Forum replies created

    pietropuccio
    Partecipante
    Posts: 3145
      19 Aprile 2015 alle 11:09 - Views: 956 #33582

      Osmoxylon lineare:

      http://www.photomazza.com/?Osmoxylon-lineare&lang=it

      Pietro Puccio
      Palermo
      Zona climatica 9b (USDA)
      Temperato subtropicale (Koppen)

      Pietro
      Palermo
      Zona (USDA) 9b
      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

      pietropuccio
      Partecipante
      Posts: 3145
        17 Aprile 2015 alle 20:05 - Views: 771 #24317

        …ecco la foto:

        Pietro Puccio
        Palermo
        Zona climatica 9b (USDA)
        Temperato subtropicale (Koppen)

        Pietro
        Palermo
        Zona (USDA) 9b
        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

        In risposta a Delonix regia
        pietropuccio
        Partecipante
        Posts: 3145
          11 Aprile 2015 alle 19:33 - Views: 863 #24124

          Dove sarò tra 20 anni non c’è internet 🙂

          Pietro Puccio
          Palermo
          Zona climatica 9b (USDA)
          Temperato subtropicale (Koppen)

          Pietro
          Palermo
          Zona (USDA) 9b
          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

          In risposta a Delonix regia
          pietropuccio
          Partecipante
          Posts: 3145
            9 Aprile 2015 alle 23:39 - Views: 869 #24122

            Positano, non Ischia, e non è strano, come non è strano che la Hyophorbe verschaffeltii, sopravviva in giardino in un posto e muoia sistematicamene in un altro posto a 10 m di distanza. Si tratta di microclimi e di qualche “trucco”; la casa di Nicola, come tutta Positano è praticamente su un costone di roccia sul mare e la sua terrazza è aperta verso sud, quindi protetta dai venti da nord e da nord-est. Riguardo gli esemplari a Donnalucata, ricordo che quella è la zona più calda della Sicilia e con la più alta insolazione.

            Pietro Puccio
            Palermo
            Zona climatica 9b (USDA)
            Temperato subtropicale (Koppen)

            Pietro
            Palermo
            Zona (USDA) 9b
            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

            In risposta a Delonix regia
            pietropuccio
            Partecipante
            Posts: 3145
              9 Aprile 2015 alle 23:13 - Views: 903 #24120

              Se facevate una ricerca nel forum avreste visto che Nicola Prisco ha chiesto proprio qui se quelli che vedevano erano fiori. Per il resto vi faccio notare che la situazione della pianta non può essere paragonata a quella di una in piena terra. Come ho già scritto in passato ho anche io una D. regia in vaso in un balcone esposto a sud, da sempre fuori in inverno e senza alcuna copertura in TNT, ma non ho mai detto che è rustica a Palermo, per il semplice motivo che tutti i tentativi che ho fatto in giardino sono alla fine falliti (e lo stesso è accaduto ad altri amici). Il risultato di Nicola è eccezionale ed è il frutto di attenzioni e cura amorevoli, ma non deve illudere.

              Pietro Puccio
              Palermo
              Zona climatica 9b (USDA)
              Temperato subtropicale (Koppen)

              Pietro
              Palermo
              Zona (USDA) 9b
              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

              In risposta a Delonix regia
              pietropuccio
              Partecipante
              Posts: 3145
                8 Aprile 2015 alle 21:07 - Views: 868 #24115

                Non mi risulta che ad Ischia ci sia una Delonix regia, non c’era sicuramente qualche anno fa, c’era una Spathodea campanulata in posizione molto protetta, ma ho saputo che è morta.

