Forum replies created

    In risposta a Chorisia Speciosa
    pietropuccio
    Partecipante
    Posts: 3145
      16 Gennaio 2012 alle 19:41 - Views: 615 #11988

      Ciao Augusto,
      tu ti riferisci al vero Kapok (Ceiba pentandra) o al falso (Ceiba insignis e speciosa, ex Chorisia), di Ceiba pentandra in giro non ne ho mai visti.

      Pietro Puccio
      Palermo
      Zona climatica 9b (USDA)
      Temperato subtropicale (Koppen)

      Pietro
      Palermo
      Zona (USDA) 9b
      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

      In risposta a Sri lanka
      pietropuccio
      Partecipante
      Posts: 3145
        16 Gennaio 2012 alle 18:56 - Views: 498 #20864

        quote:


        ha possibilit� al sud?


        Teoricamente è da zona 10, ma dato che si riproduce facilmente per talea, si può fare una pianta e provarla fuori, magari in posizione molto riparata.

        Pietro Puccio
        Palermo
        Zona climatica 9b (USDA)
        Temperato subtropicale (Koppen)

        Pietro
        Palermo
        Zona (USDA) 9b
        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

        In risposta a Sri lanka
        pietropuccio
        Partecipante
        Posts: 3145
          16 Gennaio 2012 alle 9:34 - Views: 498 #20861

          Excoecaria cochinchinensis (variegata)
          Lo potevate dire che era una Euphorbiacea! 🙂
          (attenti al lattice, pu� essere irritante)

          Pietro Puccio
          Palermo
          Zona climatica 9b (USDA)
          Temperato subtropicale (Koppen)

          Pietro
          Palermo
          Zona (USDA) 9b
          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

          In risposta a Sri lanka
          pietropuccio
          Partecipante
          Posts: 3145
            15 Gennaio 2012 alle 20:27 - Views: 544 #20858

            Hai ragione, ho riguardato la foto e non può trattarsi di Ficus, ha le foglie opposte, non alterne, però dalla foto non si capiscono le dimensioni, nelle identificazione sarebbe opportunoo specificarle o dare comunque un riferimento dimensionale.

            Pietro Puccio
            Palermo
            Zona climatica 9b (USDA)
            Temperato subtropicale (Koppen)

            Pietro
            Palermo
            Zona (USDA) 9b
            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

            In risposta a Sri lanka
            pietropuccio
            Partecipante
            Posts: 3145
              15 Gennaio 2012 alle 19:15 - Views: 546 #20856

              quote:


              Ciao ricordo che il nome di questa specie l’aveva scritto Cristina su di un block notes, in quanto ne aveva presa una pure lei da portare al suo babbo…


              Da quello che si vede in foto dovrebbe essere una delle tante varietà variegate di Ficus elastica.

              Pietro Puccio
              Palermo
              Zona climatica 9b (USDA)
              Temperato subtropicale (Koppen)

              Pietro
              Palermo
              Zona (USDA) 9b
              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

              pietropuccio
              Partecipante
              Posts: 3145
                15 Gennaio 2012 alle 14:53 - Views: 574 #20681

                Penultima foto: Congea velutina

                Pietro Puccio
                Palermo
                Zona climatica 9b (USDA)
                Temperato subtropicale (Koppen)

                Pietro
                Palermo
                Zona (USDA) 9b
                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                In risposta a Identificazione
                pietropuccio
                Partecipante
                Posts: 3145
                  15 Gennaio 2012 alle 14:40 - Views: 703 #20901

                  E’ l’albero del tek, Tectona grandis.

                  Pietro Puccio
                  Palermo
                  Zona climatica 9b (USDA)
                  Temperato subtropicale (Koppen)

                  Pietro
                  Palermo
                  Zona (USDA) 9b
                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                  pietropuccio
                  Partecipante
                  Posts: 3145
                    15 Gennaio 2012 alle 14:15 - Views: 556 #49224

                    Ciao,
                    la Parajubaea si è ripresa dal clorpirifos, ma il rincoforo ha subito approfittato della sospensione dei trattamenti.
                    La dose: 5mL/L a intervalli di 20 – 25 giorni.
                    Una palma che è praticamente morta immediatamente dopo un trattamento “al volo” sul terreno attorno una Coccothrinax crinita, è stata la Coccothrinax miraguama.

