Forum replies created

    lulu
    Partecipante
    Posts: 934
      31 Gennaio 2012 alle 18:33 - Views: 934 #21089

      No problem!
      Ciao

      Lulù

      lulu
      Partecipante
      Posts: 934
        31 Gennaio 2012 alle 15:27 - Views: 929 #21087

        Acquistare piante tropicali in questo periodo è dannoso, un piccolo colpo di freddo può essere letale, soprattutto se provengono da città più calde. Inoltre ricordo che questo Forum si appoggia a un Vivaio, per cui inoltrare info su altri siti di vendita piante non è adeguato.

        Lucia Barabino

        lulu
        Partecipante
        Posts: 934
          26 Gennaio 2012 alle 9:03 - Views: 1075 #31871

          Che meraviglia il Jack fruit. Giuliana, quello che hai portato dal tuo viaggio aveva queste dimensioni?

          Lulù

          lulu
          Partecipante
          Posts: 934
            24 Gennaio 2012 alle 17:50 - Views: 828 #20710

            Ciao,
            confermo che la foto è una Tecomanthe, non è pianta difficile da coltivare ma vederla fiorita è un’altra cosa.
            Che meraviglia, le bignoniacee poi……….

            Lulù

            In risposta a Sri lanka
            lulu
            Partecipante
            Posts: 934
              21 Gennaio 2012 alle 17:06 - Views: 781 #20873

              quote:


              a proposito di vivai, come stanno le piantine di Bauhinia cockiana??????

              CHI HA LA BAUHINIA KOCKIANA? SONO ALLA RICERCA DEI SEMI, LO SCORSO ANNO LI AVEVO PRESI MA NON E’ NATO NULLA!!! SIG!

              Lulù


              lulu
              Partecipante
              Posts: 934
                21 Gennaio 2012 alle 16:54 - Views: 962 #20989

                Pietro, ho letto male allora
                Grazie

                Lulù

                lulu
                Partecipante
                Posts: 934
                  21 Gennaio 2012 alle 16:44 - Views: 803 #20695

                  Ciao,
                  l’ultima foto è una Pachystachys coccinea, mentre quella che Augusto ha classificato come tale dovrebbe essere una Aphelandra sinclairiana.
                  Belle, belle belle!!
                  Giuliana, a che punto siamo con il conto alla rovescia?

                  Lulù

                  In risposta a Lodoicea maldivica
                  lulu
                  Partecipante
                  Posts: 934
                    21 Gennaio 2012 alle 7:59 - Views: 758 #49143

                    Ciao a tutti, ringrazio e mi complimento di nuovo per le foto messe sul Forum, so che non è semplice postarle come per gli altri Forum. Vi racconto un aneddoto legato appunto al Coco de mer. Alcuni anni fa ero ad una Mostra nel Lazio, si parlava con alcune persone nello stand di semi e il discorso è caduto sul più grosso seme del mondo, appunto il Coco de mer. Un signore ci ha detto che lui ne aveva 2 e li portava sempre con sè, in macchina (chi porta la moglie, chi il ,cane, lui portava i semi), ho chiesto di poterli vedere, anche perchè pensavo ci prendesse in giro e invece….Aveva 2 grossi Coco de mer, 1 più piccolo e….ME LO HA REGALATO!!! Non ha voluto niente in cambio. Era un ex marinaio e li aveva trovati molti anni prima su una spiaggia. Immaginatevi la mia contentezza, anche perchè sono una collezionista di semi (lo scrivo, non si sa mai che..)

                    Lulù

                    lulu
                    Partecipante
                    Posts: 934
                      6 Gennaio 2012 alle 7:40 - Views: 1074 #19159

                      Ciao, confermo anche io che si tratta di Artocarpus heterophyllus, io li tengo in inverno in serra a 12°C e sopravvivono, ma meglio una temperatura più alta. Non hanno problemi di clima secco.
                      Lulù

                      In risposta a viaggio a Unawatuna
                      lulu
                      Partecipante
                      Posts: 934
                        6 Gennaio 2012 alle 7:29 - Views: 803 #20598

                        Ciao a tutti,
                        ho avuto modo stamattina di seguire bene tutta la discussione relativa a questo post. Dire che è stupendo è poco. Ringrazio di cuore Kandevilla (Mau) per la stesura del suo viaggio e a Daniele e Augusto che lo hanno seguito in questa impresa. Ho letto tra le righe che hanno “piantato” arbusti e alberi per cui non ho capito se kandevilla abita lì o se ha un terreno, chi mi delucida?
                        Anche io mi aggrego a chi riesce ad andare con loro il prossimo inverno!!
                        P.S Mau, ho visto anche il tuo sito, la Galleria dei tuoi quadri, complimenti anche per quelli, molto suggestivi!

