Forum replies created

    pietropuccio
    Partecipante
    Posts: 3145
      28 Maggio 2014 alle 19:00 - Views: 730 #34644

      Ciao,
      non mi risulta che ci siano significative differenze nella velocità di crescita.

      Pietro Puccio
      Palermo
      Zona climatica 9b (USDA)
      Temperato subtropicale (Koppen)

      Pietro
      Palermo
      Zona (USDA) 9b
      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

      pietropuccio
      Partecipante
      Posts: 3145
        27 Maggio 2014 alle 17:45 - Views: 510 #23941

        Dalle foto non si vedono tracce di cocciniglia, quello nella corteccia è il bozzolo di un ragno. La base della pianta è troppo sotto la corteccia, dovresti scoprirla un pò.

        Pietro Puccio
        Palermo
        Zona climatica 9b (USDA)
        Temperato subtropicale (Koppen)

        Pietro
        Palermo
        Zona (USDA) 9b
        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

        pietropuccio
        Partecipante
        Posts: 3145
          27 Maggio 2014 alle 14:35 - Views: 509 #23939

          Se i “punti” neri non si staccano grattandoli con l’unghia, non si tratta di cocciniglia (che non mi è mai capitato di vedere su Phalaenopsis), ma problemi legati alla coltivazione o a virosi. Una foto potrebbe aiutare a chiarire la situazione.

          Pietro Puccio
          Palermo
          Zona climatica 9b (USDA)
          Temperato subtropicale (Koppen)

          Pietro
          Palermo
          Zona (USDA) 9b
          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

          In risposta a Papaya a Linosa
          pietropuccio
          Partecipante
          Posts: 3145
            24 Maggio 2014 alle 10:01 - Views: 979 #32819

            quote:


            …Forse in effetti, a trovare un punto molto riparato, contro un muro (tipo la famosa Cocos di Newport), potrebbe dare qualche chance di successo?


            Ciao Luca,
            l’unico modo per avere una risposta certa è provare. Ad ogni modo è da tenere presente che i cocchi di Madeira hanno un aspetto ben lontano di quelli che vivono al 20° parallelo ed è chiaramente al limite della sopravvivanza quello di Newport, vivo solo per circostanze particolari, per arrivare a Linosa dobbiamo passare dal parallelo di 33° 36′ di Newport a 35° 52′. La latitudine da sola può non fare la differenza, ma quando le altre condizioni sono simili, allora sì.

            Pietro Puccio
            Palermo
            Zona climatica 9b (USDA)
            Temperato subtropicale (Koppen)

            Pietro
            Palermo
            Zona (USDA) 9b
            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

            pietropuccio
            Partecipante
            Posts: 3145
              24 Maggio 2014 alle 9:51 - Views: 645 #23936

              Ciao Thea,
              moltissime specie possono essere coltivate dovunque, occupano poco spazio, non necessitano di vasi, in inverno possono essere tenute dietro una finestra esposta a sud e nebulizzate ogni tanto al mattino, dalla primavera a metà autunno possono essere tenute fuori leggermente ombreggiate (ma qualche ora di sole diretto non fa male) e nebulizzate più frequentemente.

              Pietro Puccio
              Palermo
              Zona climatica 9b (USDA)
              Temperato subtropicale (Koppen)

              Pietro
              Palermo
              Zona (USDA) 9b
              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

              pietropuccio
              Partecipante
              Posts: 3145
                20 Maggio 2014 alle 16:26 - Views: 832 #12806

                Al sud, ben esposta, a maggio.

                Pietro Puccio
                Palermo
                Zona climatica 9b (USDA)
                Temperato subtropicale (Koppen)

                Pietro
                Palermo
                Zona (USDA) 9b
                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                In risposta a zenzero!
                pietropuccio
                Partecipante
                Posts: 3145
                  11 Maggio 2014 alle 21:50 - Views: 625 #33537

                  No, alla prima domanda, Zingiber officinale alla seconda.

                  Pietro Puccio
                  Palermo
                  Zona climatica 9b (USDA)
                  Temperato subtropicale (Koppen)

                  Pietro
                  Palermo
                  Zona (USDA) 9b
                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                  pietropuccio
                  Partecipante
                  Posts: 3145
                    10 Maggio 2014 alle 18:58 - Views: 666 #23930

                    La seconda Jatropha integerrima.

