Forum replies created

    In risposta a Gaussia princeps
    pietropuccio
    Partecipante
    Posts: 3145
      12 Luglio 2015 alle 22:01 - Views: 792 #48485

      Ciao,
      defunta nell’agosto 2013, non mi sono accorto in tempo di un taglio sutto la “pancia” da cui si è sviluppato un marciume che ha raggiunto il meristema. Molto probabilmente il taglio è stato causato dal filo del tagliaerba.

      Pietro Puccio
      Palermo
      Zona climatica 9b (USDA)
      Temperato subtropicale (Koppen)

      Pietro
      Palermo
      Zona (USDA) 9b
      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

      pietropuccio
      Partecipante
      Posts: 3145
        7 Luglio 2015 alle 14:15 - Views: 4215 #46439

        quote:


        io ne ho una in vaso con delle belle foglie ma non so se passerà l’inverno!



        Fuori di sicuro no, se vuoi che si mantenga con un aspetto decente deve stare in un ambiente con minime superiori a 16 °C (di più è meglio).

        Pietro Puccio
        Palermo
        Zona climatica 9b (USDA)
        Temperato subtropicale (Koppen)

        Pietro
        Palermo
        Zona (USDA) 9b
        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

        pietropuccio
        Partecipante
        Posts: 3145
          20 Giugno 2015 alle 15:36 - Views: 507 #24369

          Apetahia raiateensis (Campanulaceae) chiamata localmente “tiare apetahi”.

          Pietro Puccio
          Palermo
          Zona climatica 9b (USDA)
          Temperato subtropicale (Koppen)

          Scritto Da – pietropuccio on 20 Giugno 2015 15:36:41

          Pietro
          Palermo
          Zona (USDA) 9b
          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

          pietropuccio
          Partecipante
          Posts: 3145
            17 Giugno 2015 alle 10:09 - Views: 909 #36034

            quote:


            la palma in foto è ina Livistona Nitida, la caratteristica estetica che mi piace molto è il fusto “squamato” e molto pulito. Dite che posso aspirare a trovare qualcosa del genere in italia.


            La caratteristica che ti piace non è una caratteristica della specie, ma il risultato di un taglio molto accurato delle basi fogliari, potrebbe applicarsi a tante altre palme, quindi più che questa specie dovresti trovare un giardiniere capace di fare altrettanto.

            Pietro Puccio
            Palermo
            Zona climatica 9b (USDA)
            Temperato subtropicale (Koppen)

            Pietro
            Palermo
            Zona (USDA) 9b
            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

            pietropuccio
            Partecipante
            Posts: 3145
              17 Giugno 2015 alle 10:04 - Views: 803 #24365

              quote:


              e’ un ragazzino di 15 anni, non 22 come da profilo, che vuole divertirsi così !!


              Un giovane di 15 anni (non un ragazzino!) ha tanti altri posti dove divertirsi.

              Pietro Puccio
              Palermo
              Zona climatica 9b (USDA)
              Temperato subtropicale (Koppen)

              Pietro
              Palermo
              Zona (USDA) 9b
              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

              pietropuccio
              Partecipante
              Posts: 3145
                16 Giugno 2015 alle 16:09 - Views: 806 #24362

                Io la foto la vedo, ma faccio finta di non vederla e faresti bene a cancellarla.

                Pietro Puccio
                Palermo
                Zona climatica 9b (USDA)
                Temperato subtropicale (Koppen)

                Scritto Da – pietropuccio on 16 Giugno 2015 16:34:49

                Pietro
                Palermo
                Zona (USDA) 9b
                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                pietropuccio
                Partecipante
                Posts: 3145
                  16 Giugno 2015 alle 14:21 - Views: 804 #24361

                  Le immagini vanno prima caricate in uno dei tanti siti che le ospita gratuitamente, quindi si fa copia/incolla del codice immagine per forum nel testo della discussione, se tutto va bene facendo “anteprima” dovrebbe apparire l’immagine. Puoi fare le prove nella sezione “Test”, se hai difficoltà puoi inviare la foto al mio indirizzo che trovi nel profilo.

