Forum replies created

    In risposta a Foto
    pietropuccio
    Partecipante
    Posts: 3145
      19 Giugno 2016 alle 17:52 - Views: 627 #25288

      Le foto non sono nitide, ma mi sembra che ci sia qualcosa che non va alla base. I ciotoli stanno sempre lì? Meglio toglierli per evitare ristagni di umidità.

      Pietro Puccio
      Palermo
      Zona climatica 9b (USDA)
      Temperato subtropicale (Koppen)

      Pietro
      Palermo
      Zona (USDA) 9b
      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

      In risposta a Foto
      pietropuccio
      Partecipante
      Posts: 3145
        18 Giugno 2016 alle 22:57 - Views: 627 #25286

        Puoi fare una foto di tutto il fusto fino alla base?

        Pietro Puccio
        Palermo
        Zona climatica 9b (USDA)
        Temperato subtropicale (Koppen)

        Pietro
        Palermo
        Zona (USDA) 9b
        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

        In risposta a Foto
        pietropuccio
        Partecipante
        Posts: 3145
          18 Giugno 2016 alle 8:35 - Views: 631 #25283

          Ciao,
          la foto non è nitida e non si vede bene il “buco”, ad ogni modo se questa è la situazione ad oggi, senza foglie, la cosa più probabile è un problema radicale o marciume della base, controlla quindi la situazione del fusto.

          Pietro Puccio
          Palermo
          Zona climatica 9b (USDA)
          Temperato subtropicale (Koppen)

          Pietro
          Palermo
          Zona (USDA) 9b
          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

          pietropuccio
          Partecipante
          Posts: 3145
            15 Giugno 2016 alle 8:28 - Views: 817 #27853

            Non rarepalmseeds, ma palmeperpaket, ambedue fanno capo a Tobias Spanner.

            Pietro Puccio
            Palermo
            Zona climatica 9b (USDA)
            Temperato subtropicale (Koppen)

            Pietro
            Palermo
            Zona (USDA) 9b
            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

            pietropuccio
            Partecipante
            Posts: 3145
              14 Giugno 2016 alle 21:09 - Views: 816 #27851

              quote:


              (ho chiesto persino a rarepalmseed e mi hanno detto di non averla mai trattata),


              Forse come semi no, ma come pianta si, io l’ho acquistata da loro nell’agosto 1993, è stata in piena terra per 7 anni poi è morta nel 2001 senza apparente motivo. Crescita piuttosto lenta, quasi ferma in estate, nell’insieme non molto entusiasmante, forse per il clima troppo secco e caldo rispetto a quello di origine.

              Pietro Puccio
              Palermo
              Zona climatica 9b (USDA)
              Temperato subtropicale (Koppen)

              Pietro
              Palermo
              Zona (USDA) 9b
              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

              pietropuccio
              Partecipante
              Posts: 3145
                7 Giugno 2016 alle 19:13 - Views: 817 #6735

                Ciao e benvenuto,
                a Palermo il Cinnamomum verum (zeylanicum) cresce molto stentatamente all’aperto, abbastanza bene in serra fredda, non credo che a Nardò possa trovarsi meglio. Per quel che so i Vivai Torre di Milazzo hanno delle piante madri.

                Pietro Puccio
                Palermo
                Zona climatica 9b (USDA)
                Temperato subtropicale (Koppen)

                Pietro
                Palermo
                Zona (USDA) 9b
                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                pietropuccio
                Partecipante
                Posts: 3145
                  28 Maggio 2016 alle 19:31 - Views: 528 #25278

                  La prima Caralluma retrospiciens (sinonimo Caralluma acutangula).

                  Pietro Puccio
                  Palermo
                  Zona climatica 9b (USDA)
                  Temperato subtropicale (Koppen)

                  Pietro
                  Palermo
                  Zona (USDA) 9b
                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                  In risposta a Phoenix reclinata
                  pietropuccio
                  Partecipante
                  Posts: 3145
                    13 Maggio 2016 alle 14:12 - Views: 645 #36441

                    quote:


                    Potrei provare come dici tu a prenderne qualcuno basale con un pezzo di tronco madre da segare via, con quante più radichette possibili, ma non rischio di danneggiare la pianta grande?


                    E’ proprio questo che bisogna fare, il pollone deve avere già una base sufficientemente grande, in pratica la base del futuro fusto, perchè è da li che nascono le radici. Se non vuoi intaccare, per prudenza, il cespo attuale, puoi lasciare qualche pollone in posizione che ti sembra agevole per il futuro taglio, da fare dopo aver controllato la presenza di radici.

