Forum replies created

    pietropuccio
    Partecipante
    Posts: 3145
      12 Ottobre 2011 alle 10:05 - Views: 791 #31411

      Ottobre non è ancora finito, i frutti cominciano ad impallidire, ma preferisco spingere la maturazione sulla pianta finchè è possibile. Continuano anche ad ingrossare visto che la pianta continua a piegarsi (paurosamente) per il peso.

      Pietro Puccio
      Palermo
      Zona climatica 9b (USDA)
      Temperato subtropicale (Koppen)

      Pietro
      Palermo
      Zona (USDA) 9b
      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

      In risposta a Musa acumulata
      pietropuccio
      Partecipante
      Posts: 3145
        12 Ottobre 2011 alle 10:01 - Views: 539 #19833

        Si tratta quindi della classica Musa acuminata ‘Dwarf Cavendish’ di cui si è parlato più volte in questo forum.

        Pietro Puccio
        Palermo
        Zona climatica 9b (USDA)
        Temperato subtropicale (Koppen)

        Pietro
        Palermo
        Zona (USDA) 9b
        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

        In risposta a hibiscus storckii
        pietropuccio
        Partecipante
        Posts: 3145
          5 Ottobre 2011 alle 18:36 - Views: 859 #19810

          Come detto, la sua esistenza come specie a sè stante è molto controversa, è molto probabilmente un ecotipo, come altri, del rosa-sinensis e si tratta e comporta come tale.

          Pietro Puccio
          Palermo
          Zona climatica 9b (USDA)
          Temperato subtropicale (Koppen)

          Pietro
          Palermo
          Zona (USDA) 9b
          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

          In risposta a hibiscus storckii
          pietropuccio
          Partecipante
          Posts: 3145
            5 Ottobre 2011 alle 17:12 - Views: 853 #19808

            quote:


            … Rosa Sinensis…è comunque simile per forma di fiore



            Infatti secondo molti botanici rientra nel “gruppo” rosa-sinensis (quindi un sinonimo).

            Pietro Puccio
            Palermo
            Zona climatica 9b (USDA)
            Temperato subtropicale (Koppen)

            Pietro
            Palermo
            Zona (USDA) 9b
            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

            pietropuccio
            Partecipante
            Posts: 3145
              5 Ottobre 2011 alle 17:09 - Views: 649 #48527

              Ciao Maurizio,
              purtroppo non è facile trapiantare le giovani piante, l’Hyphaene emette dal seme una specie di cordone ombelicale che si spinge in profondità e che porta alla punta il germe della nuova pianta. Questa si sviluppa quindi in basso, a una profondità anche di 20 cm ed oltre, e da lì spuntano anche le radici. Pertanto tirare fuori le piante senza danneggiarle irreparabilmente non è per nulla facile. Solitamente infatti i semi si mettono in vasi alti almeno 25-30 cm e si trapiantano, una volta germinati, con tutto il pane di terra. E naturalmente non potranno restare fuori a Bolzano.

              Pietro Puccio
              Palermo
              Zona climatica 9b (USDA)
              Temperato subtropicale (Koppen)

              Pietro
              Palermo
              Zona (USDA) 9b
              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

              pietropuccio
              Partecipante
              Posts: 3145
                5 Ottobre 2011 alle 14:28 - Views: 648 #48524

                Potrebbe trattarsi di Hyphaene coriacea.

                Pietro Puccio
                Palermo
                Zona climatica 9b (USDA)
                Temperato subtropicale (Koppen)

                Pietro
                Palermo
                Zona (USDA) 9b
                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                pietropuccio
                Partecipante
                Posts: 3145
                  5 Ottobre 2011 alle 13:33 - Views: 649 #48519

                  Ciao,
                  la descrizione della pianta non corrisponde alla Livistona chinensis, il seme è ancora visibile? Puoi fare “a memoria” un disegno del seme con le dimensioni approssimative?

                  Pietro Puccio
                  Palermo
                  Zona climatica 9b (USDA)
                  Temperato subtropicale (Koppen)

                  Pietro
                  Palermo
                  Zona (USDA) 9b
                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                  pietropuccio
                  Partecipante
                  Posts: 3145
                    4 Ottobre 2011 alle 19:00 - Views: 538 #19575

                    Le Arenga non hanno le prime foglie bifide, quindi è escluso che possa trattarsi di una specie appartenente a questo genere.

                    Pietro Puccio
                    Palermo
                    Zona climatica 9b (USDA)
                    Temperato subtropicale (Koppen)

                    Pietro
                    Palermo
                    Zona (USDA) 9b
                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                    In risposta a GRAMIGNONE
                    pietropuccio
                    Partecipante
                    Posts: 3145
                      4 Ottobre 2011 alle 17:28 - Views: 611 #19791

                      “Gramignone” è il nome comune dello Stenotaphrum secundatum, di origine tropicale e molto utilizzato per realizzare prati resistenti al calpestio nelle regioni tropicali, subtropicali e temperato-calde. Quindi è perfettamente in tema, molto più di tante specie di cui si parla nel forum.