                  Pietro Puccio
                  Palermo
                  Zona climatica 9b (USDA)
                  Temperato subtropicale (Koppen)

                  Pietro
                  Palermo
                  Zona (USDA) 9b
                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                  pietropuccio
                  Partecipante
                  Posts: 3145
                    16 Giugno 2015 alle 10:36 - Views: 849 #24359

                    Di zone climatiche si è parlato molto nel forum, puoi trovare le discussioni utilizzando la funzione ricerca (la lente di ingrandimento posta in alto). In ogni caso tutte le mappe dell’italia che si trovano in giro sono inattendibili oltre che estremamente approssimate, abbondano generosamente in zone 10, che non esistono in Italia (non sono io a dirlo, ma le piante), le uniche zone che si avvicinano alla 10a sono una ristretta fascia costiera della Sicilia, dal golfo di Gela alla punta estrema, e le isole di Lampedusa e Linosa.

                    Pietro Puccio
                    Palermo
                    Zona climatica 9b (USDA)
                    Temperato subtropicale (Koppen)

                    Scritto Da – pietropuccio on 16 Giugno 2015 10:37:16

                    Pietro
                    Palermo
                    Zona (USDA) 9b
                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                    pietropuccio
                    Partecipante
                    Posts: 3145
                      15 Giugno 2015 alle 21:04 - Views: 805 #24357

                      Ciao,
                      per il cocco che fruttifica sospetto che si tratti di errata identificazione (può succedere), riguardo la mappa delle zone si tratta di pura fantasia, classificare aree appenniniche zona 9 è semplicemente assurdo, a voler essere gentili.

                      Pietro Puccio
                      Palermo
                      Zona climatica 9b (USDA)
                      Temperato subtropicale (Koppen)

                      Pietro
                      Palermo
                      Zona (USDA) 9b
                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                      pietropuccio
                      Partecipante
                      Posts: 3145
                        14 Giugno 2015 alle 23:06 - Views: 820 #24355

                        Ciao, benvenuto e complimenti per l’entusiasmo tropicaleggiante, devo però un pò deluderti, le piante che hai mostrato sono comuni in tutto il centro sud e nella riviera ligure e non sono propriamente tropicali. In particolare quello che chiami banano è una Strelitzia nicolai (che comunque preferisco ai classici banani); la Cocos nucifera è in realtà la comunissima Syagrus romanzoffiana, di cui, per la facilità e velocità di crescita, si è fatto abuso nei giardini, purtroppo la Cocos nucifera non può vivere in Italia.

                        PS: Taranto dovrebbe collocarsi al più nella zona climatica 9b.

                        Pietro Puccio
                        Palermo
                        Zona climatica 9b (USDA)
                        Temperato subtropicale (Koppen)

                        Pietro
                        Palermo
                        Zona (USDA) 9b
                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                        pietropuccio
                        Partecipante
                        Posts: 3145
                          10 Giugno 2015 alle 19:18 - Views: 958 #39402

                          A gentile rischiesta di Roberto L. un aggiornamento con foto del dicembre scorso:

                          Come si può notare in 5 anni la crescita in altezza è stata minima, solo le foglie ormai sono di dimensioni “normali”. Riguardo la resistenza alle basse temperature, forse è più delicata della argentata, argentea e crinita, quattro anni fa dopo una violenta grandinata la grandine è rimasta accumulata al centro della pianta e le foglie ancora chiuse si sono rovinate, poi le successive sono tornate normali.
                          Giuseppe, la tua che fine ha fatto?.

                          Pietro Puccio
                          Palermo
                          Zona climatica 9b (USDA)
                          Temperato subtropicale (Koppen)

                          Scritto Da – pietropuccio on 10 Giugno 2015 19:25:17

                          Pietro
                          Palermo
                          Zona (USDA) 9b
                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                          pietropuccio
                          Partecipante
                          Posts: 3145
                            7 Giugno 2015 alle 19:48 - Views: 593 #24354

                            In realtà una talea non radicata può anche fiorire (o tentare), ma con fiori più piccoli, sfruttando le riserve del fusto. Questo quando l’infiorescenza si è predisposta prima del taglio della talea, ma in genere non è un bene, perchè poi passeranno 2-3 anni prima che rifiorisca.