                Pietro Puccio
                Palermo
                Zona climatica 9b (USDA)
                Temperato subtropicale (Koppen)

                Pietro
                Palermo
                Zona (USDA) 9b
                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                In risposta a Coffea arabica
                pietropuccio
                Partecipante
                Posts: 3145
                  6 Aprile 2015 alle 10:11 - Views: 755 #24623

                  Sì, in linea generale è leggermente più delicata del mango (poi bisogna vedee il comportamente delle singole vatrietà), riguardo alla piantagione a Santa Barbara ho qualche perplessità sulla qualità e competitività del prodotto, comunque dal punto di vista geografico siamo al 34° parallelo con clima meno variabile del nostro, essendo la costa protetta dalle irruzioni di aria artica dalle Montagne Rocciose e dalla Catena Costiera del Pacifico.

                  Pietro Puccio
                  Palermo
                  Zona climatica 9b (USDA)
                  Temperato subtropicale (Koppen)

                  Pietro
                  Palermo
                  Zona (USDA) 9b
                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                  In risposta a Coffea arabica
                  pietropuccio
                  Partecipante
                  Posts: 3145
                    4 Aprile 2015 alle 19:48 - Views: 754 #24620

                    Ciao Francesco,
                    intanto lascia perdere il “Dott.” e l'”espertissimo”, per il resto sono del parere che nel dubbio si sperimenta e visto che la differenza di comportamento con il mango non è netta può servire per inquadrare meglio la tua zona climatica e le sue possibilità.

                    Pietro Puccio
                    Palermo
                    Zona climatica 9b (USDA)
                    Temperato subtropicale (Koppen)

                    Pietro
                    Palermo
                    Zona (USDA) 9b
                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                    In risposta a presentazione
                    pietropuccio
                    Partecipante
                    Posts: 3145
                      4 Aprile 2015 alle 19:41 - Views: 455 #24313

                      La tua zona climatica dovrebbe essere la 9a, se poi la serra è riscaldata in inverno ti potrai sbizzarrire. Per quanto riguarda la macrophylla, a Cagliari è presente e molto probabilmente qualche vivaio avrà delle piante, visto che viene abbastanza facilmente per talea o margotta.

                      Pietro Puccio
                      Palermo
                      Zona climatica 9b (USDA)
                      Temperato subtropicale (Koppen)

                      Pietro
                      Palermo
                      Zona (USDA) 9b
                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                      pietropuccio
                      Partecipante
                      Posts: 3145
                        4 Aprile 2015 alle 19:34 - Views: 624 #24314

                        Ciao Gabriel,
                        grazie per questi tuoi contributi e auguri anche a te e i tuoi cari.

                        Pietro Puccio
                        Palermo
                        Zona climatica 9b (USDA)
                        Temperato subtropicale (Koppen)

                        Pietro
                        Palermo
                        Zona (USDA) 9b
                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                        In risposta a presentazione
                        pietropuccio
                        Partecipante
                        Posts: 3145
                          30 Marzo 2015 alle 8:51 - Views: 494 #24310

                          Ciao e benvenuto,
                          sicuramente molti frequentatori del forum potranno darti utili indicazioni, ma devi specificare i tuoi interessi, in ogni caso facendo una ricerca negli argomenti già trattati potrai trovare delle informazioni che ti aiuteranno nella scelta delle specie.

                          Pietro Puccio
                          Palermo
                          Zona climatica 9b (USDA)
                          Temperato subtropicale (Koppen)

                          Pietro
                          Palermo
                          Zona (USDA) 9b
                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                          In risposta a Cannella
                          pietropuccio
                          Partecipante
                          Posts: 3145
                            18 Marzo 2015 alle 14:49 - Views: 660 #24297

                            Qualche pianta c’è in giro, anche se piuttosto climaticamente al limite, è presente pure nel catalogo di Lucia.

                            Pietro Puccio
                            Palermo
                            Zona climatica 9b (USDA)
                            Temperato subtropicale (Koppen)

                            Pietro
                            Palermo
                            Zona (USDA) 9b
                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                            In risposta a Dypsis insolite
                            pietropuccio
                            Partecipante
                            Posts: 3145
                              16 Marzo 2015 alle 20:55 - Views: 629 #49971

                              quote:


                              Ciao…in Sicilia esiste la dypsis leptocheilos all aperto ??