                        lulu
                        Partecipante
                        Posts: 934
                          6 Gennaio 2012 alle 6:59 - Views: 930 #31710

                          e non capisco come mai sono in questo stato fermo… inoltre non so proprio come curarle….

                          Ciao Giulio,
                          secondo me sia il Longan che il Litchi non sono piante difficili da far crescere, anche se come scrivi sono molto lente, non è così invece per il mangostano, pianta molto difficile. Non devi preoccuparti del fatto che siano ferme adesso, in inverno le piante vanno in “letargo” per cui attendi fiducioso la primavera, cambiando il vaso come scrive Paolo e mettendo terra nuova (attento però a non danneggiare la giovane radichetta, molto fragile)

                          Lulù

                          In risposta a Mucuma bennetii
                          lulu
                          Partecipante
                          Posts: 934
                            2 Gennaio 2012 alle 14:43 - Views: 772 #20824

                            Ciao a tutti,
                            la Mucuna è FAVOLOSA!!!! Non ho capito, avendo seguito poco il Forum, se siete lì per un viaggio di piacere o altro.
                            Lulù

                            lulu
                            Partecipante
                            Posts: 934
                              2 Gennaio 2012 alle 14:31 - Views: 1338 #20647

                              Dire che è stupendo è poco! Complimenti anche al fotografo, le foto sono nitidissime!!!

                              Lulù

                              In risposta a AUGURI!
                              lulu
                              Partecipante
                              Posts: 934
                                22 Dicembre 2011 alle 7:49 - Views: 1051 #49003

                                Tantissimi Auguri

                                Lulù

                                In risposta a Dal Brasile
                                lulu
                                Partecipante
                                Posts: 934
                                  16 Dicembre 2011 alle 6:51 - Views: 773 #20451

                                  La foto è sbiadita, potrebbe essere una Cuphea?

                                  Lulù

                                  In risposta a Che piante sono?
                                  lulu
                                  Partecipante
                                  Posts: 934
                                    16 Dicembre 2011 alle 6:42 - Views: 893 #20465

                                    Sembrerebbe un Malvaviscus arboreus…..Che ne dici?

                                    Lulù

                                    lulu
                                    Partecipante
                                    Posts: 934
                                      17 Ottobre 2011 alle 7:51 - Views: 830 #19845

                                      Ciao Marty,
                                      bellissime piante e bellissime foto. Ah, il clima cosa vuol dire

                                      lulu
                                      Partecipante
                                      Posts: 934
                                        26 Febbraio 2011 alle 9:04 - Views: 890 #18706

                                        Cara Marty,
                                        bellissima e simpatica visione stando comodamente seduti. E’ stAto bello il “BOTTA E RISPOSTA” Mi ha colpito il fatto che vi fossero i cartelli dettagliati della specie proposta, molte volte non vi è nemmeno il cartellino con il nome.
                                        Alla prossima continuazione. Noi ci siamo!
                                        lulù

                                        lulu
                                        Partecipante
                                        Posts: 934
                                          31 Gennaio 2011 alle 7:42 - Views: 995 #18531

                                          CARA MARTINA,
                                          BEN TORNATA FRA DI NOI. BELLE LE PIANTE E IL PAPPAGALLO, CHE HO LETTO SOTTO CHE E’ UN ARARAUNA E CHE BEN SI INTONA FRA I COLORI DEI FIORI. AVESSIMO ANCHE NOI AL NORD QUESTE FIORITURE.
                                          SIG!!!
                                          Lulù

                                          In risposta a CERCO SEMI
                                          lulu
                                          Partecipante
                                          Posts: 934
                                            25 Gennaio 2011 alle 15:28 - Views: 824 #26820

                                            SCORDAVO LA LISTA:
                                            – Croton eleutaria
                                            – Coleus tuberosus
                                            – Plectranthus edulis
                                            – Solenostemon rotundifolius
                                            – Walleria nutans
                                            – Genere Walleria in generale
                                            – Persea Mc Gilogly

                                            lulu
                                            Partecipante
                                            Posts: 934
                                              22 Novembre 2010 alle 7:47 - Views: 818 #18154

                                              quote:


                                              nessuno sa che brachychiton è quello della foto?