                            Pietro Puccio
                            Palermo
                            Zona climatica 9b (USDA)
                            Temperato subtropicale (Koppen)

                            Pietro
                            Palermo
                            Zona (USDA) 9b
                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                            pietropuccio
                            Partecipante
                            Posts: 3145
                              7 Giugno 2015 alle 19:43 - Views: 552 #33685

                              quote:


                              Pietro ma se ne schiaccio la polpa e tolgo tutti i semi, ne potrei mangiare?


                              Il fatto è che sono solo semi con un sottile strato di polpa che le circonda, occorre una bella fatica per recuperarne qualche grammo per poi accorgersi che non ne valeva la pena.

                              Pietro Puccio
                              Palermo
                              Zona climatica 9b (USDA)
                              Temperato subtropicale (Koppen)

                              Pietro
                              Palermo
                              Zona (USDA) 9b
                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                              pietropuccio
                              Partecipante
                              Posts: 3145
                                6 Giugno 2015 alle 19:44 - Views: 596 #24352

                                Ciao,
                                se la talea è in pieno sole verso fine agosto dovrebbe già avere un discreto apparato radicale. Attualmente dovrebbe avere fatto solo il “callo”; un detto di vecchi giardinieri di Palermo dice, riguardo le talee, che le radici sono lunghe quanto le foglie. Attenzione a non muovere la talea, le prime radici sono filiformi e delicate, la loro rottura rallenta l’attecchimento.

                                Pietro Puccio
                                Palermo
                                Zona climatica 9b (USDA)
                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                Pietro
                                Palermo
                                Zona (USDA) 9b
                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                pietropuccio
                                Partecipante
                                Posts: 3145
                                  6 Giugno 2015 alle 9:12 - Views: 555 #33683

                                  Ciao e benvenuto,
                                  il tuo banano dovrebbe essere una Musa basjoo, che è la più resistente alle basse temperature, purtroppo i frutti non sono commestibili essendo pieni di semi durissimi, comunque è certamente un gran successo averla fatta fiorire.

                                  Pietro Puccio
                                  Palermo
                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                  Pietro
                                  Palermo
                                  Zona (USDA) 9b
                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                  pietropuccio
                                  Partecipante
                                  Posts: 3145
                                    4 Giugno 2015 alle 9:19 - Views: 540 #27816

                                    Non è per frenare gli entusiasmi, ma se hai spazio ti consiglio di non cedere per ora nessuna delle piante. Il cacao è una specie estremamente difficile da coltivare nei nostri climi e in serre “casalinghe”, ha un intervallo di tolleranza (in particolare la varietà criollo) alle diverse condizioni di coltivazione molto ristretto. E’ inoltre ingannevole, ha una crescita iniziale esuberante, grazie anche alle riserve contenute nel seme, ma ha una mortalità elevata già alla fine del primo inverno.

                                    Pietro Puccio
                                    Palermo
                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                    Pietro
                                    Palermo
                                    Zona (USDA) 9b
                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                    pietropuccio
                                    Partecipante
                                    Posts: 3145
                                      4 Giugno 2015 alle 9:11 - Views: 557 #33680

                                      Ciao e benvenuto,
                                      questo tipo di serre può andare bene per molte coltivazioni, ma ha lo svantggio di un volume di aria ridotto, quindi in dipendenza dall’esposizione e dalla ombreggiatura può essere soggetto ad escursioni termiche molto elevate, cosa gradita per esempio alle piante deserticole, ma non alle tropicali di zone umide. Per le specie che hai citato il riscaldamento è indispensabile, in primo luogo per il cacao, dovresti poter assicurare una minima di almeno 18 °C, anche se può sopportare rari abbassamenti di qualche grado. Una veranda collegata alla casa, sicuramente è una soluzione migliore, per avere una maggiore costanza di temperatura e umidità, ma anche qui potrebbe essere necessario un riscaldamento aggiuntivo e di emergenza, sempre in dipendenza dalle specie coltivate. Io ho una piccola serra con pareti in muratura di 4×5 m che riscaldo con una stufa con termostato a gas cittadino (metano) che si comporta bene.