                              A Palermo due tentativi falliti.

                              Pietro Puccio
                              Palermo
                              Zona climatica 9b (USDA)
                              Temperato subtropicale (Koppen)

                              Pietro
                              Palermo
                              Zona (USDA) 9b
                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                              In risposta a Dypsis insolite
                              pietropuccio
                              Partecipante
                              Posts: 3145
                                14 Marzo 2015 alle 9:19 - Views: 746 #49965

                                quote:


                                Assolutamente da provare d. lastelliana. Io ho dei seedling da un anno e mezzo fuori in veranda e non danno alcun segno di sofferenza.


                                Fuori in veranda nel senso che d’inverno stanno chiuse in una veranda?

                                Pietro Puccio
                                Palermo
                                Zona climatica 9b (USDA)
                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                Pietro
                                Palermo
                                Zona (USDA) 9b
                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                In risposta a Dypsis insolite
                                pietropuccio
                                Partecipante
                                Posts: 3145
                                  14 Marzo 2015 alle 9:17 - Views: 753 #49964

                                  quote:


                                  La Dypsis pinnatifrons assomiglia alla lutescens (Palma coda di pesce)

                                  Stefano
                                  Roma


                                  Non credo ci siano palme a foglie pennate tanto diverse.

                                  Pietro Puccio
                                  Palermo
                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                  Pietro
                                  Palermo
                                  Zona (USDA) 9b
                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                  In risposta a bismarkia nobilis
                                  pietropuccio
                                  Partecipante
                                  Posts: 3145
                                    4 Marzo 2015 alle 22:01 - Views: 734 #35043

                                    Ottimo, però per completezza dell’informazione sarebbe interessante sapere quanti e quali inverni ha passato in piena terra e orientativamente quali temperature minime ha sopportato. Come ho più volte detto io aspetto almeno tre anni prima di cominciare a pensare che una pianta possa farcela nel mio giardino, questo perchè gli inverni non sono tutti uguali, e negli ultimi anni sono stati piuttosto miti. Abbiamo poi la testimonianza, in questo forum, di Sergio che a Sabaudia ne ha perso una dopo che la temperatura è scesa a -3, lo stesso è capitato a Giuseppe, ho molte altre testimonianze simili, ma sarebbero notizie riferite e non le riporto, queste due bastano in ogni caso per dire che la B. non può essere classificata da zona 8b.

                                    Pietro Puccio
                                    Palermo
                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                    Pietro
                                    Palermo
                                    Zona (USDA) 9b
                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                    In risposta a bismarkia nobilis
                                    pietropuccio
                                    Partecipante
                                    Posts: 3145
                                      2 Marzo 2015 alle 19:40 - Views: 738 #35040

                                      quote:


                                      Non è mia consuetudine fare nomi di altre persone sul web, ma il post è visibile a tutti gli iscritti del gruppo “Le piante tropicali e subtropicali” su Facebook.



                                      Non frequento Facebook, ad ogni modo non esiste una classifica ufficiale delle piante secondo le zone USDA, quindi non può essere “riclassificata”, si tratta di valutazioni fatte da coltivatori e collezionisti sulla base della loro esperienza, bisogna quindi valutare bene l’attendibilità della fonte.

                                      Pietro Puccio
                                      Palermo
                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                      Pietro
                                      Palermo
                                      Zona (USDA) 9b
                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                      In risposta a bismarkia nobilis
                                      pietropuccio
                                      Partecipante
                                      Posts: 3145
                                        2 Marzo 2015 alle 8:15 - Views: 734 #35034

                                        Visto che non è un segreto, potrei conoscere il nome del noto palmofilo?

                                        Pietro Puccio
                                        Palermo
                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                        Pietro
                                        Palermo
                                        Zona (USDA) 9b
                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                        In risposta a bismarkia nobilis
                                        pietropuccio
                                        Partecipante
                                        Posts: 3145
                                          1 Marzo 2015 alle 10:29 - Views: 733 #35028

                                          Kaly, ho visto morire tante palme senza nessun motivo apparente che non azzardo previsioni nemmeno per le mie 🙂 .

