Forum replies created
Cinque varietà “storiche”:
‘Japanese Lantern’
‘Intense Rainbow’
‘Celadine’
‘Scott Pratt’
‘Irma Bryan’
Le ultime due sono note per il colore rosso scurissimo con sfumature nere che purtroppo la fotocamera non rende.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ti consiglio di non dividere, potrebbe essere rischioso. Riguardo la specie potrebbe trattarsi del multipartitum.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Buongiorno Pietro
la prima è una Carphalea kirondron, ti ho attribuito erroneamente una foto di un paio di anni fa.
Giuliana
Grazie per il nome. Ti riferivi molto probabilmente all’Ixora, che del resto appartiene alla stessa famiglia.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Giuliana,
non ho la pianta della prima foto, l’ho vista da qualche parte, ma non ricordo il nome. La seconda è una Cordia sebestena.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao e grazie per le foto, il primo dovrebbe essere un Codiaeum variegatum anche se poco variegato. Saltando, l’ultima è un Mayodendron igneum, penultima Combretum rotundifolium, terzultima Mussaenda ‘Marmalade’, e qui mi fermo.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Scritto Da – pietropuccio on 25 Agosto 2013 20:56:36
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Molto probabilmente varietà del gruppo Cavendish della Musa acuminata.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
in sicilia la temperatura in inverno e dentro serra non scende sotto i 17-18 gradi.
Solo se riscaldi.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao e benvenuta,
con elevata probabilità si tratta di Cassia fistula.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Complimenti,
dopo una lunga attesa e varie vicissitudini un bel risultato.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
seguir� poi la sezione palme, alberi, eliconie, ecc.
😀
Giuliana
Siamo in trepida attesa 🙂 .
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Grazie Maurizio,
molto interessante.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Purtroppo fruttifica raramente in coltivazione e viene riprodotta solitamente per margotta.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
dovrebbe trattarsi della gilliesii.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Marco,
complimenti per le giovani piante, tutte in ottima salute, deve però esserci stato uno scambio di etichette, la “Cassia fistula” non lo è, piuttosto una Caesalpinia.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Qualche aggiornamento:
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Un vero peccato, considerato l’esemplare. Ad ogni modo la morte potrebbe essere stata causata dalla concomitanza di condizioni ambientali particolarmente sfavorevoli, del resto è nota per essere di difficile adattabilità .
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Grazie, si dimostra quindi una varietà fiorifera.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
sai dopo quanti anni dalla semina fiorisce?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Federico, è la prima volta che fiorisce?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
ho letto che di questa pianta, considerata la piu’ redditizia al mondo,
Ciao,
forse lo è per chi si ritrova alberi secolari in natura (e la manodopera per la raccolta è a bassissimo costo). Si tratta di un abero che cresce solo in un ristretto intervallo di condizioni ambientali, non facilmente riproducibili al di fuori del suo habitat naturale, che raggiunge la massima produzione intorno ai 50 anni, che produce (adulto) mediamente 8 kg di frutti da cui possono ricavarsi circa 200 g di olio.
PS: se ti trovi a passare dall’O.B. di Palermo la trovi nel settore 52 della mappa che viene consegnata assieme al biglietto.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Io invece ho la amia mata Ammarron’s curly white che � fiorita solo un anno e poi mai pi�.
Ciao, è una varietà molto pigra, anche la mia fiorisce a lunghi intervalli.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Maurizio,
grazie per la foto, quello che è certo è che la pianta al momento è priva di radici; come già detto, sarebbe interessante sapere come e dove passa l’inverno.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
I fiori di plumeria sono abbastanza diversi, hanno un lungo tubo corollinico, stretto e con una strozzatura nella parte centrale, che seleziona, tra l’altro, la specie impollinatrice.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
a livello di conoscenza, a chi spetta o spettano in natura il compito di impollinare le plumerie?
Gli impollinatori sono diverse specie di farfalle appartenenti agli sfingidi che le plumerie prendono bellamente in giro non avendo nettare, ma hanno forma, colori e profumo simili (per le farfalle) ad altri fiori nettariferi.
quote:
Si tratta di una singola specie oppure ce ne sono altre?
Ti riferisci agli impollinatori o alle plumerie?
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao,
– Giufo, per così poco…
– Pollice, le varietà della rubra hanno ognuna un profumo diverso, ma in genere con un sottofondo comune, probabilmente gli “ingredienti” sono gli stessi, ma le percentuali diverse, alcune però hanno un profumo completamente diverso, come la terza di questa serie, stellata, bianca col centro giallo, che ha il profumo dei fiori di arancio. Fruttificano raramente perchè manca l’insetto impollinatore.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Qualche altro scatto:
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
…pensi sia dannoso se verso fine stagione la rimetto in vaso, al fine di ricoverarla in veranda?
Non dovrebbe, se l’operazione è fatta quando la pianta è in evidente stato di riposo, a inizio novembre dovrebbe esserlo già mentre le temperature non dovrebbero essere troppo basse. Poi, visto che è a costo zero, se vuoi vedere come si comporta, puoi lasciarla, io ho fatto di peggio.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
Ciao Maurizio,
le coltivano anche in Canada, in vaso, da metà autunno a metà primavera al riparo e poi in pieno sole con “robuste” concimazioni. Alcuni le tolgono dai vasi e a radice nuda le tengono nel garage (che lì sono riscaldati) e le reimpiantano in primavera.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Il titolare mi ha confermato che la pianta aveva le radici che penetravano nel terreno e lui prima di inviarmi la pianta le ha dovute recidere. Potrebbe questo giustificare il problema ?
Certamente, ne abbiamo già parlato. Data la situazione forse l’unica cosa da fare è attendere almeno fino a tutto agosto per vedere se la pianta si riprende. Se è necessario sostituirla, quella del vivaio dovrebbe prima essere affrancata gradualmente per evitare la stessa situazione.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/
quote:
Comunque ad Alcamo li vendono i frutti o le piantine? mi piacerebbe andarci qualche volta, sai dirmi di preciso l’indirizzo?
Per quel che so non fanno vendita diretta, ma esportano.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Pietro
Palermo
Zona (USDA) 9b
https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/