                                              Secondo me non è un populneus, potrebbe essere un gregorii ma non è facile a dirsi, ve ne sono circa 30 varietà……
                                              Lulù


                                              lulu
                                              Partecipante
                                              Posts: 934
                                                22 Ottobre 2010 alle 4:32 - Views: 912 #17101

                                                Ciao,
                                                questa:
                                                “quella che segue si vede male, ma è una pianta strana con foglie miste fra fabacea”
                                                potrebbe essere una ACACIA HOLOSERICEA, la prima della lista un CYTISUS, MAGARI IL BATTANDIERI?

                                                lulù

                                                In risposta a Gardenia tahitensis
                                                lulu
                                                Partecipante
                                                Posts: 934
                                                  15 Ottobre 2010 alle 20:17 - Views: 811 #18011

                                                  Hai ragione,
                                                  ma sono un Ariete, quindi impulsiva. Grazie per lo scritto, mi ha fatto molto piacere. Non sono arrabbiata, le piante sono pervenute anche a me così, ma ho fatto di istinto. Spero che Lidia non se la sia presa……….Si è appena iscritta e già l’ho trattata male.
                                                  Spero di vedere qualcuno alla mostra di Masino, sotto la pioggia!! Da una settimana vi è il sole e adesso…pioggia. Sig! 😉

                                                  lulù

                                                  In risposta a Gardenia tahitensis
                                                  lulu
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 934
                                                    15 Ottobre 2010 alle 6:39 - Views: 802 #18009

                                                    Rispondo anche io perchè sono l’interessata, anche se Lidia ha usato un certo tatto che oggi come oggi non è poco. Le piante in questione sono giunte da 1 settimana dal Vivaio di cui mi servo, sono sempre così perchè giungono in terriccio non idoneo e disidratato (fibra di cocco) per cui sono sotto stress. So che la Ditta che li fornisce esegue già un primo trattamento per cui direi di non fare nulla per almeno 15 giorni. Ad ogni modo avrei preferito giungere a questo discorso per via privata e non nel Forum. Sono sempre disponibile e corretta, pronta alla restituzione in caso di moria…..Visto che le risposte sono state date ho tolto le foto.
                                                    Grazie
                                                    Lulù

                                                    In risposta a Gardenia Tahitensis
                                                    lulu
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 934
                                                      14 Ottobre 2010 alle 7:37 - Views: 850 #9659

                                                      Ciao,
                                                      anche a me la cosa sembrava un pochino strana, ma avendolo letto su un sito dove la si vende, nel link della coltivazione….. 😉

                                                      Lulù

                                                      lulu
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 934
                                                        14 Ottobre 2010 alle 7:33 - Views: 874 #17999

                                                        Ciao,
                                                        non vi sono molte Passiflore da frutto, tra queste, quelle che possono trovarsi in vendita come frutti commestibili in un supermercato troviamo:
                                                        P. alata
                                                        P. quadrangularis
                                                        P. edulis (frutto piccolo rosso o giallo)
                                                        P. mollissima (+ difficile trovarla)

                                                        Caio
                                                        Lulù

                                                        In risposta a Gardenia Tahitensis
                                                        lulu
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 934
                                                          13 Ottobre 2010 alle 7:03 - Views: 845 #9656

                                                          Esperti della coltivazione del Tiarè, che mi dite di questo “passaggio” che ho letto su un sito riguardo la sua coltivazione? Qualcuno di voi lo ha mai provato?
                                                          “Une pulvérisation très régulière d’eau de mer tièdie sur le feuillage est vivement conseillée afin de recréer son environnement naturel de plante de bord de la lagune”

                                                          Ciao
                                                          Lulù

                                                          In risposta a papaya maradol
                                                          lulu
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 934
                                                            29 Settembre 2010 alle 20:38 - Views: 823 #30563

                                                            Scrivimi in privato……

                                                            In risposta a papaya maradol
                                                            lulu
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 934
                                                              28 Settembre 2010 alle 7:47 - Views: 823 #30561
                                                              Quote:
                                                              ah ho capito!! ma ke dimensioni hanno??

                                                              1 metro……….

                                                              Lulù

                                                              In risposta a papaya maradol
                                                              lulu
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 934
                                                                23 Settembre 2010 alle 7:32 - Views: 823 #30559

                                                                Ciao,,
                                                                se ti interessa io ne ho alcune, da seme di quest’anno………..

                                                                lulù