Forum replies created
Ecco la mia email
Oggetto: Vs Servizio 03 Novembre 2009 sul punteruolo rosso
La presente al fine di commentare il vostro servizio di cui all’oggetto. Fin dalla nascita del vostro programma seguo i vostri reportage, che da sempre reputo di gran valore informativo ed utili spesso alla sensibilizzazione civile ed alla risoluzione di alcuni problemi. Ho seguito il servizio sul punteruolo rosso, che con mio rammarico reputo abbia minimizzato la realtà del problema e addirittura, inconsciamente, ridicolizzato il fenomeno per tutti coloro che non lo conoscono, specialmente agli occhi dei cittadini Italiani residenti nel settentrione del paese. Questo insetto nel Sud Italia ha fatto e sta facendo stragi di palme, deturpando i paesaggi storici, identificativi ed anche culturali di molte città e paesi del meridione. Tutto questo avviene di fronte ad amministrazioni pubbliche che non affrontano il problema, e non attuano misure di tutela e prevenzione dell’infestazione in atto, che ha prodotto e produrrà gravi danni. Un vostro servizio su questo tema attenzionando l’operato delle pubbliche amministrazioni e autorità competenti , fatto con lo stile che da sempre vi contraddistingue , non può che determinare una maggior presa di coscienza dei nostri amministratori e dei cittadini , dando il proprio contributo alla risoluzione di questo scempio. Fiducioso di una vostra attenzione a questa piaga e certo che accoglierete lo spunto ,in attesa di vedere un vostro servizio colgo l’occasione per porgervi i miei migliori saluti.
risposta dal sito
Grazie per averci mandato questa segnalazione.La tua email verrà girata agli autori, ed in caso di risposta affermativa riguardo la realizzazione del servizio ti contatteremo.
Le Iene
Invito tutti gli amici del forum a fare lo stesso cosi forse , con poche righe e qualche minuto del nostro tempo, possiamo dare un contributo nella lotta al punteruolo
saluti
Salvo
Scritto Da – salvo.a on 09 Novembre 2009 22:20:56
Avevo anchio visto il servizio, e mi aspettavo di più…
hanno curato il tema a mio avviso superficialmente , li ci vorrebbe un intervento provocatore di Giulio Golia…
la mail non mi sembra una cattiva idea
Saluti
Ciao
Credo che sia stata tenuta in ombra, pertanto bisogna abituarla gradualmente al sole diretto, però vediamo cosa dicono e ne pensano gli altri in tal senso e cosa potrebbe comportare una immediata dimora al sole diretto… perosonalmente la porrei a mezzombra…
ieri ho dimenticato una dritta sulla coltivazione, in presenza di substrato drenato, dai molta acqua che cresce più rapidamente..
Saluti
Salvo
Ciao
io potrei essere interessato, anche se non ho esperienza di coltivazione di queste specie, presumo che in Sicilia zona 9B, non dovrebbero esserci problemi di coltivazione…
ti chiedo gentilmente se puoi dare una maggiore chiarezza con foto delle specie , e costi… anche in privato se lo ritieni opportuno..
saluti
Salvo
Ciao
La chamberonya macrocarpa ha fama di adattarsi un pò a tutti i tipi di suolo, anche se il drenato per me è il favorito, l’esposizione diretta in pieno sole non è un problema da adulta, ma adesso la metterei a mezzombra , bisogna vedere dove era abituata dalla foto non vedo bene le foglie per capirlo..in merito alla minima non ci sono problemi e le massime di Menfi non superano spesso i 40° e comunque sono casi spot da quello che conosco della zona, quindi la pianta può vivere bene, evita di tenerla in posizione esposta ai venti da piccola subisce danno alle foglie..
infine ti volevo chiedere l’hai comprata in Sicilia se si dove e quanto ??
