Forum replies created

    In risposta a Cocos Nucifera
    southern sicily
    Partecipante
    Posts: 362
      17 Ottobre 2018 alle 19:49 - Views: 971 #38753

      Ieri ho casualmente scoperto un vivaista che vende le Cocus n. qui in Sicilia.

      Ero in giro in un Centro commerciale quando ho visto esposto qualche esemplare.

      Altezza circa 1,80-2 metri, con alcune foglie già ben sviluppate. Prezzo: 20 €.

      (Se solo avessi dove metterla…. 😡 )

      Pozzallo

      In risposta a papaya
      southern sicily
      Partecipante
      Posts: 362
        24 Settembre 2018 alle 15:00 - Views: 968 #33504

        La mia Papaya di circa 3 anni:


        angry poems

        Pozzallo

        In risposta a Carrubbo
        southern sicily
        Partecipante
        Posts: 362
          24 Settembre 2018 alle 14:56 - Views: 1839 #31626

          Comunque… Carrubo, non Carrubbo.

          😉

          Pozzallo

          southern sicily
          Partecipante
          Posts: 362
            19 Luglio 2018 alle 23:21 - Views: 920 #25521

            Che poi anche senza fiori è un piacere a vedersi!

            Pozzallo

            southern sicily
            Partecipante
            Posts: 362
              10 Marzo 2018 alle 13:56 - Views: 3591 #30372
              southern sicily
              Partecipante
              Posts: 362
                31 Dicembre 2017 alle 20:01 - Views: 974 #25447

                Tropico,

                questa è la discussione dedicata alla Roystonea regia. Come potrai vedere, anche pietro puccio ne possiede un bel esemplare.

                http://www.tropicamente.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2405&FORUM_ID=47&CAT_ID=16&Forum_Title=Palme+e+Cicadee&Topic_Title=Roystonea+Regia

                P.S.

                Buon 2018 a tutti!

                Pozzallo

                In risposta a Roystonea Regia
                southern sicily
                Partecipante
                Posts: 362
                  28 Agosto 2017 alle 23:28 - Views: 2366 #42363

                  Casualmente mi sono imbattuto in questo video riguardante un vivaio alle isole Canarie dove, pare, la Roysonea regia – e tante altre palme – si coltivano con una certa facilità.

                  https://www.youtube.com/watch?v=FYwhf9haUJs

                  Pozzallo

                  In risposta a papaya
                  southern sicily
                  Partecipante
                  Posts: 362
                    19 Agosto 2017 alle 15:25 - Views: 957 #33498

                    la mia papaya, oggi:

                    Pozzallo

                    In risposta a ravenea rivularis
                    southern sicily
                    Partecipante
                    Posts: 362
                      1 Agosto 2017 alle 23:55 - Views: 2205 #50002

                      Credo sia lei

                      Ravenea rivularis in vaso

                      Pozzallo

                      southern sicily
                      Partecipante
                      Posts: 362
                        8 Giugno 2017 alle 22:28 - Views: 981 #24494

                        Peccato. E’ una pianta che mi piace molto.

                        Pozzallo

                        southern sicily
                        Partecipante
                        Posts: 362
                          30 Maggio 2017 alle 15:30 - Views: 989 #47458

                          Punteruolo rosso su Washingtonia filifera a San Leone, frazione a mare di Agrigento

                          da: http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=1033057&page=49

                          Pozzallo

                          In risposta a Agave ellemeetiana
                          southern sicily
                          Partecipante
                          Posts: 362
                            21 Maggio 2017 alle 16:08 - Views: 807 #24490

                            Ricorda molto la Agave attenuata, che invece è piuttosto comune.

                            Pozzallo

                            In risposta a papaya
                            southern sicily
                            Partecipante
                            Posts: 362
                              15 Marzo 2017 alle 13:35 - Views: 949 #33494

                              Allora, ricapitolando:

                              1) la Papaya può essere tranquillamente coltivata in molte zone della Sicilia e ivi fruttifica regolarmente. E’ chiaro, però, che se si vuole avere una “produzione” maggiore, per commercializzarla, la si coltiva in serra (a freddo).

                              2) Non credo. Come scritto poc’anzi, credo che cresca bene anche da quelle parti.

                              Semplicemente da noi è probabilmente più diffusa.

                              Pozzallo

                              In risposta a papaya
                              southern sicily
                              Partecipante
                              Posts: 362
                                13 Marzo 2017 alle 15:54 - Views: 949 #33492

                                Si, un po’ come per i pomodori: prodotti in serra si possono avere decine di varietà e per tutto l’anno.

                                Tornando alla Papaya, nei seguenti link un imprenditore di Donnalucata (RG) che la coltiva da diversi anni.

                                http://www.ragusanews.com/2014/06/01/attualit%C3%A0/bartolo-arrabito-luomo-della-papaya-intervistato-in-rai/43699

                                http://ragusa.ebacheca.it/papaia-papaya.html

                                Pozzallo

                                southern sicily
                                Partecipante
                                Posts: 362
                                  13 Marzo 2017 alle 15:30 - Views: 923 #25167

                                  Si certo, e Reggio Calabria è invece la città con il clima più mite d’Italia e dove si può coltivare tutto.

                                  Grazie per la disamina scientifica.

                                  Pozzallo

                                  In risposta a papaya
                                  southern sicily
                                  Partecipante
                                  Posts: 362
                                    12 Marzo 2017 alle 12:09 - Views: 948 #33489

                                    Comunque dalle mie parti, oltre che come pianta prettamente da frutto (i cui frutti sono commercializzati), nei giardini privati in pieno centro, la Papaya viene utilizzata pure a scopo prettamente ornamentale. Anche perchè ha comunque un suo fascino.