                    Pietro Puccio
                    Palermo
                    Zona climatica 9b (USDA)
                    Temperato subtropicale (Koppen)

                    Pietro
                    Palermo
                    Zona (USDA) 9b
                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                    pietropuccio
                    Partecipante
                    Posts: 3145
                      6 Maggio 2014 alle 19:25 - Views: 720 #48370

                      quote:


                      Ciao Pietro, ma poi la Bismarkia si è salvata o è stata un’altra vittima del punteruolo?


                      La Bismarckia è ancora viva, ho trattato con imidacloprid ogni 6 mesi, ma ho saltato l’ultimo trattamento, quindi al momento dovrebbe essere più esposta

                      Pietro Puccio
                      Palermo
                      Zona climatica 9b (USDA)
                      Temperato subtropicale (Koppen)

                      Pietro
                      Palermo
                      Zona (USDA) 9b
                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                      pietropuccio
                      Partecipante
                      Posts: 3145
                        4 Maggio 2014 alle 12:44 - Views: 722 #23885

                        – Francesco,

                        Erythrina viarum è sinonimo di Erythrina fusca, le altre due sono specie accettate.

                        – Stefano,
                        nei vivai siciliani specializzati sono presenti.

                        Pietro Puccio
                        Palermo
                        Zona climatica 9b (USDA)
                        Temperato subtropicale (Koppen)

                        Pietro
                        Palermo
                        Zona (USDA) 9b
                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                        pietropuccio
                        Partecipante
                        Posts: 3145
                          3 Maggio 2014 alle 20:14 - Views: 727 #23881

                          La più rustica è l’Erythrina herbacea, segue l’ibrido orticolo Erythrina x bidwillii, poi Erythrina crista-galli, Erythrina coralloides, Erythrina caffra, Erythrina corallodendron, Erythrina humeana, Erythrina lysistemon, queste ultime possono sopportare da adulte qualche grado sotto lo zero per brevissimo periodo.

                          Pietro Puccio
                          Palermo
                          Zona climatica 9b (USDA)
                          Temperato subtropicale (Koppen)

                          Pietro
                          Palermo
                          Zona (USDA) 9b
                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                          pietropuccio
                          Partecipante
                          Posts: 3145
                            30 Aprile 2014 alle 9:00 - Views: 782 #23872

                            Ciao Francesco,
                            splendido albero, ma non tutti se lo possono permettere, occorrono ampi spazi.

                            Pietro Puccio
                            Palermo
                            Zona climatica 9b (USDA)
                            Temperato subtropicale (Koppen)

                            Pietro
                            Palermo
                            Zona (USDA) 9b
                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                            In risposta a Banano rosso [?]
                            pietropuccio
                            Partecipante
                            Posts: 3145
                              21 Aprile 2014 alle 10:21 - Views: 644 #23861

                              Le macchie rosse crescendo spariscono. Rispetto al banano comune coltivato al sud è più corto, meno della metà, ed è meno resistente alle basse temperature, ricordo che qualcuno ha detto che aveva problemi a coltivarlo all’esterno nel sud della Puglia.

                              Pietro Puccio
                              Palermo
                              Zona climatica 9b (USDA)
                              Temperato subtropicale (Koppen)

                              Pietro
                              Palermo
                              Zona (USDA) 9b
                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                              In risposta a Banano rosso [?]
                              pietropuccio
                              Partecipante
                              Posts: 3145
                                19 Aprile 2014 alle 20:00 - Views: 641 #23859

                                Molto probabilmente una Musa ‘Dwarf Cavendish’ che allo stato giovanile ha le foglie come queste:
                                http://gardenbreizh.org/modules/pix/cache/photos_110000/GBPIX_photo_114451.jpg

                                Pietro Puccio
                                Palermo
                                Zona climatica 9b (USDA)
                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                Pietro
                                Palermo
                                Zona (USDA) 9b
                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                pietropuccio
                                Partecipante
                                Posts: 3145
                                  30 Marzo 2014 alle 11:26 - Views: 639 #37681

                                  …5 anni dopo:

                                  le dimensioni sono più che raddoppiate, ora è alta, tutto incluso, 3,10 m, con le foglie che hanno già raggiunto la massima dimensione, 1,75 m di diametro (per un confronto, le foglie del ben noto Trachycarpus fortunei hanno un diametro di circa 80 cm). La specie si riconferma quindi una delle più veloci, se non la più veloce del genere, e perfettamente rustica in zona 9b.