saluti
Salvo
Ciao Moris
l’areca vestiaria è sicuramente una palma a mio avviso molto tropicale e d’effetto, non sono sicuro se la sua nuova foglia sia rossa come la chambeyronia, a me colpisce molto il suo capitello arancione, il problema è la sua rusticità che dovrebbe essere 2° , a mio sapere nessuno la coltiva all’aperto , curioso anchio se qualcuno ne ha qualche esemplare nel forum..
saluti
Grazie Pietro e Federico delle risposte, mi era confuso con la magnifica e non capivo bene…
Pietro posso chiederti che velocità di crescita hai riscontrato, Sergio parla di una foglia l’anno nel lazio a Palermo ?? non sapevo che l’avessi in terra ( non te ne manca proprio nessuna , complimenti !!)
Federico conferma sempre la sua prontezza nell’identificare e proporre immagini, enciclopedia vivente , complimenti e grazie ancora …
saluti
Salvo
Scritto Da – salvo.a on 05 Novembre 2009 20:23:00
Ciao
domanda per Sergio e per tutti coloro che hanno esperienza e conoscenza della pianta e della sua coltivazione, il Kentiopsis oliviformis apre la sua nuova foglia cosi come la chambeyronia macrocarpa ???
grazie e saluti
Salvo
volevo aggiungere che qui nel Palermitano si dice che ci sono stati attacchi da punteruolo non solo su phoneix ma anche su washintonia e qualcuno dice pure su cycas revoluta !!!
personalmente oltre la phoneix io non ho visto attacchi su altre specie, da voi ci sono anche queste segnalazioni ???
saluti
Grazie della segnalazione Carlo, sarebbe bello assistere ma come già detto le canarie non sono proprio a due passi…
ti siamo grati se puoi potrai darci materiale in merito al convegno…
immagino sarai parte della macchina organizzativa e operativa e quindi ti faccio un grosso in bocca al lupo..
saluti
Salvo
Scritto Da – salvo.a on 04 Novembre 2009 15:34:18
Ho avuto modo di ascoltare avvicinandomi con l’orecchio al tronco, e dentro si sentono come degli schricchiolii…
inserendo un asta di ferro fra i piccioli tolti, ho visto che dentro ci sono piccoli cunicoli da cui fuoriesce un odore nauseante , che era lo stesso di quando ho bonificato…
la cosa che mi colpisce e che uscendo fuori l’asta che porta fuori residui, questi hanno una temperatura molto superiore a quella esterna..lo scarafaggio penso stia molto al caldo dentro, creando un effetto serra all’interno..
presumo anche se non vedo nulla, che dentro il punteruolo ci sia ancora e stia lavorando… proverò con un nuovo ciclo di insetticida fra qualche giorno, perchè c’e’ ne ancora di quello della settimana scorsa in azione…
non ho esperienza, ma credo sia persa la guerra contro il rincoforo…
Una domanda per Giuseppe , l’intervento l’hai fatto in Novembre 2008 praticamente lo steso periodo in cui lo faccio io ad un anno di distanza , dopo quanto tempo hai visto i segni di ripresa della palma e l’emissione di nuove foglie ???
saluti
salvo
Scritto Da – salvo.a on 04 Novembre 2009 15:28:14
quote:
Se ti avvicini alla Palma Aggredita, senti qualche odore particolare, inoltre se avvicini l’orecchio alla Palma nella parte vicina al “foro d’ingresso” riesci ad ascoltare qualcosa ?
Porva e dicci cosa scopri.