                    Pietro Puccio
                    Palermo
                    Zona climatica 9b (USDA)
                    Temperato subtropicale (Koppen)

                    Pietro
                    Palermo
                    Zona (USDA) 9b
                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                    In risposta a Pianta messicana
                    pietropuccio
                    Partecipante
                    Posts: 3145
                      9 Gennaio 2012 alle 16:41 - Views: 467 #31729

                      Ciao,
                      Neoregelia carolinae ‘Tricolor’, comunemente venduta nei garden come “pianta d’appartamento”.

                      Pietro Puccio
                      Palermo
                      Zona climatica 9b (USDA)
                      Temperato subtropicale (Koppen)

                      Pietro
                      Palermo
                      Zona (USDA) 9b
                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                      pietropuccio
                      Partecipante
                      Posts: 3145
                        6 Gennaio 2012 alle 14:31 - Views: 715 #20663

                        Ultima serie di foto
                        1° ??? Miconia calvescens
                        2° Pseuderanthemum graciliflorum

                        Pietro Puccio
                        Palermo
                        Zona climatica 9b (USDA)
                        Temperato subtropicale (Koppen)

                        Pietro
                        Palermo
                        Zona (USDA) 9b
                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                        pietropuccio
                        Partecipante
                        Posts: 3145
                          5 Gennaio 2012 alle 23:48 - Views: 570 #27118

                          quote:


                          questa la vorrei provare


                          Ciao Giuseppe,
                          in inverno “almeno” serra fredda.

                          Pietro Puccio
                          Palermo
                          Zona climatica 9b (USDA)
                          Temperato subtropicale (Koppen)

                          Pietro
                          Palermo
                          Zona (USDA) 9b
                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                          pietropuccio
                          Partecipante
                          Posts: 3145
                            4 Gennaio 2012 alle 23:12 - Views: 713 #20655

                            Ciao Augusto,
                            ??? = Cleome spinosa
                            una erbacea annuale coltivata anche in Italia.

                            Pietro Puccio
                            Palermo
                            Zona climatica 9b (USDA)
                            Temperato subtropicale (Koppen)

                            Pietro
                            Palermo
                            Zona (USDA) 9b
                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                            In risposta a Lodoicea maldivica
                            pietropuccio
                            Partecipante
                            Posts: 3145
                              4 Gennaio 2012 alle 13:57 - Views: 516 #49112

                              Le condizioni climatiche si potrebbero anche riprodurre fuori dalle zone tropicali, il difficile è gestire la germinazione; il seme ha bisogno di uno spessore di suolo disponibile di almeno 1,5 m, dato che l’ipocotile che si sviluppa dal seme, ed alla cui estremità vi è il germe da cui si originerà la prima foglia, si spinge fino a queste profondità (addirittura Genera Palmarum, cita casi di ipocotile che si spinge fino a 4 m).

                              Pietro Puccio
                              Palermo
                              Zona climatica 9b (USDA)
                              Temperato subtropicale (Koppen)

                              Pietro
                              Palermo
                              Zona (USDA) 9b
                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                              In risposta a Solanum Sessiflorum
                              pietropuccio
                              Partecipante
                              Posts: 3145
                                3 Gennaio 2012 alle 19:35 - Views: 692 #31705

                                Ciao Antonio,
                                diventa sempre più difficile trovare frutti che non hai ancora “sperimentato” 🙂 .

                                Pietro Puccio
                                Palermo
                                Zona climatica 9b (USDA)
                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                Pietro
                                Palermo
                                Zona (USDA) 9b
                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                In risposta a Mucuma bennetii
                                pietropuccio
                                Partecipante
                                Posts: 3145
                                  31 Dicembre 2011 alle 16:31 - Views: 575 #20810

                                  Non basta nemmeno una serra riscaldata a 18 – 20°C di minima in inverno, vive stentatamente per uno, due anni e poi muore, lo stesso vale per la M. novo-guineensis, quasi identica e teoricamente un pò più abbordabile.

                                  PS: grazie Augusto

                                  Pietro Puccio
                                  Palermo
                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                  Pietro
                                  Palermo
                                  Zona (USDA) 9b
                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                  In risposta a viaggio a Unawatuna
                                  pietropuccio
                                  Partecipante
                                  Posts: 3145
                                    23 Dicembre 2011 alle 9:37 - Views: 691 #20545

                                    Grazie Maurizio per gli aggiornamenti e le belle foto, nonostante gli impegni.

                                    PS: Euphorbia pulcherrima –> Mussaenda erythrophylla (la fretta 🙂 ).

