Forum replies created
Ciao Virsig,
se fiorisce a inizio primavera e la pianta è in pieno sole la maturazione dovrebbe avvenire in 4 – 5 mesi, se inizia dopo può bloccarsi, ma se è abbastanza avanzata si può proseguire artificialmente tagliando il casco. Il tempo necessario per iniziare la fioritura di un banano ai tropici e di 10- 15 mesi, allontanandoci questi tempi si allungano, possono raddoppiare o triplicare specie se in vaso.
PS: ho visto che hai inviato un messaggio privato, purtroppo non funzionano, arrivano senza testo, quindi non so cosa hai scritto.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
ciao Pietro,
noto dalla foto che le 2 chamaedorea sono al sole. nelle ore calde sono ombreggiate?
Come ho scritto sopra sei ore di sole al mattino non creano problemi, oltre producono un ingiallimento delle foglie nella glaucifolia.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
C’è qualcuno che coltiva il croton in piena terra?
Ciao,
in zona 9b “alta” qualche varietà si può coltivare, magari leggermente riparata, il problema, almeno da me, è che l’aria è troppo poco umida, rispetto alle loro esigenze, ed il suolo è pesante ed alcalino, di conseguenza la crescita è molto lenta.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Daniele,
se sei sempre deciso a lasciarla fuori, tienici aggiornati, io la mia per questo anno la lascio ancora in serra.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Si vedono al centro foglie nuove verdi, quindi la insignis è da escludere, se la base continua ad ingrossare si tratta di glabra, come del resto la maggior parte delle Pachira in vendita.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Scritto Da – pietropuccio on 10 Settembre 2011 09:52:27
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Sempre per informazione, piante di Cerbera in fiore e frutto (per chi fosse interessato 😉 ) si possono trovare all’Orto Botanico di Palermo.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
perchè ti rivolgi a me quando c’è un intero forum che può rispondere? Giustamente gli altri forumisti avrebbero tutto il diritto di offendersi.
Ad ogni modo, per non sembrare scortese e in attesa di più esaurienti risposte, ti confermo che in giro c’è moltissima confusione e che spesso le piante che vengono vendute come aquatica o insignis sono in realtà glabra. In sintesi, le piante la cui nuova vegetazione è verde e la base è ingrossata sono glabra, senza base ingrossata sono aquatica; quelle la cui nuova vegetazione è rosso scuro sono insignis. Riguardo i fiori quelli delle prime due hanno i petali biancastri con stami lunghi bianchi o rosati, la insignis ha invece i petali rosso scuro. Riguardo le esigenze climatiche le prime due necessitano di clima tropicale umido, ma sopportano temperature per breve periodo di uno, due gradi sotto lo zero ( resistono fuori a Palermo, anche se in inverno perdono le foglie). La insignis, che non ho mai visto in giro, pare si adatti meglio ad un clima più stagionale e da adulta dovrebbe sopportare fino a -4°C.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Anto87,
è ancora presto, dovrebbero essere mature ad ottobre.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
mi associo alla richiesta di entrare, con calma e gradualmente nei dettagli, sarà una occasione unica per il forum.
Una preghiera ai nuovi arrivati: “quotare” quando è strettamente necessario e mai riportare elenchi e foto, è perfettamente inutile, ingombra e fa perdere il filo del discorso.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
– Augusto, io ho molte varietà provenienti dalla Thailandia, ma non ho notato differenze di comportamento con varietà provenienti da altre parti, forse è un problema di iniziale adattamento considerato il clima di provenienza.
– Palmente, perchè non metti la località nel profilo o nella firma, non è detto che tutti si ricordino di dove vivi. A Palermo e periferia di alberi di plumeria in piena terra ve ne sono tantissimi, anche lontano dal mare, purchè l’altitudine sia contenuta, e in piena terra, con la giusta esposizione, si comportano molto meglio, ovviamente, che in vaso.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
ho una pianta di longiflora, ma le foglie sono un pò diverse, più arrotontate e con le venature molto più marcate.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Caffè e cannella invece sono un po’ meno “problematici”?!
Lungo le zone costiere della Sicilia crescono all’aperto in piena terra, all’interno necessaria la serra. La Coffea arabica preferisce terreno acido, come detto da Augusto, ma si è rivelata abbastanza tollerante nei riguardi dei suoli calcarei, da me, a parte qualche lieve ingiallimento fogliare fiorisce e fruttifica abbondantemente senza interventi.