Saluti, caio 😡
Ciao Claudio
anche il punteruolo in casa, sei in grande compagnia allora !! non desistere dobbiamo affrontare anche questo…
per l’odore ti posso dire che quando ho pulito la palma andando verso l’interno c’era ed era abbastanza forte, sapeva come di qualcosa di marcio , nauseante direi..adesso non sento nulla…
per il rumore ti posso dire che sentivo come qualcosa muoversi dentro semre quando bonificavo e quando ho dato l’insetticida in particolare, ed anche ad un giorno dal trattamento sentivo qualcosa..ma mi sono convinto fosse la soluzione a contatto con la parte vegetale della palma che si stava assorbendo facendo rumore…ho pensato potesse essere il rincoforo ma mi sono detto no !!! adesso che lo dici e che Giuseppe conferma, mi sorgono sinceramente dubbi…
adesso non ho sentito nulla ma non mi sono avvicinato con l’orecchio, ho provato stasera ma c’e’ forte vento e quindi viene difficile, domani proverò e riferisco…
saluti
Salvo
quote:
Come riescono a vivere a Palermo….le allevate a cannoli ?
Cannoli alla fine e comunque in alternanza alla cassata, come primo gli diamo milza , maccherroni con sarde ed ogni tanto interiori..e poi tanto tanto sole…
quote:
Scusate, ma sulla Pritchardia avete letto il cartellino, oppure l’avete riconosciuta voi ?
il riconoscimento è stato frutto del mio attento sguado al cartellino purtroppo per me..
quote:
era solo una curiosita’….. una palma a foglie regolari e con un tronco sottile mi fa pensare che si presti bene alla coltivazione in vaso. non ho il giardino quindi certe piante non posso prenderle in considerazione. ringrazio tutte le persone che hanno risposto. ciao.P.S. per Salvo…se a Pasqua vado a Mazara un salto a Palermo ce lo faccio. ciao.
la curiosità penso che l’abbiamo tutti adesso perchè non toglierla con un post, se non lo fai tu lo faccio io !!
se verrai a Pasqua in Sicilia sappi che sono a disposizione per qualsiasi informazione o indicazione ti potrà occorrere , fammi sapere per mail se serve e ci scambiamo i numeri…
Saluti
Salvo
Scritto Da – salvo.a on 03 Novembre 2009 14:16:33
quote:
syagrus cearensis e archontophoenix cunninghamiana…chi e’ piu’ resistente alle gelate tra le due ? mi sa che nel lazio sono entrambe al limite.
Che sono al limite penso propio di si nel Lazio, comunque la cunninghamiana dovrebbe essere più resistente -4° la syagrus cearensis meno -2°
saluti
Salvo
quote:
ti ringrazio Salvo, mi hai risparmiato il viaggio a Palermo che avevo in animo di fare per l’anno prossimo. tutte belle queste foto, ma il mistero della palma sottile resta…..
Ciao costiero
purtroppo non sò darti risposta in merito alla palma del mistero forse sarebbe meglio estrapolarla da questo contesto ed inserire un post identificativo specifico , e aspettare che i più esperti ci aiutano…
ile foto sono venute bene e peccato che era una giornata molto coperta e con pioggia a tratti, ma comunque non possono rendere quella che è la presenza diretta sul luogo, vacci lo stesso se ne hai la possibilità oltre e palme e cycadee credimi ci sono tante altre cose da vedere molto affascinanti… e poi Palermo merita di essere visitata l’orto botanico è a pochi minuti dal centro e da tante altre mete turistiche che meritano altrettanto sotto altri aspetti, ed inserisco anche culinari…infine ti consiglio di mettere in conto più di mezza giornata piena per poterti godere l’orto botanico..
saluti
Salvo
quote:
caspita! salvo super bellissime queste foto!ritornando ai semi: sto dicendo seriamente,allora speriamo che facciano presto dei semi! nel frattempo semineremo altre specie
(comunque il mio era anche un modo di dire che quando vediamo una pianta che ci piace o c’interessa andiamo subito a caccia di semi)giuseppe
Ciao Giuseppe
più che orto botanico è un orto delle tentazioni, hai proprio ragione quando si vedono specie nuove che piacciono si vorrebbe seminarle, acquistarle e comunque averle immediatamente, penso sia un fattore comune per tutti gli appassionati come noi, indubbiamente l’orto botanico di Palermo si presta molto a questo…
anchio sono a caccia dei syagrus ed in un modo o in un altro penso che li troveò e il mio impegno e tenerti presente..