                      Pietro Puccio
                      Palermo
                      Zona climatica 9b (USDA)
                      Temperato subtropicale (Koppen)

                      Pietro
                      Palermo
                      Zona (USDA) 9b
                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                      pietropuccio
                      Partecipante
                      Posts: 3145
                        2 Ottobre 2011 alle 11:27 - Views: 508 #19783

                        Mi permetto di ricordare, da vecchio frequentatore del forum, che chi ci ospita ha un vivaio (è scritto chiaramente nel logo in alto a sinistra in ogni pagina) che, tra l’altro, ha in catalogo anche passiflore, fare pubblicità, diretta o indiretta ad altri vivai, oltre ad essere vietato dal regolamento che ognuno di noi ha sottoscritto, non è molto… elegante.

                        Pietro Puccio
                        Palermo
                        Zona climatica 9b (USDA)
                        Temperato subtropicale (Koppen)

                        Pietro
                        Palermo
                        Zona (USDA) 9b
                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                        pietropuccio
                        Partecipante
                        Posts: 3145
                          2 Ottobre 2011 alle 11:19 - Views: 532 #31406

                          quote:


                          dopo 15 anni il tuo doveva essere una bestia, credo sia una pianta rara la tua!


                          No, è semplicemente una varietà realmente nana, in più mai concimata e che si trova a meno di un metro da una Cassia javanica alta 10 m. Come si intravede dalla foto la distanza tra le foglie è brevissima, quindi si innalza solo di qualche centimetro all’anno, ma fiori, foglie e frutti sono di dimensioni normali.

                          Pietro Puccio
                          Palermo
                          Zona climatica 9b (USDA)
                          Temperato subtropicale (Koppen)

                          Pietro
                          Palermo
                          Zona (USDA) 9b
                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                          In risposta a che pianta è??
                          pietropuccio
                          Partecipante
                          Posts: 3145
                            30 Settembre 2011 alle 18:52 - Views: 551 #19780

                            Ciao,
                            Haemanthus albiflos

                            Pietro Puccio
                            Palermo
                            Zona climatica 9b (USDA)
                            Temperato subtropicale (Koppen)

                            Pietro
                            Palermo
                            Zona (USDA) 9b
                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                            pietropuccio
                            Partecipante
                            Posts: 3145
                              30 Settembre 2011 alle 8:27 - Views: 837 #37494

                              quote:


                              l’archontophoenix che ho postato è un alexandrae? o una maxima?


                              Non credo esistano maxima di quelle dimensioni nei nostri vivai (e forse di qualsiasi dimensione), in ogni caso le differenze sono impercettibili, solo al momento della fioritura, in un confronto diretto, si potrebbe notare la differenza.

                              Pietro Puccio
                              Palermo
                              Zona climatica 9b (USDA)
                              Temperato subtropicale (Koppen)

                              Pietro
                              Palermo
                              Zona (USDA) 9b
                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                              pietropuccio
                              Partecipante
                              Posts: 3145
                                30 Settembre 2011 alle 8:22 - Views: 531 #31403

                                Ciao.
                                – Anto, sì, è innestato;

                                – Augusto, non conosco la varietà, è una pianta a portamento nano, di una quindicina di anni, proveniente dalle Canarie; i frutti, il cui colore giallo con sfumature rosso violacee non si apprezza in foto (presa di notte), hanno un peso intorno a 600 g.

                                Pietro Puccio
                                Palermo
                                Zona climatica 9b (USDA)
                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                Pietro
                                Palermo
                                Zona (USDA) 9b
                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                pietropuccio
                                Partecipante
                                Posts: 3145
                                  29 Settembre 2011 alle 16:41 - Views: 566 #19778

                                  Si tratta di un Pandanus, probabilmente il tectorius (più noto col sinonimo veitchii), si trova molto spesso la forma variegata.

                                  Pietro Puccio
                                  Palermo
                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                  Pietro
                                  Palermo
                                  Zona (USDA) 9b
                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                  In risposta a Cestrum nocturnum
                                  pietropuccio
                                  Partecipante
                                  Posts: 3145
                                    27 Settembre 2011 alle 16:51 - Views: 611 #19758

                                    Il Cestrum si trova normalmente in tutti i vivai (almeno del centro-sud), è anche nel catalogo di Lucia. Il problema del Cestrum è che è eccessivamente profumato, stazionare per lungo tempo in prossimità può risultare perfino sgradevole.