                    Pietro Puccio
                    Palermo
                    Zona climatica 9b (USDA)
                    Temperato subtropicale (Koppen)

                    Pietro
                    Palermo
                    Zona (USDA) 9b
                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                    In risposta a Phoenix reclinata
                    pietropuccio
                    Partecipante
                    Posts: 3145
                      13 Maggio 2016 alle 8:56 - Views: 847 #36439

                      Certamente si può dividere anche se non è una operazione facile, di sicuro successo e… indolore. Bisogna cercare di ritagliare alla base del pollone una zolla abbastanza grande, lasciare poche foglie e magari divise a metà. Dopo tenere la pianta semiombreggiata fino a quando non ha dato segni di ripresa. Da seme avresti sempre ibridi anche molto diversi dalla pianta madre.

                      Pietro Puccio
                      Palermo
                      Zona climatica 9b (USDA)
                      Temperato subtropicale (Koppen)

                      Pietro
                      Palermo
                      Zona (USDA) 9b
                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                      pietropuccio
                      Partecipante
                      Posts: 3145
                        26 Aprile 2016 alle 19:42 - Views: 638 #33910

                        Ciao,
                        l’aspetto è proprio di scottature solari, se le foglie sono cresciute in ombra bastano pochi minuti al sole per scottarsi, probabilmente quando era in serra in Germania si trovava in una posizione più ombreggiata dell’altra.

                        PS: per le foto metti direttamente il link, così non si vedono.

                        Pietro Puccio
                        Palermo
                        Zona climatica 9b (USDA)
                        Temperato subtropicale (Koppen)

                        Pietro
                        Palermo
                        Zona (USDA) 9b
                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                        In risposta a Banane Edibili
                        pietropuccio
                        Partecipante
                        Posts: 3145
                          25 Aprile 2016 alle 20:29 - Views: 783 #33797

                          Ciao e benvenuto,
                          la ‘Dwarf Cavendish’ è un pò meno rustica della Comune di Sicilia, a Palermo riesce a maturare bene i frutti se l’infiorescenza appare alla ripresa vegetativa, mentre non ha problemi sotto film plastico, quindi tienine conto. Non vorrei riaprire vecchi discorsi, ma è bene non illudersi sulle zone climatiche, conosco ad esempio molto bene il clima di Bisceglie perchè un amico, che in passato ha frequentato il forum, ha fatto una lunga serie di sperimentazioni con piante subtropicali, da cui si evince che la zona climatica non può andare oltre la 9a.

                          Pietro Puccio
                          Palermo
                          Zona climatica 9b (USDA)
                          Temperato subtropicale (Koppen)

                          Pietro
                          Palermo
                          Zona (USDA) 9b
                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                          pietropuccio
                          Partecipante
                          Posts: 3145
                            21 Aprile 2016 alle 21:26 - Views: 706 #25226

                            Per i Croton, comunque più che al limite, ho potuto constatare che la tipologia a foglie strette è più resistente di quella a foglie larghe.

                            Pietro Puccio
                            Palermo
                            Zona climatica 9b (USDA)
                            Temperato subtropicale (Koppen)

                            Pietro
                            Palermo
                            Zona (USDA) 9b
                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                            pietropuccio
                            Partecipante
                            Posts: 3145
                              21 Aprile 2016 alle 21:24 - Views: 1031 #41687

                              Personalmente preferisco alexandrae e tuckeri.

                              Pietro Puccio
                              Palermo
                              Zona climatica 9b (USDA)
                              Temperato subtropicale (Koppen)

                              Pietro
                              Palermo
                              Zona (USDA) 9b
                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                              pietropuccio
                              Partecipante
                              Posts: 3145
                                17 Aprile 2016 alle 19:01 - Views: 988 #33894

                                quote:


                                sapete che sapore ha il frutto?


                                A parte il fatto che la parte edule è poca, per quel che si dice in giro il sapore non è entusiasmante.

                                Pietro Puccio
                                Palermo
                                Zona climatica 9b (USDA)
                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                Pietro
                                Palermo
                                Zona (USDA) 9b
                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                pietropuccio
                                Partecipante
                                Posts: 3145
                                  13 Aprile 2016 alle 21:16 - Views: 600 #25234

                                  Terriccio ricco di sostanza organica con aggiunta di un 30% di sabbia silicea (tipo quella per acquari). Curare bene il drenaggio.

                                  Pietro Puccio
                                  Palermo
                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                  Pietro
                                  Palermo
                                  Zona (USDA) 9b
                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                  pietropuccio
                                  Partecipante
                                  Posts: 3145
                                    3 Aprile 2016 alle 13:52 - Views: 989 #33883

                                    Ciao,
                                    la specie è dioica.

