Forum replies created
Sapete dirmi quali sono i tempi di germinazione?
Pozzallo
quote:
Il frutto com’è venuto?
E’ di buon sapore?Stefano
Roma
Ciao Stefano.
Onestamente ho preferito non assaggiarlo. C’erano alcuni punti in cui era già marcio. Tuttavia l’odore non mi sembrava male.
Pozzallo
Ciao Stefano.
Scusa, leggo solo adesso.
Sì, le foglie presentano alcune bruciature in caso di freddo “intenso”. Ad ogni modo, a mio modesto parere, l’importante è tenerla al riparo dal forte vento.
Pozzallo
Non pensavo fosse una palma.
Hai per caso delle foto recenti dell’esemplare?
Pozzallo
quote:
quote:
In questo periodo ho deciso di utilizzare un concime naturale, molto comune, di facile reperimento ed assolutamente comune.Si chiama C-E-N-E-R-E.
Pozzallo
come lo utilizzi e in che quantita’?
aggiunto sopra, mischiato col terreno …..https://aangeloo.deviantart.com
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Lo cospargo sopra, in quantità molto limitate. 🙂
Pozzallo
In questo periodo ho deciso di utilizzare un concime naturale, molto comune, di facile reperimento ed assolutamente comune.
Si chiama C-E-N-E-R-E.
Pozzallo
Ciao pietro.
Vero. Tuttavia questa e un’altra delle stesse dimensioni hanno nettamente rallentato la normale crescita quest’anno, evidentemente perché le tengo in vasi relativamente piccoli.
Purtroppo per assenza di spazio non ho dove posizionarle.
P.S.
Se qualcuno fosse interessato a qualche esemplare giovane (1 o 2 anni) da scambiare con altro, mi faccia sapere… 😉
Pozzallo
quote:
prova a metterlo in un vaso profondo con un mix di buon terriccio con terreno x acidofilehttps://aangeloo.deviantart.com
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Preferisco non trapiantarla, sopratutto in vaso. La pianta fa ormai parte dell’arredamento del giardino.
Pozzallo
Ciao a tutti.
Mi piacerebbe provare questa cycade(?)…
Vi chiedo:
– è facile da reperire, sia in vivai che su internet?
– qualcuno vende o offre semi di questa pianta? come si riproduce per seme?
– meglio acquistare piantine già nate?
– dove posso comprare i semi?
Grazie.
Pozzallo
Rispolvero questa vecchia discussione generica sugli hibiscus per porvi una domanda.
Come mai il mio hibiscus sinensis, in piena terra praticamente da sempre – e parliamo di almeno 15 anni – presenta le foglie ingiallite?
Le ridotte dimensioni, nonostante l’età, credo dipendano dalla scarsa quantità di terra (pochi centimentri).
Pozzallo
Cocus nucifera in vendita pure da Auchan, al prezzo di circa 16 euro.
Pozzallo
Be’, presumo che intanto le coltivino in serra per diversi anni, accelerandone, di fatto, la crescita ordinaria.
Poi senza dubbio incideranno pure fertilizzanti e concimi specifici.
Pozzallo
quote:
Sapete dirmi che germinabilità hanno i semi ??https://aangeloo.deviantart.com
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Buona.
Come diceva qualcuno, le giovani piante nascono dai semi caduti da un albero o arbusto di qualche anno, per cui si replica con una certa facilità.
Io ne ho diverse in vaso e le tengo lì perché non saprei dove piantarle. Pensa, forse mi sono nate appunto da semi piantati quasi per scherzo qualche anno fa…
Pozzallo
Ok, grazie.
Pozzallo
Grazie per la risposta, Jonny.
Questo più o meno mi era chiaro. C’è un problema però: non è che se vado in un negozio, supermercato o direttamente dal rivenditore di prodotti agricoli posso mettermi a spulciare uno ad uno i prodotti in vendita.
Per questo chiedevo suggerimenti magari su eventuali marche specifiche, o perché no siti da cui acquistarli a buon prezzo.
Pozzallo
E’ possibile vedere qualche aggiornamento sulle vostre Roystonea regia?
Pozzallo
quote:
Quale tipo di pianta? Personalmente ritengo che per noi che coltiviamo piante di vario genere per passatempo e non per produzione, un concime bilanciato con microelementi sotto forma di chelati va bene per tutto.Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Direi tutte ma prevalentemente ornamentali, magari in vaso e magari “esotiche”.
Ad esempio, quali marche di concime (liquidi o granulari) consigliate? che esperienze avete?
Mi piacerebbe un confronto.
Pozzallo
Sì, si tratta di quello. Disconoscevo il nome scientifico.
comunque volevo scrivere 20 anni, non 2.
Pozzallo
Curiosità.
A me è sono nati, in modo assolutamente spontaneo, 2 hibiscus rosa-sinensis (?) “bianchi” ai piedi di un esemplare di circa 2 anni potato ad alberello.
Sono già alti circa 10 cm.
Cosa mi consigliate di fare? li trapianto ormai la prossima primavera-estate?
Pozzallo
Grazie mille, angelo!!
Pozzallo
Apperò! non sapevo che gli hibiscus si potessero propagare anche per seme.
Scusate, mi sapreste dire dove si trova e che procedimento richiede?
Pozzallo
Capisco..
Tuttavia proprio nei centri commerciali – o stazioni ferroviarie, aeroporti… sufficientemente illuminati e caldi – queste specie potrebbero riscuotere un discreto successo.
Simile a quanto realizzato, ad esempio, presso la stazione di Madrid-Atocha:
Pozzallo
Purtroppo non riesco a trovare foto del vivaio con la Cocos n. Comunque,
le piante in esposizione erano esattamente come le seguenti:
Pozzallo
quote:
Stiamo parlando di Cocos nucifera? Perchè in Sicilia i vivaisti chiamano “cocus” la Syagrus romanzoffiana.Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Era sicuro una Cocus nucifera.
Oltre a riportare il nome su un cartellino stampato allegato ad essa – il che mi fa supporre che si tratti di piante importate e non di produzione propria – si vedeva chiaramente, alla base della stessa, la noce di cocco.
Pozzallo
Ieri ho casualmente scoperto un vivaista che vende le Cocus n. qui in Sicilia.
Ero in giro in un Centro commerciale quando ho visto esposto qualche esemplare.
Altezza circa 1,80-2 metri, con alcune foglie già ben sviluppate. Prezzo: 20 €.
(Se solo avessi dove metterla…. 😡 )
Pozzallo