                                          Pietro Puccio
                                          Palermo
                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                          Pietro
                                          Palermo
                                          Zona (USDA) 9b
                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                          In risposta a bismarkia nobilis
                                          pietropuccio
                                          Partecipante
                                          Posts: 3145
                                            28 Febbraio 2015 alle 18:16 - Views: 730 #35025

                                            Ciao,
                                            non sarà successo nulla alle vostre B. date le temperature, mi permetto però di raccomandare ai più giovani di fare i bilanci invernali in estate inoltrata. Le palme possono fare brutte sorprese a distanza di mesi, se le temperature, insieme agli altri fattori di rischio, sono tali da distruggere il meristema, la parte più sensibile, ma lasciare inalterati gli altri tessuti, la pianta è virtualmente morta, anche se le foglie rimangono perfette per diversi mesi con la linfa che continua a circolare. Questo di essere precipitosi è un vizio dei californiani e floridiani, che il giorno dopo l’ondata di gelo guardano la pianta, la vedono perfetta e concludono che resiste a quelle temperature, poi si “dimenticano” di rettificare. Probabilmente molti dati fantasiosi sulla rusticità delle palme che circolano in rete nascono proprio da questo.

                                            Pietro Puccio
                                            Palermo
                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                            Pietro
                                            Palermo
                                            Zona (USDA) 9b
                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                            pietropuccio
                                            Partecipante
                                            Posts: 3145
                                              20 Febbraio 2015 alle 16:20 - Views: 725 #38019

                                              Ciao,
                                              freschi nel senso che sono ancora verdi? Se sono di colore bruno, puliscili dalla polpa e seminali tenendoli in casa, in modo da essere ad una temperatura di 18-20 °C, poi in aprile inoltrato potrai metterli fuori; germinano in circa 2 mesi.

                                              Pietro Puccio
                                              Palermo
                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                              Pietro
                                              Palermo
                                              Zona (USDA) 9b
                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                              In risposta a bismarkia nobilis
                                              pietropuccio
                                              Partecipante
                                              Posts: 3145
                                                20 Febbraio 2015 alle 16:15 - Views: 783 #35019

                                                quote:


                                                Tra la bismarkia nobilis e una pritchardia cosa scegliereste?


                                                Per quel che può servire, premesso che:
                                                a) i gusti personali non si discutono;
                                                b) le foto non sempre danno l’esatta idea di una palma;
                                                c) una Bismarckia giovane ha un impatto visivo di gran lunga minore di una di 20 anni;

                                                tutti quelli che non si interessano e non capiscono nulla di piante (e palme), e che a vario titolo entrano nel giardino, notano esclusivamente la Bismarckia.

                                                Pietro Puccio
                                                Palermo
                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                Pietro
                                                Palermo
                                                Zona (USDA) 9b
                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                pietropuccio
                                                Partecipante
                                                Posts: 3145
                                                  11 Febbraio 2015 alle 22:51 - Views: 878 #38381

                                                  Estremamente improbabile, non ci sarebbe motivo, l’oleracea e la borinquena non sono originarie di Cuba mentre la regia si e la si vede ovunque, ci sono addirittura boschi, ed è l’emblema nazionale. Non ho visto le altre due sia all’O.B. de L’Avana che al giardino botanico di Cienfuegos. C’è da dire che sono originarie di Cuba anche la Roystonea lenis, maisiana e violacea, presenti in maniera drasticamente inferiore rispetto alla regia, e la stellata che dovrebbe essere estinta. Con tonnellate di semi di regia a disposizione, non avrebbero alcun motivo di inviare semi sicuramente più costosi.