                                    Pietro Puccio
                                    Palermo
                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                    Pietro
                                    Palermo
                                    Zona (USDA) 9b
                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                    In risposta a viaggio a Unawatuna
                                    pietropuccio
                                    Partecipante
                                    Posts: 3145
                                      22 Dicembre 2011 alle 16:18 - Views: 686 #20542

                                      Ciao Franco,
                                      Maurizio (beato lui!) è impegnatissimo e quindi mi permetto di rispondere io, si tratta del rosa-sinensis ‘Albus’, una varietà molto apprezzata nelle isole del pacifico (da cui forse proviene), ma anche altrove. Si trova a volte in qualche vivaio siciliano.

                                      Pietro Puccio
                                      Palermo
                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                      Pietro
                                      Palermo
                                      Zona (USDA) 9b
                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                      pietropuccio
                                      Partecipante
                                      Posts: 3145
                                        20 Dicembre 2011 alle 8:49 - Views: 541 #31445

                                        Ciao Marco e benvenuto,
                                        riguardo la varietà della tua Cavendish, non mi sento di dare una indicazione, nella fase giovanile sono tutte uguali e l’altezza dichiarata, sia che si riferisca al fusto che all’intera pianta, può indicare sia la Dwarf che la Super Dwarf (ma più la prima). In ogni caso per le temperature minime non dovrebbero esserci differenze significative. Un problema, in vaso, è la continua produzione di polloni, che entrando in competizione col fusto principale ne rallenta la crescita, potrebbe essere quindi necessario intervenire in futuro.

                                        Pietro Puccio
                                        Palermo
                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                        Pietro
                                        Palermo
                                        Zona (USDA) 9b
                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                        pietropuccio
                                        Partecipante
                                        Posts: 3145
                                          18 Dicembre 2011 alle 17:18 - Views: 561 #20474

                                          quote:


                                          l’autore (un certo David Constantine) ipotizza inoltre che la specie derivi dalla Cina e non dal Giappone.


                                          Non si tratta di una ipotesi, “ufficialmente” il luogo di origine è la Cina meridionale (centrale e orientale).

                                          Pietro Puccio
                                          Palermo
                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                          Pietro
                                          Palermo
                                          Zona (USDA) 9b
                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                          In risposta a Dal Brasile
                                          pietropuccio
                                          Partecipante
                                          Posts: 3145
                                            16 Dicembre 2011 alle 16:46 - Views: 530 #20453

                                            Si tratta di Seemannia sylvatica, una Gesneriacea.

                                            PS: la foto va ruotata di 90° in senso antiorario.

                                            Pietro Puccio
                                            Palermo
                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                            Pietro
                                            Palermo
                                            Zona (USDA) 9b
                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                            pietropuccio
                                            Partecipante
                                            Posts: 3145
                                              15 Dicembre 2011 alle 17:25 - Views: 527 #20504

                                              Ciao,
                                              Hibiscus mutabilis.

                                              Pietro Puccio
                                              Palermo
                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                              Pietro
                                              Palermo
                                              Zona (USDA) 9b
                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                              In risposta a Tiare’
                                              pietropuccio
                                              Partecipante
                                              Posts: 3145
                                                15 Dicembre 2011 alle 9:01 - Views: 437 #20479

                                                Io la taitensis la tengo in serra riscaldata a 18-20°C di minima, con elevata umidità e innaffiature regolari, ma facendo asciugare i primi strati di terriccio, naturalmente in un appartamento la situazione può essere diversa, la minore luminosità diminuisce il ritmo di crescita e di conseguenza la pianta ha minori esigenze. La minore luminosità ed umidità ambientale possono essere la causa della caduta delle foglie, queste normalmente hanno una grande superficie, se le condizioni ambientali non sono tali da “mantenerle” tutte, la pianta si disfa di quelle in eccesso. Riguardo la possibilità di tenerla fuori, ho provato (a Palermo) come faccio con tutte le piante, malgrado non ci sperassi proprio, ed in effetti non ha superato l’inverno.

                                                Pietro Puccio
                                                Palermo
                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                Pietro
                                                Palermo
                                                Zona (USDA) 9b
                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                In risposta a Tiare’
                                                pietropuccio
                                                Partecipante
                                                Posts: 3145
                                                  14 Dicembre 2011 alle 11:20 - Views: 436 #20477

                                                  Ciao,
                                                  io continuo ad avere qualche dubbio sul fatto che stiamo parlando della stessa pianta, sembra che si parli di plumeria non di tiarè, dove hai letto nel forum che va lasciata a secco?