PS: quando si cambia completamente argomento è bene aprire una nuova discussione.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Giovanni, ripeto, potrebbe essere una coincidenza, non ho mai letto nulla in proposito.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
E’ cambiato qualcosa oppure al Sud anticipate rispetto al centro ‘
Al sud mi risulta che si fa come altrove dove è prassi generalizzata e consigliata effettuare la divisione alla fine del periodo di riposo, quindi fine inverno primavera, secondo clima, ciò consente, tra l’altro, alla divisione di avere a disposizione per la radicazione il più lungo periodo possibile di elevate temperature.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Giovanni,
non ho trovato in giro nessuna notizia in merito, forse sarà una coincidenza, ma altre palme acauli o quasi si dimostrano precoci nella fioritura, come Phoenix loureroi, Rhapidophyllum hystrix, Sabal minor.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
non conosco la pianta, ma da “letteratura” pare che piante adulte possano sopportare fino a -10°C.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Grazie per questo interessante aggiornamento.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
con la buccia esterna non le ho trovate ….. provo lo stesso
Se l’embrione è vitale germina senza problemi; come sai sul seme ci sono tre “occhi” (opercoli), due finti, salvo rare eccezioni, ed uno vero. I finti si riconoscono perchè sono infossati, in quello vero, sotto una sottile pellicola, c’è l’embrione (attenzione a non rovinarlo). Il seme va seminterrato in orizzontale con l’opercolo vero posto poco al di sotto della superficie (1 – 2 cm), il terriccio deve essere superdrenante, 50% di sabbia o agriperlite va bene, per il resto la comune terra da giardino è preferibile a terricci torbosi, e va mantenuto umido ma non zuppo. Temperatura non inferiore a 20°C. Occorre qualche mese prima di vedere spuntare qualcosa.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
è vero che tagliando tutte le foglie ad una cycas questa viene stimolata alla formazione di nuove foglie?
Certo, la pianta si nutre dalle foglie, se queste vengono tagliate è costretta a farne di nuove, ma non avendo foglie lo fa a scapito delle riseve contenute nel fusto. In definitiva uno taglia le foglie per averne, forse, altrettante, ma con una pianta indebolita, che senso ha?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Non crescendo molto potrebbe esser coltivata in vaso?Federico
Penso proprio di sì, tra l’altro le foglie hanno un portamento ascendente e quindi occuperebbero meno spazio di altre palme, solo, essendo cespitosa, si dovrebbero eliminare i polloni per contenerla in vasi “decenti”.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
sicuramente per fruttificare ci vorra del tempo .
Lo pensavo pure io, anche se alla base (forse si intravede nella foto sopra) era spuntato una specie di corno che ricordava le spate delle Syagrus, ma trattandosi di una pianta non ancora completamente caratterizzata e cespitosa ho preferito non fare ipotesi, anche perchè in giro non ho trovato informazioni sull’età della prima fioritura. Questa la situazione all’epoca della foto (novembre 2010):
A giugno non c’era ancora certezza:
A luglio la spata si è aperta con una infiorescenza semplice, molto più corta rispetto a quelle delle piante adulte:
ma che alla fine ha maturato due frutti:
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Nico,
una cosa è certa, lo spazio non ti manca 🙂 !
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
fatti un giro su alcuni siti per vedere la rusticita’ di ognuna…
Magari cominciando da questo sito dove più volte si è discusso di passiflore 🙂 ; nelle “Monografie” c’è anche un lungo ed esauriente articolo sulla loro coltivazione.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Moderatamente cespitosa, inizia da giovanissima con un getto laterale, poi se la prende comoda.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
dicono che non aggredisce le washingtonia
Purtroppo questo non è vero.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
è meno resistente alle basse temperature della Ceiba (Chorisia) speciosa, specie in fase giovanile, da adulta pare possa sopportare fino a – 4°C per brevissimo periodo e non sopporta in inverno troppa umidità stagnante. Qui c’è qualche altra notizia:
http://www.photomazza.com/?Ceiba-pentandra&lang=it
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Giuseppe,
otto anni, da tre in piena terra.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
in primavera.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
…Hibiscus schizopetalus poco resistente al freddo…
Ciao Martina,
grazie per le foto e una domanda: la pianta è in vaso e protetta in inverno o in piena terra.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
In Italia è presente?!
E’ nel catalogo di chi ci ospita.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/