                                    Pietro Puccio
                                    Palermo
                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                    Pietro
                                    Palermo
                                    Zona (USDA) 9b
                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                    pietropuccio
                                    Partecipante
                                    Posts: 3145
                                      26 Settembre 2011 alle 13:04 - Views: 686 #14676

                                      quote:


                                      Tutte le mie bauhinie hanno deciso di crescere a cespuglio, facendo nuovi getti alla base


                                      Questo è il loro portamento naturale, farle crescere ad albero è un problema di gradimento personale, spazio a disposizione ecc., e naturalmente comporta continui interventi, specie nei primi anni.

                                      Pietro Puccio
                                      Palermo
                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                      Pietro
                                      Palermo
                                      Zona (USDA) 9b
                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                      In risposta a Gaussia princeps
                                      pietropuccio
                                      Partecipante
                                      Posts: 3145
                                        26 Settembre 2011 alle 9:03 - Views: 687 #48483

                                        Ciao,
                                        – Daniele,
                                        non ho termometri in giardino, la temperatura minima “ufficiale” è stata di 4,9°C;

                                        – Peppe,
                                        il banano, completata la fruttificazione, verrà tolto.

                                        Pietro Puccio
                                        Palermo
                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                        Pietro
                                        Palermo
                                        Zona (USDA) 9b
                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                        In risposta a Plumeria???
                                        pietropuccio
                                        Partecipante
                                        Posts: 3145
                                          25 Settembre 2011 alle 12:06 - Views: 634 #19659

                                          quote:


                                          Le mie sono state tutte bloccate dal freddo dell’inverno, non ho visto nemmeno un fiore. 😡


                                          Ciao Martina,
                                          si sono annerite le punte o semplicemente non hanno fiorito.

                                          Pietro Puccio
                                          Palermo
                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                          Pietro
                                          Palermo
                                          Zona (USDA) 9b
                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                          In risposta a Gaussia princeps
                                          pietropuccio
                                          Partecipante
                                          Posts: 3145
                                            24 Settembre 2011 alle 13:45 - Views: 687 #48480

                                            Rafa_nada, sì, in piena terra la coltivazione dovrebbe essere limitata alle zone costiere della Sicilia e del sud della Calabria, forse con esclusione delle zone della Sicilia sudorientale che a volte sono investite da impulsi di aria fredda dai Balcani.

                                            Pietro Puccio
                                            Palermo
                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                            Pietro
                                            Palermo
                                            Zona (USDA) 9b
                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                            In risposta a Plumeria???
                                            pietropuccio
                                            Partecipante
                                            Posts: 3145
                                              24 Settembre 2011 alle 13:40 - Views: 636 #19656

                                              Ciao Augusto,
                                              le varietà di Plumeria in circolazione sono migliaia, molte anonime e molte con nomi diversi (molte thailandesi sono varietà americane rinominate) quindi una identificazione è generalmente difficile, anche perchè i colori delle plumerie variano con la temperatura, il tipo di suolo e lo spettro solare. In ogni caso è una bella varietà, anche se le forma è piuttosto disordinata.

                                              Pietro Puccio
                                              Palermo
                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                              Pietro
                                              Palermo
                                              Zona (USDA) 9b
                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                              pietropuccio
                                              Partecipante
                                              Posts: 3145
                                                22 Settembre 2011 alle 16:23 - Views: 671 #19667

                                                Si deve togliere il punto dopo html:

                                                http://www.bio.unipd.it/sarrazins/Techniques/seme_sarracenia.html

                                                Pietro Puccio
                                                Palermo
                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                Pietro
                                                Palermo
                                                Zona (USDA) 9b
                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                In risposta a Tecoma stans
                                                pietropuccio
                                                Partecipante
                                                Posts: 3145
                                                  21 Settembre 2011 alle 17:04 - Views: 764 #7677

                                                  Ciao Angelo,
                                                  le dimensioni non mi sembrano ancora da “forza fiore”.

                                                  Pietro Puccio
                                                  Palermo
                                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                                  Pietro
                                                  Palermo
                                                  Zona (USDA) 9b
                                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                  In risposta a PROVA FOTO
                                                  pietropuccio
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 3145
                                                    21 Settembre 2011 alle 14:22 - Views: 473 #48395

                                                    Il sequestrene lo trovi di sicuro nei negozi di prodotti agricoli (concimi, antiparassitari ecc.), per il formato delle foto si può usare uno dei tanti programmi di gestione immagine, ad ogni modo le fotocamere hanno diversi formati che possono essere impostati a priori.