                                      Pietro Puccio
                                      Palermo
                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                      Pietro
                                      Palermo
                                      Zona (USDA) 9b
                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                      pietropuccio
                                      Partecipante
                                      Posts: 3145
                                        2 Giugno 2015 alle 16:05 - Views: 990 #49033

                                        quote:


                                        ..per quale motivo il vaso non deve ricevere luce..?


                                        Nessuno, intanto la luce bianca, anche se a bassa intensità, ha una componente UV che, come noto, ha un potere germicida, al buio completo sono più probabili gli attacchi fungini e di altri agenti patogeni. Poi appena le piante spuntano fuori devono ricevere luce sufficiente, altrimenti ci si ritrova con fili di paglia gialli. In ogni caso è sempre bene fare riferimento alla natura, anche nella più fitta foresta tropicale al suolo non c’è mai il buio completo, anzi c’è più luce di quanto noi possiamo immaginare.

                                        Pietro Puccio
                                        Palermo
                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                        Pietro
                                        Palermo
                                        Zona (USDA) 9b
                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                        In risposta a Hymenosporum flavum
                                        pietropuccio
                                        Partecipante
                                        Posts: 3145
                                          27 Maggio 2015 alle 21:04 - Views: 651 #24345

                                          quote:


                                          Testato a -3 senza un graffio con vegetazione in germogliamento in pieno inverno 😎


                                          Bene, quindi il -4 è plausibile.

                                          Pietro Puccio
                                          Palermo
                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                          Pietro
                                          Palermo
                                          Zona (USDA) 9b
                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                          pietropuccio
                                          Partecipante
                                          Posts: 3145
                                            25 Maggio 2015 alle 22:46 - Views: 984 #49029

                                            quote:


                                            ma io volevo sapere se dovrò sbucciare i semi o no..se piantarli subito..dentro casa o fuori….


                                            I semi di palma vanno “sbucciati”, vanno seminati prima possibile e per il posto è semplice, quello più caldo.

                                            Pietro Puccio
                                            Palermo
                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                            Pietro
                                            Palermo
                                            Zona (USDA) 9b
                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                            In risposta a Tibouchina
                                            pietropuccio
                                            Partecipante
                                            Posts: 3145
                                              25 Maggio 2015 alle 22:44 - Views: 681 #24348

                                              Queste sono caratteristiche comuni, non servono a individuare la specie.

                                              Pietro Puccio
                                              Palermo
                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                              Pietro
                                              Palermo
                                              Zona (USDA) 9b
                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                              In risposta a Tibouchina
                                              pietropuccio
                                              Partecipante
                                              Posts: 3145
                                                24 Maggio 2015 alle 9:42 - Views: 680 #24346

                                                Le specie attualmente accettate di Tibouchina sono 236…

                                                Pietro Puccio
                                                Palermo
                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                Pietro
                                                Palermo
                                                Zona (USDA) 9b
                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                In risposta a Bahuinie rustiche
                                                pietropuccio
                                                Partecipante
                                                Posts: 3145
                                                  23 Maggio 2015 alle 15:01 - Views: 728 #24340

                                                  Chiedo scusa, mi sono accorto che per un lapsus nel primo messaggio ho scritto “acuminata” al posto di “aculeata” (ora ho corretto). L’aculeata, spinosa, è appunto una delle più rustiche e viene coltivata anche al nord, l’acuminata, chiamata così per i boccioli appuntiti, è invece inerme e delicata:

                                                  http://www.tropicamente.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=978&FORUM_ID=41&CAT_ID=16&Topic_Title=%3Ci%3EBauhinia+acuminata%3C%2Fi%3E&Forum_Title=Discussioni+generali

                                                  Pietro Puccio
                                                  Palermo
                                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                                  Scritto Da – pietropuccio on 23 Maggio 2015 15:03:14

                                                  Pietro
                                                  Palermo
                                                  Zona (USDA) 9b
                                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                  In risposta a Bahuinie rustiche
                                                  pietropuccio
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 3145
                                                    23 Maggio 2015 alle 10:11 - Views: 726 #24338

                                                    quote:


                                                    Bauhinia aculeata e Bauhinia acuminata sono la stessa pianta?


                                                    No.