                                  Pietro Puccio
                                  Palermo
                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                  Pietro
                                  Palermo
                                  Zona (USDA) 9b
                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                  In risposta a Trapianto papaya
                                  pietropuccio
                                  Partecipante
                                  Posts: 3145
                                    11 Febbraio 2014 alle 8:51 - Views: 601 #28831

                                    Ciao e benvenuta,
                                    può essere dovuto al brusco cambio di ambiente o ad un attacco di acari. Se il fusto è sano dovrebbe riprendersi in primavera; attenzione alle innaffiature, non avendo le foglie la pianta non assorbe praticamente acqua, evitare quindi i ristagni.

                                    Pietro Puccio
                                    Palermo
                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                    Pietro
                                    Palermo
                                    Zona (USDA) 9b
                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                    In risposta a Fiore da Guadalupe
                                    pietropuccio
                                    Partecipante
                                    Posts: 3145
                                      9 Febbraio 2014 alle 17:00 - Views: 591 #23831

                                      C’è ancora un’altra i di troppo 🙂
                                      Etlingera elatior

                                      Pietro Puccio
                                      Palermo
                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                      Pietro
                                      Palermo
                                      Zona (USDA) 9b
                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                      In risposta a caladium
                                      pietropuccio
                                      Partecipante
                                      Posts: 3145
                                        20 Gennaio 2014 alle 16:31 - Views: 756 #23822

                                        Qui trovi qualche consiglio:
                                        http://www.photomazza.com/?Caladium-bicolor&lang=it

                                        Pietro Puccio
                                        Palermo
                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                        Pietro
                                        Palermo
                                        Zona (USDA) 9b
                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                        pietropuccio
                                        Partecipante
                                        Posts: 3145
                                          12 Gennaio 2014 alle 9:55 - Views: 656 #28561

                                          Ciao Peppe,
                                          da me cresce praticamente solo dall’autunno alla primavera. Da te la situazione climatica è diversa, in estate maggiore umidità ed elevata escursione termica giornaliera, cose gradite al Litchi. Per le foglie non ho fatto caso, ma mi sembra una cosa più che normale.

                                          Pietro Puccio
                                          Palermo
                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                          Pietro
                                          Palermo
                                          Zona (USDA) 9b
                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                          In risposta a info.
                                          pietropuccio
                                          Partecipante
                                          Posts: 3145
                                            9 Gennaio 2014 alle 17:39 - Views: 693 #23818

                                            Ciao,
                                            Banksia integrifolia.

                                            Pietro Puccio
                                            Palermo
                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                            Pietro
                                            Palermo
                                            Zona (USDA) 9b
                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                            In risposta a Palme, Ficus e co
                                            pietropuccio
                                            Partecipante
                                            Posts: 3145
                                              9 Gennaio 2014 alle 15:03 - Views: 787 #27669

                                              Scusate l’OT.

                                              Ciao Luigi, è un piacere rileggerti.

                                              Pietro Puccio
                                              Palermo
                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                              Pietro
                                              Palermo
                                              Zona (USDA) 9b
                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                              pietropuccio
                                              Partecipante
                                              Posts: 3145
                                                7 Gennaio 2014 alle 20:01 - Views: 777 #33401

                                                I semi di Litchi vanno interrati appena tolti dal frutto, o entro 1-2 giorni, se hai atteso più giorni non germineranno.

                                                Pietro Puccio
                                                Palermo
                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                Pietro
                                                Palermo
                                                Zona (USDA) 9b
                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                pietropuccio
                                                Partecipante
                                                Posts: 3145
                                                  29 Dicembre 2013 alle 13:00 - Views: 461 #23802

                                                  quote:


                                                  ma sembra una pianta davvero maestosa: perché non nei viali delle città al posto dei platani a crescita più lenta?


                                                  Non so cosa intendi per maestosa, ma io non la definirei così, ha un portamento più arbustivo che arborescente dalla chioma disordinata con (pochi) lunghi rami che puntano verso l’alto, non adatta a mio avviso come alberatura stradale.

                                                  Pietro Puccio
                                                  Palermo
                                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                                  Pietro
                                                  Palermo
                                                  Zona (USDA) 9b
                                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                  pietropuccio
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 3145
                                                    28 Dicembre 2013 alle 8:53 - Views: 460 #23799

                                                    quote:


                                                    Come mai non trovo consigliato la silvicoltura, visto che si tratta di una pianta anche azotofissatrice?


                                                    Non conosco il motivo, ma non è certo un male, si tratta di una specie altamente infestante che si autodissemina con facilità entrando in competizione con qualsiasi altra vegetazione. Il fatto che fissi l’azoto non serve molto non essendo una coltivazione che si possa alternare, i semi inoltre hanno una lunga durata di germinabilità, io l’ho estirpata circa 20 anni fa e i semi continuano a germinare.