                                    Pietro Puccio
                                    Palermo
                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                    Pietro
                                    Palermo
                                    Zona (USDA) 9b
                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                    In risposta a Cananga odorata
                                    pietropuccio
                                    Partecipante
                                    Posts: 3145
                                      2 Aprile 2016 alle 12:09 - Views: 601 #25223

                                      Le talee di C. odorata radicano con molta difficoltà tanto che viene quasi esclusivamente riprodotta da seme e per innesto le varietà particolari. Se proprio vuoi provare scegli una ramo che abbia un inizio di lignificazione, togli tutte le foglie lasciando le ultime due divise a metà, interra in un vaso con terriccio costituito per almeno il 50% di agriperlite, copri la talea con un sacchetto di plastica trasparente per formare una sorta di miniserra (metti nel vaso delle cannucce per evitare che il sacchetto collassi sulla talea).

                                      Pietro Puccio
                                      Palermo
                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                      Scritto Da – pietropuccio on 02 Aprile 2016 12:10:10

                                      Pietro
                                      Palermo
                                      Zona (USDA) 9b
                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                      In risposta a Cananga odorata
                                      pietropuccio
                                      Partecipante
                                      Posts: 3145
                                        1 Aprile 2016 alle 9:19 - Views: 597 #25220

                                        Può darsi che sia stato il cambio di ambiente, ma in ogni caso la pianta non mi sembra particolarmente sofferente.

                                        Pietro Puccio
                                        Palermo
                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                        Pietro
                                        Palermo
                                        Zona (USDA) 9b
                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                        pietropuccio
                                        Partecipante
                                        Posts: 3145
                                          1 Aprile 2016 alle 9:15 - Views: 762 #49074

                                          Visto che non è possibile vedere il seme, vediamo di chiarire orientativamente le dimensioni e la forma, dato che molti chiamano datteri i frutti di qualsiasi palma, per “dattero” intendi proprio il frutto della dactylifera? Se è così si possono escludere Archontophoenix, Chamaedorea e anche Pinanga (almeno quelle più comuni di cui conosco i semi). Per me resta sempre valida l’ipotesi Chambeyronia, se vale quanto detto sopra per il seme).

                                          La palma è questa (metto solo due foto, le altre non aggiungono nulla):

                                          Pietro Puccio
                                          Palermo
                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                          Scritto Da – pietropuccio on 01 Aprile 2016 09:17:35

                                          Pietro
                                          Palermo
                                          Zona (USDA) 9b
                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                          pietropuccio
                                          Partecipante
                                          Posts: 3145
                                            31 Marzo 2016 alle 21:40 - Views: 759 #49070

                                            Ricevute, ma al momento non posso inserirle perchè prima le devo ridurre altrimenti si mangiano lo spazio che ho a disposizione, comunque non si tratta di Chamaedorea o di Areca catechu, potrebbe trattarsi di Chambeyronia. Ma il seme l’hai buttato?

                                            Pietro Puccio
                                            Palermo
                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                            Pietro
                                            Palermo
                                            Zona (USDA) 9b
                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                            pietropuccio
                                            Partecipante
                                            Posts: 3145
                                              31 Marzo 2016 alle 19:22 - Views: 754 #49068

                                              Puoi inviarla all’indirizzo che trovi nel mio profilo.

                                              Pietro Puccio
                                              Palermo
                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                              Pietro
                                              Palermo
                                              Zona (USDA) 9b
                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                              In risposta a Cananga odorata
                                              pietropuccio
                                              Partecipante
                                              Posts: 3145
                                                31 Marzo 2016 alle 17:31 - Views: 597 #25218

                                                Non è che la pianta era in serra ed è stata messa fuori bruscamente? Da quanto hai la pianta, e come e dove la coltivi?

                                                Pietro Puccio
                                                Palermo
                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                Pietro
                                                Palermo
                                                Zona (USDA) 9b
                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                pietropuccio
                                                Partecipante
                                                Posts: 3145
                                                  31 Marzo 2016 alle 17:28 - Views: 750 #49066

                                                  Una foto potrebbe aiutare.

                                                  Pietro Puccio
                                                  Palermo
                                                  Zona climatica 9b (USDA)
                                                  Temperato subtropicale (Koppen)

                                                  Pietro
                                                  Palermo
                                                  Zona (USDA) 9b
                                                  https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                  pietropuccio
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 3145
                                                    31 Marzo 2016 alle 17:28 - Views: 1098 #33870

                                                    E’ un nome inventato, è semplicemente una Musa basjoo.

