente riproducibile per seme (e quindi non esclusivamente per talea).
Qualcuno ha esperienze in merito?
Vorrei qualche suggerimento. Ho raccolto qualche seme giusto oggi.
Pozzallo
Sono sempre stato convinto che il miglior modo per riprodurre la Monstera Deliciosa fosse quella per talea.
Mi sbagliavo.
Pozzallo
Non essendoci un thread specifico sull’orto botanico di Palermo, riporto in questo.
[/url]
by nicola venturuzzo, su Flickr
[/url]
by nicola venturuzzo, su Flickr
[/url]
by nicola venturuzzo, su Flickr
Pozzallo
Oggi ho messo a mollo a radicare – dopo diversi giorni ad ‘essiccare’ – tre rami di Ficus elastica: uno grosso con base legnosa, uno con base semi-legnosa e l’ultimo, piccolo, con base ancora verde.
Ora non mi resta che aspettare.
Pozzallo
quote:
Southern, avevo dimenticato il ficus dell’ex colonia! In effetti è più bello di quello della villa. Ma sai se quello enorme accanto alla chiesetta di Villa Tedeschi c’è ancora?
Ma sai che non ce l’ho presente quale dici?
Conosco la Villa Tedeschi e la relativa chiesetta sin da bambino, ma non ricordo che “accanto” vi sorgesse un Ficus.
Pozzallo
quote:
Nella zona di FiumefreddoGiarre di Howea in pieno sole nei giardini ce ne sono tante. Poi vabbè c’è il parco delle Kentie a Riposto dove ci sono oltre 100 esemplari, li vedo spesso passando con la macchina e sono davvero spettacolari. http://www.dipbot.unict.it/kentie/giardino/index.htm
Sicilia Orientale
367 metri sul mare
Scritto Da – peppesicilia on 25 Marzo 2013 21:04:18
Il Parco delle Kentie – Riposto (CT)
Pozzallo