                                                    Pietro Puccio
                                                    Palermo
                                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                                    Pietro
                                                    Palermo
                                                    Zona (USDA) 9b
                                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                    pietropuccio
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 3145
                                                      15 Dicembre 2013 alle 9:49 - Views: 680 #23796

                                                      quote:


                                                      Da qualche parte avevo letto che l’annona pu� giungere a -10�C


                                                      Ciao Stefano,
                                                      non esiste l’annona, ma le annona (e sono tante), l’Annona cherimola, che è quella coltivata da noi al sud, difficilmente arriva, da adulta, a -3/-4 °C, e fortemente danneggiata.

                                                      Pietro Puccio
                                                      Palermo
                                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                                      Pietro
                                                      Palermo
                                                      Zona (USDA) 9b
                                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                      In risposta a Dictyosperma album
                                                      pietropuccio
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 3145
                                                        26 Novembre 2013 alle 21:15 - Views: 710 #37231

                                                        quote:


                                                        ..vedo nella foto in basso a destra una acalypha,la proteggi in inverno?coltivi solo quella variet�?


                                                        Ciao, è l’A. wilkesiana ‘Obovata’, ho solo questa varietà, si trova quasi sotto una Livistona chinensis, non ha altre protezioni.

                                                        Pietro Puccio
                                                        Palermo
                                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                                        Pietro
                                                        Palermo
                                                        Zona (USDA) 9b
                                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                        In risposta a Dictyosperma album
                                                        pietropuccio
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 3145
                                                          25 Novembre 2013 alle 19:22 - Views: 708 #37229

                                                          Ciao Federico,
                                                          ha iniziato ad alzarsi velocemente quando la base ha raggiunto il diametro definitivo, come è tipico delle palme.

                                                          Pietro Puccio
                                                          Palermo
                                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                                          Pietro
                                                          Palermo
                                                          Zona (USDA) 9b
                                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                          pietropuccio
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 3145
                                                            25 Novembre 2013 alle 19:12 - Views: 840 #47986

                                                            Ciao,
                                                            – Enzo, per caso la palma è un pò in ombra?
                                                            – Peppe, questa palma si trova nei vivai in Sicilia da almeno 25 anni, io l’ho messa in piena terra nella primavera dell’89.

                                                            Pietro Puccio
                                                            Palermo
                                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                                            Pietro
                                                            Palermo
                                                            Zona (USDA) 9b
                                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                            In risposta a Dictyosperma album
                                                            pietropuccio
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 3145
                                                              23 Novembre 2013 alle 17:54 - Views: 709 #37227

                                                              Visto che è stato ripescato l’argomento, un aggiornamento: il Dictyosperma album è uscito dalla fase “infantile” e ha preso l’aspetto degli esemplari adulti anche se ancora giovani, l’altezza alla punta della foglia emergente è di 2,90 m, le foglie che tre anni fa superavano di poco il metro sono ora lunghe 2,10 m con le pinnule mediane di 60 cm. Il fusto, prima nascosto dalle basi fogliari corte, legnose e persistenti, ora si è innalzato e le basi fogliari si sono allungate (60 cm) e si distaccano da sole quando secche; da notare la pruina biancastra e i corti internodi (2 cm):

                                                              Pietro Puccio
                                                              Palermo
                                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                                              Scritto Da – pietropuccio on 23 Novembre 2013 17:56:16

                                                              Scritto Da – pietropuccio on 23 Novembre 2013 17:57:43

                                                              Scritto Da – pietropuccio on 25 Settembre 2017 17:26:18

                                                              Pietro
                                                              Palermo
                                                              Zona (USDA) 9b
                                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                              In risposta a Brownea grandiceps
                                                              pietropuccio
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 3145
                                                                22 Novembre 2013 alle 23:26 - Views: 627 #23755

                                                                quote:


                                                                Pietro mi pare che tu stesso su photomazza avevi scritto che per brevissimi periodi può reggere -1°C


                                                                Ricordi male (ma perchè non verificare, è così facile), ad ogni modo ho scritto “coltivabile nelle zone a clima tropicale e marginalmente subtropicale, dove può resistere ad eccezionali, e per brevissimo periodo, temperature prossime a 0°C.”

                                                                Pietro Puccio
                                                                Palermo
                                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                                Pietro
                                                                Palermo
                                                                Zona (USDA) 9b
                                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/