Saluti
Salvo
Caro josè
grazie di avere accettato questo invito e di aver partecipato con la tua esperienza e professionalità a questo tema molto importante che mina la nostra passione ed amore comune per le Palme, per quanto mi riguarda puoi scrivere in spagnolo ( che è la tua lingua madre e quindi più comoda per te ) mi faccio onere di tradurre qualsiasi tuo intervento gradito.
Benvenuto in Tropiacamente e spero ti si possa vedere qui nel forum italiano con frequenza.
saluti
Salvo
Scritto Da – salvo.a on 03 Novembre 2009 12:26:50
quote:
Ciao giuseppe
Escribo en Español ya que no puedo hacerlo en Italiano. Ruego me disculpen y que alguno de vosotros traduzca esta respuesta.
Nuestro amigo Salvo me ha invitado a participar de esta discucion y lo hago con todo afecto y aprecio.
respecto al pajaro en cuestion; Giuseppe
Su nombre es Campylorhampus trochylirostris (nombre comun en Argentina Picapalo colorado). Es endemico a toda la region norte de Argentina, asi como tambien al Paraguay, Uruguay y sur de Brasil.La idea de introducirlo en Italia, (en caso de que no se encontrara)no me parece buena ya que estariamos introduciendo una especie que quizas no tenga depredadores y nuevamente pasaria lo mismo que con la Paysandisia.
Algo similar nos paso en Argentina cuando el Faustino Sarmiento trajo de Europa los Gorriones
Desde ya que me encuentro a disposicion de todos Uds y aunque no pueda usar el idioma del Dante con fluidez, puedo leerlos y si no les incomoda podria responder en Español o Ingles. Segun les resulte mas comodo a Uds.
Saluti, Jose
Traduzione
Ciao Giuseppe
Scrivo in spagnolo non potendolo fare in italiano. Spero mi scusiate e che qualcuno di voi possa tradurre.
il nostro amico Salvo mi ha invitato a partecipare a questa discussione e lo faccio con piacere.
L’uccello in questione Giuseppe, si chiama Campylorhampus trochylirostris ( nome popolare in Argentina Picapalo colarado ) è presente in tutta la zona nord dell’Argentina ed anche in Paraguay, Uruguay e sud del Brasile.
l’idea di introdurlo in Italia ( in caso che non si trovi ) non mi sembra buona, perchè si introducerebbe una specie di cui non si sà, se ha predatori naturali , e quindi si potrebbe ritornare nuovamente alla stessa maniera con la piaga della Paysandisia.
Una cosa simile è successa in Argentina quando Faustino Sarmiento ha portato dall’europa i passeri.
Da questo momento io sono a disposizione di tutti voi , ed anche se non posso usare con fluenza la lingua dantesca , possa leggerla , e rispondere se non vi crea disagio in inglese o in spagnolo, ditemi voi quale è la lingua per voi più comoda.
Saluti
Josè
Visitate il mio blog http://palmasenresistencia.blogspot.com/ e datemi un commento
Scritto Da – salvo.a on 03 Novembre 2009 12:20:42
ed altre ancora…
aggiungo qualche altra foto dell’orto botanico di Palermo, perdonate se c’e qualche doppione ma me le trovavo cosi con link pronti da caricare e vista l’ora non riesco a fare selezione..