                                                    Pietro Puccio
                                                    Palermo
                                                    Zona climatica 9b (USDA)
                                                    Temperato subtropicale (Koppen)

                                                    Pietro
                                                    Palermo
                                                    Zona (USDA) 9b
                                                    https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                    pietropuccio
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 3145
                                                      31 Marzo 2016 alle 13:29 - Views: 757 #49063

                                                      I semi della C. hooperiana sono globosi, neri e di circa 7 mm di diametro. Evidentemente le piante che ti hanno regalato non sono di Chamaedorea.

                                                      Pietro Puccio
                                                      Palermo
                                                      Zona climatica 9b (USDA)
                                                      Temperato subtropicale (Koppen)

                                                      Pietro
                                                      Palermo
                                                      Zona (USDA) 9b
                                                      https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                      pietropuccio
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 3145
                                                        31 Marzo 2016 alle 13:27 - Views: 1102 #33868

                                                        quote:


                                                        ciao, vorrei sapere se il banano cultivar comune di sicilia e il banjoo giapponese sono la stessa pianta.un altra info se possibile ,ma quale è il banano edibile che piu resiste al freddo (in rete ho trovato poco).grazie


                                                        No, sono piante ben diverse, la prima ha frutti non commestibili, la seconda si.
                                                        La più resistente al freddo pare sia la ‘California Gold’ che pare resista fino a -6 °C, ma in California.

                                                        Pietro Puccio
                                                        Palermo
                                                        Zona climatica 9b (USDA)
                                                        Temperato subtropicale (Koppen)

                                                        Pietro
                                                        Palermo
                                                        Zona (USDA) 9b
                                                        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                        In risposta a Ananas in Italia
                                                        pietropuccio
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 3145
                                                          27 Marzo 2016 alle 20:59 - Views: 1107 #33834

                                                          Qui puoi trovare delle informazioni che potrebbero essere utili:
                                                          http://www.photomazza.com/?Ananas-comosus&lang=it

                                                          Pietro Puccio
                                                          Palermo
                                                          Zona climatica 9b (USDA)
                                                          Temperato subtropicale (Koppen)

                                                          Pietro
                                                          Palermo
                                                          Zona (USDA) 9b
                                                          https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                          pietropuccio
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 3145
                                                            24 Marzo 2016 alle 14:57 - Views: 844 #25204

                                                            Su sollecitazione privata ( 🙂 ) di Andrea rispondo qui perchè potrebbe interessare altri. La pianta mostrata dal dr. Natale Torre non è la Garcinia mangostana, ma la Garcinia xanthochymus, una pianta che può crescere in zona 9b “alta” (Natale Torre specifica nel video che non si tratta delle Garcinia tropicali):

                                                            http://www.photomazza.com/?Garcinia-xanthochymus&lang=it

                                                            Pietro Puccio
                                                            Palermo
                                                            Zona climatica 9b (USDA)
                                                            Temperato subtropicale (Koppen)

                                                            Scritto Da – pietropuccio on 24 Marzo 2016 14:58:00

                                                            Pietro
                                                            Palermo
                                                            Zona (USDA) 9b
                                                            https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                            pietropuccio
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 3145
                                                              20 Marzo 2016 alle 19:37 - Views: 744 #42684

                                                              quote:


                                                              Scusa Pietro, questo vuol dire che la tua Maccarthurii è una pianta solitaria?….


                                                              Esatto. Io non li ho coperti, ma la pianta è nella posizione più riparata del giardino, oltre che rivolta a sud. Le piante che nascono alla base sono molto vicine tra loro ed è difficile dividerle, forse la tua pianta deriva da più semi messi insieme, e in questo caso si potrebbe fare un tentativo di divisione, anche se sempre rischioso.

                                                              Pietro Puccio
                                                              Palermo
                                                              Zona climatica 9b (USDA)
                                                              Temperato subtropicale (Koppen)

                                                              Pietro
                                                              Palermo
                                                              Zona (USDA) 9b
                                                              https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/

                                                              pietropuccio
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 3145
                                                                20 Marzo 2016 alle 14:56 - Views: 750 #42682

                                                                quote:


                                                                Pietro, quale’ la palma magra alta a destra


                                                                Ptychosperma macarthurii. E’ in piena terra da 25 anni ed è alta 5 m; come si può vedere ha solo un fusto, quello che all’origine era già sviluppato, le giovani piante alla base sono morte in tempi diversi negli inverni meno miti, a dimostrazione che in Italia zone USDA 10 non ne esistono.

                                                                Pietro Puccio
                                                                Palermo
                                                                Zona climatica 9b (USDA)
                                                                Temperato subtropicale (Koppen)

                                                                Scritto Da – pietropuccio on 20 Marzo 2016 14:57:48

                                                                Pietro
                                                                Palermo
                                                                Zona (USDA) 9b
                                                                https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/