                                    Pozzallo

                                    In risposta a papaya
                                    southern sicily
                                    Partecipante
                                    Posts: 362
                                      12 Marzo 2017 alle 12:01 - Views: 942 #33488

                                      quote:


                                      Southern, anzi è messa bene in confronto alla mia che ha le foglie più vecchie distrutte dalla grandinata di un mese fa!
                                      Comunque credo sia una Golden Thai, una varietà nana a polpa gialla.

                                      Tropico, è possibile vedere delle foto? Sono curioso, anche perché la fioritura del mango a dicembre/gennaio mi sembra impossibile… il mio non mette una foglia da dicembre a marzo, figuriamoci i fiori!

                                      Salvatore

                                      Giardino in Ragusa, Playa Grande, Marina di Modica


                                      Varietà “Golden Thai”, interessante, grazie.

                                      Per completezza, dico che quel frutto è nato l’anno scorso in piena estate ed è rimasto tale per tutto l’inverno (ovviamente).

                                      Quanto alla grandinata, credo ci sia stata anche qui, ma alcune settimane fa e per pochissimi minuti.

                                      Pozzallo

                                      In risposta a papaya
                                      southern sicily
                                      Partecipante
                                      Posts: 362
                                        10 Marzo 2017 alle 20:06 - Views: 931 #33479

                                        Scattata poche ore fa.

                                        Un po’ “segnata” per l’inverno appena trascorso.

                                        upload

                                        Pozzallo

                                        southern sicily
                                        Partecipante
                                        Posts: 362
                                          16 Gennaio 2017 alle 13:33 - Views: 1045 #25154

                                          hans,
                                          in questi giorni sono più libero. Non so tu come sei messo, se vuoi chiamami o mandami una mail 😉

                                          Pozzallo

                                          southern sicily
                                          Partecipante
                                          Posts: 362
                                            12 Gennaio 2017 alle 14:37 - Views: 1047 #25151

                                            hans, ha ragione pietro.

                                            Fino a l’altro ieri qui non ha piovuto per circa 3 settimane. Gelo secco, che talvolta ha lo stesso effetto del caldo estivo prolungato. Io prima che piovessi l’altro ieri e ieri ho provveduto ad annaffiare.

                                            Per quanto riguarda le temperature, qui a Pozzallo credo che la minima assoluta sia stata 3° durante il picco delle ultime settimane.

                                            Pozzallo

                                            In risposta a Torreya nucifera
                                            southern sicily
                                            Partecipante
                                            Posts: 362
                                              6 Ottobre 2016 alle 13:52 - Views: 934 #17796

                                              Bella pianta. La trovo armonica ed elegante.

                                              Pozzallo

                                              southern sicily
                                              Partecipante
                                              Posts: 362
                                                30 Settembre 2016 alle 20:29 - Views: 1207 #41690

                                                Una splendida combinazione di Archontophoenix in viale Ulisse a Catania

                                                free image hosting

                                                Pozzallo

                                                In risposta a Wodyetia bifurcata
                                                southern sicily
                                                Partecipante
                                                Posts: 362
                                                  4 Settembre 2016 alle 13:58 - Views: 1145 #45826

                                                  Grazie pietro.

                                                  Finalmente OGGI (dopo almeno 4 mesi) ho visto la prima plantula.

                                                  Pozzallo

                                                  In risposta a papaya
                                                  southern sicily
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 362
                                                    18 Agosto 2016 alle 17:10 - Views: 927 #33470

                                                    La mia (foto fatta ieri).
                                                    Comprata e piantata esattamente 1 anno fa. Già presenti i primi frutti (della grandezza di un dito).

                                                    invia immagini

                                                    Pozzallo

                                                    southern sicily
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 362
                                                      17 Agosto 2016 alle 18:55 - Views: 811 #35940

                                                      E porta pure tanti semi!!

                                                      😀

                                                      Pozzallo

                                                      southern sicily
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 362
                                                        16 Agosto 2016 alle 20:34 - Views: 1206 #41689

                                                        Aggiornamento della mia Archontophoenix a. acquistata un anno e mezzo fa circa.

                                                        Ho da poco rimosso l’altra foglia (secca).

                                                        Da quando l’ho acquistata, ho trovato queste due palmette ‘sconosciute’ alla base del tronco. Ho fatto in modo di preservarle, sperando un giorno di scoprire di che specie si trattano 🙂

                                                        Pozzallo

                                                        southern sicily
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 362
                                                          6 Agosto 2016 alle 15:30 - Views: 1247 #49762

                                                          Presumo che la risposta sia negativa ma, per curiosità…

                                                          in Pianura Padana, nelle grandi città, sono presenti specie di Washingtonia?

                                                          Pozzallo

                                                          In risposta a Wodyetia bifurcata
                                                          southern sicily
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 362
                                                            31 Luglio 2016 alle 16:00 - Views: 1145 #45824

                                                            Ciao.

                                                            Che esperienze avete avuto con la germinazione e quindi la nascita di questa specie?
                                                            Io sembra che stia riscontrando qualche difficoltà.
                                                            Sono passati ormai più di 3 mesi e ancora non è nato nulla. Da premettere che tengo i relativi vasi in serra.

                                                            Pozzallo

                                                            southern sicily
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 362
                                                              28 Luglio 2016 alle 21:08 - Views: 916 #15190

                                                              La mia l’ho appositamente sradicata per queste ragioni.

                                                              Pozzallo

                                                              southern sicily
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 362
                                                                14 Luglio 2016 alle 23:28 - Views: 1054 #24278

                                                                Grazie hans!

                                                                Mi è piaciuta subito appena l’ho vista.
                                                                Bella specie, non c’è che dire.
                                                                Peccato che non ho potuto staccare un rametto e quindi riprodurla per talea.

                                                                😀

                                                                Pozzallo