                                                    Pietro Puccio
                                                    Palermo
                                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                                    Pietro
                                                    Palermo
                                                    Zona (USDA) 9b
                                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                    pietropuccio
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 3145
                                                      22 Maggio 2015 alle 12:54 - Views: 704 #24342

                                                      Ciao e complimenti per la fioritura.
                                                      A parte il 2012, hai notato se negli altri inverni si rovinavano gli apici vegetativi?
                                                      Potresti tentare la galpinii, che fiorisce sulla nuova vegetazione ed è quindi meno sensibile ai danneggiamenti invernali.

                                                      Pietro Puccio
                                                      Palermo
                                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                                      Pietro
                                                      Palermo
                                                      Zona (USDA) 9b
                                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                      In risposta a Bahuinie rustiche
                                                      pietropuccio
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 3145
                                                        19 Maggio 2015 alle 20:02 - Views: 725 #24335

                                                        quote:


                                                        Che bahuinie si possono mettere nel centro Italia (peromeno zone pianeggianti o bassa collina)?


                                                        Piuttosto generico, nelle zone interne le temperature invernali possono essere piuttosto basse. Le più rustiche sono la yunnanensis e la aculeata (chiamata erroneamente grandiflora), e non dovrebbero esserci problemi, galpinii e variegata “potrebbero” resistere a brevi puntate fino a -5 °C, secondo letteratura, ma con danneggiamento della parte aerea, quindi in ogni caso la variegata non fiorirebbe visto che lo fa in primavera sulla vegetazione precedente. La vera purpurea, come la blakeana, se resistono, inizierebbero a fiorire verso dicembre (almeno in Sicilia), quindi data la latitudine difficilmente si vedrebbero fiorite.

                                                        Pietro Puccio
                                                        Palermo
                                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                                        Scritto Da – pietropuccio on 23 Maggio 2015 14:50:04

                                                        Pietro
                                                        Palermo
                                                        Zona (USDA) 9b
                                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                        In risposta a musa
                                                        pietropuccio
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 3145
                                                          2 Maggio 2015 alle 8:55 - Views: 911 #13173

                                                          Non ho esperienza diretta della yunnanensis, ma pare si comporti come la basjoo, per la velutina e la Musella, qui ci sono alcune notizie, se possono servire:

                                                          http://www.photomazza.com/?Musa-velutina&lang=it

                                                          http://www.photomazza.com/?Ensete-lasiocarpum&lang=it

                                                          Pietro Puccio
                                                          Palermo
                                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                                          Pietro
                                                          Palermo
                                                          Zona (USDA) 9b
                                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                          pietropuccio
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 3145
                                                            28 Aprile 2015 alle 14:27 - Views: 579 #24321

                                                            Da “letteratura” possono impiegare qualche mese.

                                                            Pietro Puccio
                                                            Palermo
                                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                                            Pietro
                                                            Palermo
                                                            Zona (USDA) 9b
                                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                            In risposta a Conferme
                                                            pietropuccio
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 3145
                                                              27 Aprile 2015 alle 19:45 - Views: 600 #16371

                                                              quote:


                                                              Scusate, ma la Sterlitzia nicolai e la Sterlitzia augusta non sono la stessa specie ma con due nomi diversi?
                                                              In particolare, cosa li differenzia?


                                                              Strelitzia nicolai e Strelitzia alba (augusta è un sinonimo) sono due specie differenti che si differenziano per l’infiorescenza, composta quella della nicolai, semplice quella della alba. Le piante che si vedono in giro sono tutte nicolai.

                                                              Pietro Puccio
                                                              Palermo
                                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                                              Pietro
                                                              Palermo
                                                              Zona (USDA) 9b
                                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                              In risposta a Mucuna
                                                              pietropuccio
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 3145
                                                                20 Aprile 2015 alle 21:05 - Views: 613 #27804

                                                                Ci sono molte specie di Mucuna, se ti riferisci alle più note, bennettii e novo-guineensis, sono piante ipertropicali difficili da coltivare anche in serra calda.

                                                                Pietro Puccio
                                                                Palermo
                                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                                Pietro
                                                                Palermo
                                                                Zona (USDA) 9b
                                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/