saluti
Salvo
archontophoenix_alexander
arenga_engleri
bismarkia_nobilis
brahea_drandegeei
coccothrinax
dypsis_decaryi
livistona_decipiens
livistona_fulva
phoenix_sylvestris
pritchardia
ravenea_rivularis
rhopalostylis_sapida
roystonea
sabal_bermuda
syagrus_cearensis
syagrus_coronata
ceretozamia_mexcana
cycas_circinalis
dioon_edule
dioon_spinulosum
encephalarlos_woody_natalensis
encephalartos_longifolius
macrozamia_moorei
zamia_furfuracea
zamia_loddigesii
zamia_pumilia
quote:
salvo vabbe che sono piccole,ma quando i syagrus cearensis avranno dei semi ricordati di me! 😀giuseppe
Caro Giuseppe
un detto siciliano dice ” cuosa addumannata mienza affannata ” traduzione in italiano ” cosa chiesta mezza guadagnata” .. ragione per cui visto lo sforzo se ne avrò la possibilità con piacere ..aspettiamo con ansia che fruttifichi..
saluti
quote:
http://i33.tinypic.com/2qsz13d.jpg , quella a destra alta e sottile, e anche il gruppetto al centro non e’ male. cosa sono ?Scritto Da – costiero on 02 Novembre 2009 14:40:04
Ciao
quelle al centro dovrebbero essere syagrus cearensis, quella alta non saprei..
saluti
quote:
Ottimo contributo Salvo, il problema è come irrorare regolarmente (almeno una volta ogni 20 – 30 gg.)le chiome a 8 – 10 metri di altezza.
Invece dei predatori naturali del luogo d’origine si riesce a saperene qualcosa in più ?
Grazie, saluti caio.
Ciao Claudio
Ho chiesto all’amico Argentino Josè Grassia nick in rete Pindo , le informazioni da te richieste, il quale con grande gentilezza e disponibilità si è prestato a dare, e sta cercando di approfondire con professionisti locali.
In merito ai predatori naturali trattasi di uccelli dal becco lungo ed incurvato ghiotti e specializzati nel mangiarsi larve di insetti , il loro nome non è chiaro in quanto vengono identificati e riconosciuti dai contadini locali delle zone dove ha avuto origine il focalaio e non da conoscitori scientifici, ma con ogni provabilità arriverà a breve visto che Josè sta approfondendo , comunque mi ha inviato due foto dell’uccello di cui auspichiamo la presenza in Italia per aiuto, che posto di seguito
una informazione importante è che le larve nei luoghi di orgine muoiono quando le temperature si abbassano sotto i 5° , ragione per cui in queste zone non ha una grande diffusione essendo normale raggiungere questi livelli , in merito mi sorge una domanda ma nella tua zona non si arriva per periodi prolungati al disotto di queste temperature ??
Ma la informazione più importante che testimonia Josè , è l’utilizzo di un insetticida che ha dato ottimi risultati in sud america contro la Paysandia che è il TEMIK prodotto dalla bayer, trattasi di un insetticida fortemente tossico che si interra alla base della palma da trattare, e che per via radicale si diffonde anche nella parte aerea , consentendo cosi che tutti gli insetti che verranno a contatto con la palma moriranno se cercano di mangiarla o pungerla.
Precauzione da tenere fortemente in evidenza è che questo prodotto, che non sò se è commercializzato e consentito in Europa, non rompe la catena della tossicità quindi gli organismi che vengono a contatto con questo insetticida morendo, contengono tossicità residua che comporta anche la morte di altri insetti,uccelli o animali che toccheranno o mangieranno la carcassa. Questa precisazione per capire cosa può succedere all’uomo motivo per cui bisogna leggere attentamente le precauzioni e trattare l’uso con il massimo delle precauzioni.
Infine l’amico Josè mi ha fornito degli articoli e studi in lingua spagnola sulla Paysandia che ho visto velocemente e ritengo molto interessanti , tempo permettendo li leggerò e tradurro i pezzi più importanti da inserire sul questo post per completezza, chiaramente avendolo in formato PDF è girabile per email a tutti coloro che lo vogliono leggere in spagnolo.