                                                  Pietro Puccio
                                                  Palermo
                                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                                  Pietro
                                                  Palermo
                                                  Zona (USDA) 9b
                                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                  pietropuccio
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 3145
                                                    11 Febbraio 2015 alle 8:52 - Views: 874 #38377

                                                    Riguardo al colore un confronto si può fare con numeri paragonabili, qui si ha uno contro 7 e nascite in tempi diversi (quindi condizioni ambientali diverse), un confronto si potrà iniziare a fare quando ne saranno germinati un numero sufficiente.

                                                    Pietro Puccio
                                                    Palermo
                                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                                    Pietro
                                                    Palermo
                                                    Zona (USDA) 9b
                                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                    pietropuccio
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 3145
                                                      28 Gennaio 2015 alle 20:13 - Views: 416 #33664

                                                      In dipendenza da come e dove era tenuta prima della spedizione potrebbe trattarsi di una reazione al cambio di ambiente, probabilmente più freddo e più luminoso, se era tenuta in serra.

                                                      Pietro Puccio
                                                      Palermo
                                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                                      Pietro
                                                      Palermo
                                                      Zona (USDA) 9b
                                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                      pietropuccio
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 3145
                                                        27 Gennaio 2015 alle 16:39 - Views: 416 #33662

                                                        La pianta è stata esposta a temperature sotto zero? Non è che quel concime può fare miracoli.
                                                        Qui trovi alcune notizie:
                                                        http://www.photomazza.com/?Averrhoa-carambola&lang=it

                                                        Pietro Puccio
                                                        Palermo
                                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                                        Pietro
                                                        Palermo
                                                        Zona (USDA) 9b
                                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                        pietropuccio
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 3145
                                                          14 Gennaio 2015 alle 19:55 - Views: 503 #41861

                                                          Si, se hai spazio tienili in casa. Per l’Howea il terriccio di semina deve essere particolarmente aerato.

                                                          Pietro Puccio
                                                          Palermo
                                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                                          Pietro
                                                          Palermo
                                                          Zona (USDA) 9b
                                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                          pietropuccio
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 3145
                                                            14 Gennaio 2015 alle 9:51 - Views: 496 #41859

                                                            I semi di palma più freschi sono prima germinano (e in percentuale maggiore). Sabal e Wash. se li interri ora in casa ti germineranno in poco tempo, gli altri possono impiegare alcuni mesi.

                                                            Pietro Puccio
                                                            Palermo
                                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                                            Pietro
                                                            Palermo
                                                            Zona (USDA) 9b
                                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                            In risposta a plumerie
                                                            pietropuccio
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 3145
                                                              14 Gennaio 2015 alle 9:44 - Views: 540 #24282

                                                              Una foto sarebbe molto utile, in ogni caso durante il periodo di riposo gli apici sono ricoperti da un sottile strato gommoso, che è un naturale sistema di difesa.

                                                              Pietro Puccio
                                                              Palermo
                                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                                              Pietro
                                                              Palermo
                                                              Zona (USDA) 9b
                                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                              pietropuccio
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 3145
                                                                13 Gennaio 2015 alle 16:50 - Views: 795 #41840

                                                                Grazie per il riferimento. Intanto la temperatura più bassa riportata è di 0,2 °C da un sensore non schermato, poi conosco benissimo queste “stazioni” tuttofare perchè le ho usate anche io e sulla cui accuratezza ho seri dubbi, a meno di non essere frequentemente tarate secondo procedura. Per me il sensore più affidabile sono le piante, temperature anche di qualche decimo superiore a zero avrebbero lasciato tracce immediate sulle foglie e sui fiori delle più tropicali, come Licuala, croton, Hyophorbe, Acalypha, Clerodendrum splendens, Passiflora racemosa ecc. invece nulla e questo in un giardino che si trova in una delle zone più fredde della periferia di Palermo, essendo sovrastata da una montagna a sud-ovest che riduce l’insolazione giornaliera, in particolare in inverno.

                                                                Pietro Puccio
                                                                Palermo
                                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                                Pietro
                                                                Palermo
                                                                Zona (USDA) 9b
                                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/