Forum replies created
quote:
in inverno devo metterla all’interno ?
Sì, un posto ventilato e luminoso, attento ai ristagni, marcisce facilmente.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
La prima è proprio una pudica, se vuoi essere certo di ritrovartela la primavera prossima in inverno serra riscaldata o ambiente simile luminosissimo.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
L’ultima non ha radici, controlla la base, potrebbe essere marcia.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Un mio amico ha seminato dei semi di chorisia e ora le piante sono alte più di 1 metro ma ci sono piante ricoperte di spine e altre no secondo voi seno varietà diverse?
No, è una pianta con una alta variabilità intrinseca inoltre le spine possono spuntare dopo.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
E’ una papaya “maschio”.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
ho trovato la foto del mio zenzero “Sansona”…..
ciao Mau
Perchè lo chiami così, è un Hedychium coronarium.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
dovrebbe trattarsi di Aiphanes minima.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Grazie Sergio, mi dispiace per la morrisii, ma del resto i -3 erano già una sorpresa.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
Dendrobium crumenatum, una orchidea molto interessante, originaria anche dello Sri Lanka, fiorisce più volte l’anno a seguito di abbassamenti di temperatura.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Grazie Sergio,
considerato che erano piante adulte e che la temperatura a questo livello si è mantenuta solo per poche ore si potrebbe pensare che in generale valori inferiori a -4/-5 °C sono già ad alto rischio.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
le jacarande le ho visti a long beach california e questa pianta non lassomiglia per niente
Io le Jacaranda le vedo ogni giorno dietro casa e nei giardini e lungo le strade di Palermo. In ogni caso è assurdo pensare di poter individuare con un minimo di certezza la pianta da quella foto e quindi non c’è motivo di insistere sull’argomento.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Ciao Pietro, Perchè dici sino a due anni fà
Perchè non ho notizie più recenti.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Esotico,
da dove vedi che è una Delonix e non una Jacaranda (come credo che sia)?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Angelo,
almeno fino a due anni fa a Sabaudia, Aprilia e Nettuno c’erano cunninghamiana adulte e fruttificanti in piena terra, sicuro che non è una alexandrae?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
L’Arenga è da escludere perchè non ha spine ed anche la Bactris per l’estremità delle pinnule, potrebbe essere una Aiphanes.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
questo agosto all’interno di Galle Fort ho visto una Delonix con i fiori arancio gialli, ti risulta che sia una sottospecie oppure � un’anomalia?
E’ una variante poco comune della specie tipo, esiste anche completamente gialla.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Maurizio,
premesso ho dei dubbi sulla Delonix di Stilo, questa è l’unica Delonix in piena terra che fiorisce copiosamente di cui si ha conoscenza:
https://www.tropicamente.it/forums/topic/delonix-regia-2/
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Angelo,
non conviene mai cambiare argomento in una discussione già iniziata, rischia di passare inosservata.
Apri una nuova discussiono, mettendo a posto le foto, aggiungendo anche quelle dell’intera pianta per completezza. Nel forum non mancano gli esperti di Jubaea.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Ciao Mmarcellus,intendi Bari di Puglia?10 B?vabbè che il clima sta cambiando ma per ora più di un 8B non puoi aspirare.
Non è il caso di esagerare in senso opposto, credo che 9a sia la stima più attendibile.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Pancrazio,
forse, se ne hai a disposizione, una buona comune terra da giardino è la soluzione migliore. Visto che hai una sola pianta, per evitare sorprese, dovresti fare il rinvaso lasciando intatto il pane di terra, se ciò non è possibile, meglio lasciare le cose come stanno fino alla primavera prossima, del resto la pianta sta andando lentamente a riposo. Se la terrai in luogo caldo e secco, mantenendo anche una piccola parte di foglie, qualche leggera innaffiatura a intervalli potrebbe essere necessaria, non è proprio paragonabile ad un Pachypodium, che ha una sua riserva che gli permette di stare completamente all’asciutto per mesi.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
forse pensando fosse morta non l’hai più guardata per mesi, ma una cosa è certa, le foglie della seconda foto non possono essere quelle della prima foto, da quella situazione non si torna indietro.
PS: non è prudente lasciare fuori a 370 m di altitudine una B. così giovane.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
normalissimo nelle piante adulte, quindi segnale positivo.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Maurizio,
le foglie del Lansium domesticum sono imparipennate con 5-7 foglioline, quelle della tua pianta mi sembrano semplici.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
la fioritura delle Chorisia (ora Ceiba) è spettacolare, purtroppo la pianta ha un apparato radicale superficiale aggressivo e dirompente e non è adatta a piccoli e medi giardini.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Quando sarà collocata gradualmente alla luce giusta sarà tanto che le nuove foglie, picciolo incluso, raggiungeranno i 50 cm.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Maurizio e bentornato,
a Kandevilla crescerà con velocità doppia che da me e avrai un bell’esemplare in pochi anni.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
Chrysalidocarpus è un sinonimo, il nome accettato è Dypsis lutescens, più delicata della Caryota, della Archontophoenix alexandrae (a sua volta più delicata della c.), in definitiva da non tentare nemmeno (poi uno è libero con le sue piante di fare ciò che vuole), è comunque una palma che cresce bene e a lungo in vaso.
Riguardo la tua zona climatica, una ipotesi di partenza attendibile, in base alle informazioni che ho, è 9a.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Conservali in luogo asciutto per l’inizio della primavera prossima. Prima di seminarli vanno scarificati, cioè passati delicatamente su carta vetrata o intaccati con un coltello dalla lama seghettata in modo da intaccare la superficie del seme per facilitarne la germinazione.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
– Giovanni, un amico che frequenta (raramente) il forum ha una lunga esperienza con le W., spero passi dal forum.
– Daniele, il mio è sempre un invito a provare, in climi paragonabili, sempre con la consapevolezza che si tratta di esperimenti a rischio.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Se hai la possibilità di dividerla senza danneggiare molto le radici una prova la farei anche io, pur sapendo che l’esito più probabile è quello negativo. Il casotto potrebbe essere una buona alternativa, infine, non per scoraggiarti, ma tieni presente che la mitis è una delle più delicate tra le Caryota.
Le foto si possono mettere, occorre prima caricarle in rete in uno dei tanti siti che le ospitano gratuitamente e poi riportare il codice della foto nel messaggio.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/