Mi preme ringraziare Josè per questo aiuto che ritengo possa essere molto importante per tutti noi Italiani che ci potremmo cimentare con questa piaga , l’ho già segnalato in altri post ma lo rifaccio qui , segnalando il link del suo blog in internet che tutti noi possiamo visitare
http://www.palmasenresistencia.blogspot.com/
Saluti
Salvo
Grazie Federico e Max per i link e le informazioni
Saluti
Salvo
quote:
quote:
Ciao Angelopenso sia lo stesso perchè tanto nasceranno nel 2010 , ma è un mio pensiero non ho mai seminato Jubeca..
saluti
SalvoSalvo, la jubaea ha una pessima e non meritata fama di essere difficile da germinare e lenta , lentissima nel crescere
Non e’ assolutamente vero, e’ molto piu’ veloce di molte Brahea, tanto per citarne una, e una volta messa a terra , ha una crescita costante e ben visibile
Chiaramente non paragonabile alle phoenix o alle washingtonia , ma vi garantisco che cresce
Ha sicuramente bisogno di attenzioni nella prima fase ( Io consiglio di metterla immediatamente a terra se potete), dove viene regolarmente attaccata
da funghi alla base, ma , come inizia a produrre 5/6 foglie , diventa molto piu’ resistente
e praticamente indistruttibile
In terra , cresce 5/6 volte piu’ veloce che in vaso
E’ una pianta che consiglio a tutti gli appassionati , e la mia preferita in assoluto
Ne ho piu’ di 30 a terra , e qualche decina in vaso
Praticamente sono fissato
Ciao M@x
Grazie delle info Max, mi associo agli altri per la richiesta foto..
saluti
molto bella Federico complimenti !! e grazie del suggerimento l’avevo vista da canarius, ma penso sia cresciutella visto il prezzo di euro 90,00…
una curiosità in cosa si differenzia la varietà oceana ??
saluti
voglio riportare in questo interessantissimo post ,per completezza ed utilità, delle informazioni che ho acquisito da un gentilissimo e preparato coltivatore, ed appassionato di palme, vicino geograficamente alla zona da dove sembra sia partita l’infestazione, Paysandu in Uruguay da qui il suo nome Paysandisia.
L’habitat migliore della Paysandisia sembra sia la butia yatay e si presume sia arrivata in Europa per via di qualche brillante importatore.
La Paysandisia comunque sembra non abbia generato nella sua zona di origine e nei paesi vicini, stragi di palme paragonabili come da noi sta facendo il punteruolo rosso, anche per via del fatto che in sud america sembra ci siano dei predatori naturali che contengono lo sviluppo di questo insetto.
La Paysandisia come già identificato da Caio predilige zone soleggiate , e non si deposita solamente sulle palme ma anche in altri arbusti limitrofi.
Nella sua zona di origine sembra venga combattuta con meteodi di prevenzione a base di acefato quando si presume ci sia rischio di attacco. Mentre in fase di infezione gli amici sud americani usano una soluzione a base di Cipermetrina, Deltametrina e Clorpirifos polverizzandoli sia sulle foglie che sui piccioli , esseno i predetti insetticidi di contatto sembrano diano buoni risultati per debbellare l’infestazione, ovviamente tali trattamenti vengono estesi a tutte le altre piante in giardino essendoci il rischio che le uova possano essere depositate su altre piante.
spero queste informazioni possano essere utili, e nel contempo spero che non vengano mai utilizzate da nessuno di noi e che Caio quanto prima risolva definitivamente il problema.
Saluti
Salvo
Claudio hai visto bene è proprio una roystonea regia, spero che un giorno osterò una foto della mia sul forum a quelle dimensioni…
Giuto la palma della prima foto dovrebbe essere una rhopalostylis sapida sono a caccia di lei per la prossima stagione..
saluti
Complimenti Andre bella pianta !!
Saluti
quote:
Teniamo presente che a Montopoli Sabina la temperatura minima notturna in inverno è -6°C con punte di -10°C.
Saluti, Sergio.
ancora complimenti a te ed anche alle palme !!
saluti