                                                    Pietro Puccio
                                                    Palermo
                                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                                    Pietro
                                                    Palermo
                                                    Zona (USDA) 9b
                                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                    In risposta a PROVA FOTO
                                                    pietropuccio
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 3145
                                                      20 Settembre 2011 alle 16:58 - Views: 475 #48392

                                                      Ciao,
                                                      dopo aver caricato la foto su tinypic, vedrai a sinistra delle finestre rettangolari:

                                                      clicca sulla scritta di quella indicata dalla freccia in modo da evidenziarla, col tasto destro del mouse fai “copia”, vai al messaggio che stai scrivendo e fai “incolla”, apparirà la stessa scritta della finestra, se clicchi su “Anteprima” vedrai il messaggio con la foto.

                                                      PS1: per le prove c’è la sezione apposita “TEST”.
                                                      PS2: i messaggi privati nel forum non funzionano arrivano senza testo, utilizzare l’indirizzo di posta elettronica.

                                                      Pietro Puccio
                                                      Palermo
                                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                                      Scritto Da – pietropuccio on 20 Settembre 2011 17:04:41

                                                      Pietro
                                                      Palermo
                                                      Zona (USDA) 9b
                                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                      In risposta a PROVA FOTO
                                                      pietropuccio
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 3145
                                                        19 Settembre 2011 alle 23:35 - Views: 480 #48390

                                                        Ciao,
                                                        per inserire la foto direttamente nel mesaggio si deve copiare il codice per i forum che inizia con

                                                        Pietro
                                                        Palermo
                                                        Zona (USDA) 9b
                                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                        pietropuccio
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 3145
                                                          19 Settembre 2011 alle 9:44 - Views: 655 #48368

                                                          quote:


                                                          Pietro, quindi anche i trattamenti preventivi con imidacloprid non funzionano?!?


                                                          Ciao,
                                                          se fosse un sistema sicuro, il problema, a parte l’inquinamento ambientale ed il costo, sarebbe risolto. Ad ogni modo ho avuto la conferma dell’attacco, da un foro quasi sotto il livello del terreno esce la classica “marmellata” maleodorante, ho iniettato clorpirifos e ho distribuito alla base 100 ml di Confidor diluito in acqua.

                                                          Pietro Puccio
                                                          Palermo
                                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                                          Pietro
                                                          Palermo
                                                          Zona (USDA) 9b
                                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                          pietropuccio
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 3145
                                                            17 Settembre 2011 alle 19:55 - Views: 689 #31244

                                                            Ciao,
                                                            – Anto87, fino a metà novembre non ci sono problemi di temperatura, quindi possono continuare la maturazione sulla pianta(la sostanza emanata dalle mele e da altra frutta è l’etilene).

                                                            – Virsing, le foto possono ingannare, i frutti sono piuttosto piccoli, circa 10 cm di lunghezza, ma grassottelli, del resto sono oltre 100 quindi qualcosa da recuperare c’è, bisogna vedere se il sapore è quello delle Cavendish.
                                                            Non ho idea di chi possa averla, chiedi a Lucia e se la risposta è negativa in rete. La mia è un regalo di un amico di Bologna e proviene da New York.

                                                            Pietro Puccio
                                                            Palermo
                                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                                            Pietro
                                                            Palermo
                                                            Zona (USDA) 9b
                                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                            pietropuccio
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 3145
                                                              17 Settembre 2011 alle 11:18 - Views: 722 #48358

                                                              quote:


                                                              Pietro, ma tu effettui dei trattamenti preventivi sulle tue palme???


                                                              Sì, per non avere rimorsi, ma anche questa era stata trattata malgrado le dimensioni relativamente piccole. Purtroppo anche la Bismarckia, che è la palma più rappresentativa del giardino, nonostante i massicci trattamenti, per contatto e sistemici, temo sia già stata attaccata.

                                                              Pietro Puccio
                                                              Palermo
                                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                                              Pietro
                                                              Palermo
                                                              Zona (USDA) 9b
                                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                              pietropuccio
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 3145
                                                                17 Settembre 2011 alle 11:11 - Views: 697 #31239

                                                                Ciao,
                                                                in rete ci sono immagini di SDC in vasi capienti con frutti, ma sembrano più piccoli di quelli, già piccoli, della pianta in piena terra, poi, sei sicuro che la tua sia la Super Dwarf e non la classica Dwarf che si trova spesso negli ipermercati e garden? Non conosco la Orinoco, ma da letteratura sono alquanto diverse e c’è da tenere presente che se la pianta perde parte della parte aerea potrebbe impiegare anni o non fruttificare del tutto. In ogni caso l’unica è provare, senza farsi però troppe illusioni.

                                                                Visto che interessa, questa è l’attuale situazione della SDC:

                                                                Pietro Puccio
                                                                Palermo
                                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                                Pietro
                                                                Palermo
                                                                Zona (USDA) 9b
                                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/