                                                  Pietro Puccio
                                                  Palermo
                                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                                  Pietro
                                                  Palermo
                                                  Zona (USDA) 9b
                                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                  In risposta a Tiare’
                                                  pietropuccio
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 3145
                                                    14 Dicembre 2011 alle 8:49 - Views: 438 #20475

                                                    Ciao e benvenut(a?),
                                                    molto interessante, non credevo che il clima di Creta fosse adatto alla Gardenia taitensis, in particolare per la scarsa umidità, ma senza offesa, siamo sicuri si tratti della taitensis e non della Gardenia thunbergia?

                                                    Pietro Puccio
                                                    Palermo
                                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                                    Pietro
                                                    Palermo
                                                    Zona (USDA) 9b
                                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                    pietropuccio
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 3145
                                                      8 Dicembre 2011 alle 17:57 - Views: 530 #48974

                                                      Ciao Gabriele,
                                                      la Licuala peltata var. sumawongii può crescere (molto lentamente) a Palermo in piena terra, ma in posizione ombreggiata e soprattutto al riparo dal vento. L’Areca catechu in vaso cresce, ed abbastanza velocemente, ma in serra calda, è una delle palme più tropicali.

                                                      Pietro Puccio
                                                      Palermo
                                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                                      Pietro
                                                      Palermo
                                                      Zona (USDA) 9b
                                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                      pietropuccio
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 3145
                                                        6 Dicembre 2011 alle 19:00 - Views: 500 #20448

                                                        Forse l’hai già fatto, ma se cerchi “margotta” con google, già nei primissimi siti troverai la risposta a tutte le tue domande, con disegni e istruzioni dettagliate.

                                                        Pietro Puccio
                                                        Palermo
                                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                                        Pietro
                                                        Palermo
                                                        Zona (USDA) 9b
                                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                        pietropuccio
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 3145
                                                          4 Dicembre 2011 alle 19:45 - Views: 733 #19998

                                                          quote:


                                                          il vivaista ha detto che ha come una tendenza di fare rami lunghi che poi flettono verso il basso, tipo ricadente


                                                          Ne ho uno in piena terra da una decina di anni che non supera i 50 cm di altezza ed i 40 di larghezza, anche i precedenti e quelli che ho visto in giro non si discostano da un cespuglietto basso. Forse in serra, in condizioni di luce filtrata e iperconcimati si comportano diversamente.

                                                          Pietro Puccio
                                                          Palermo
                                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                                          Pietro
                                                          Palermo
                                                          Zona (USDA) 9b
                                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                          pietropuccio
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 3145
                                                            4 Dicembre 2011 alle 13:32 - Views: 586 #48966

                                                            quote:


                                                            hai provato a coltivare a Palermo in piena terra i generi che ho elencato all’inizio della discussione??


                                                            – allagoptera caudescens: si
                                                            – attalea butyracea, ho tre diverse specie da seme, di incerta identificazione;
                                                            – burretiokentia: hapala da anni in piena terra, vieillardii, questo è il primo inverno;
                                                            – clinostigma ponapense: no
                                                            – cyphosperma balansae: no
                                                            – dypsis pembana, lastelliana, malcomberi: no; si, muore; no;
                                                            – euterpe precatoria: morta in estate;
                                                            – hydriastele costata e cylindrocarpa: no;
                                                            – nephrosperma vanhoutteanum: no;
                                                            – prestoea decurrens ed ensiformis: no;
                                                            – welfia regia: no;
                                                            – elaeis guineensis: si, muore;
                                                            – wettinia hirsuta: no;

                                                            Pietro Puccio
                                                            Palermo
                                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                                            Pietro
                                                            Palermo
                                                            Zona (USDA) 9b
                                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                            pietropuccio
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 3145
                                                              4 Dicembre 2011 alle 9:16 - Views: 583 #48963

                                                              Palmente,
                                                              Areca vestiaria no, Areca triandra in angolo esposto a sud con ombreggiatura può vivere per alcuni anni, ma stentatamente.

                                                              Pietro Puccio
                                                              Palermo
                                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                                              Pietro
                                                              Palermo
                                                              Zona (USDA) 9b
                                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                              pietropuccio
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 3145
                                                                30 Novembre 2011 alle 22:57 - Views: 537 #20382

                                                                quote:


                                                                Ciao Pietro,hai mai provato ha coltivare la A.chantinii?è splendida e introvabile!!!


                                                                No, ma da letteratura dovrebbe comportarsi come la fasciata.

                                                                Pietro Puccio
                                                                Palermo
                                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                                Pietro
                                                                Palermo
                                                                Zona (USDA) 9b
                                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/