Forum replies created

    lulu
    Partecipante
    Posts: 934
      9 Gennaio 2015 alle 7:33 - Views: 1645 #12816

      Ho un amico di Pavia, città non proprio tropicale, che ne ha un esemplare da tantissimi anni, la pota drasticamente in autunno, in primavera ricaccia ma di fiori non ne ha mai visti. Secondo me se vi è la speranza che un giorno fiorisca o se vi è un affetto verso di essa x vari motivi va bene, altrimenti avere una pianta che non fiorisce, richiede il nostro aiuto (potatura certa), è spinosa, che senso ha? Ne ho visto a Luglio un esemplare bellissimo a Chiavari (liguria) alcuni anni fa, è da mozzafiato……
      Lulù

      lulu
      Partecipante
      Posts: 934
        9 Gennaio 2015 alle 7:25 - Views: 1490 #15582

        Ciao,
        fiorendo molto presto, in primavera, va potata in autunno, am se la pianta è adulta e ben lignificata ricaccia dalle radici. Avevo visto un grosso esemplare in Piemonte, copriva almeno 6 metri di recinzione (uno spettacolo quando era in fiore),è stata “sradicata” perchè ormai ingestibile per le grosse spine e dopo sono nate in tutto il percorso delle radici delle giovani piantine 😉
        Lulù

        lulu
        Partecipante
        Posts: 934
          8 Gennaio 2014 alle 15:25 - Views: 1424 #33405

          Concordo, se sono freschi e seminati subito germinano senza problemi, in qualsiasi stagione, sta a te poi collocarli in posizione adatta. Io li acquisto sempre sotto Natale al mercato generale e li metto a germinare.

          Lulù

          In risposta a Deppea splendens
          lulu
          Partecipante
          Posts: 934
            1 Agosto 2013 alle 5:20 - Views: 1337 #23601

            Ciao,
            queste sono le notizie riportate, non è poi detto che sia così. Sì, serra calda a 10°C.
            Ciao

            Lulu

            In risposta a Plumerie 2013
            lulu
            Partecipante
            Posts: 934
              25 Luglio 2013 alle 7:12 - Views: 1231 #23571

              Interessante il post sula Plumeria trentina..Io invece ho la amia mata Ammarron’s curly white che è fiorita solo un anno e poi mai più. Dovrò inviarla al giardiniere del Comune di Trento o in ferie da Pietro

              Lulù

              In risposta a Plumerie 2013
              lulu
              Partecipante
              Posts: 934
                13 Luglio 2013 alle 9:52 - Views: 1343 #23552

                Bellissime!! Bellissima la prima e seconda. Anche le mie sono in fioritura ma finchè non le metto nel sito non posso inserirle
                Ciao

                In risposta a Germogli kiwi
                lulu
                Partecipante
                Posts: 934
                  10 Giugno 2013 alle 7:59 - Views: 1304 #33152

                  Ciao a tutti,
                  stamattina, dopo una Mostra sotto la costante pioggia, anzi direi inondazione, mi sono svegliata con il sole e, arrabbiata x questo, sono andata sul forum x “tirarmi su il morale” e trovo il post sui Germogli Wiwi con una discussione molto animata. Vedendo l’età del ragazzo che ha scritto il post ho provato tenerezza, un ragazzo che si interessa di giardinaggio non è da tutti. Andando avanti nella discussione però ho notato un tono molto marcato nei sui confronti e questo mi ha fatto male. E’ vero, il Forum è nato x far conoscere le piante tropicali e subtropicali, ma quante volte il discorso è stato deviato su altre piante? Io deduco che sia meglio dare risposte a domande sulle piante che intavolare discorsi generali banali che si leggono in altri Forum. Il ragazzo ha fatto una domanda, educatamente, se non si voleva rispondere bastava passare ad altro post. Poi leggo “querela, denuncia” e mi si sono drizzati i capelli. Siamo allo stadio? Per non incorrere in errore e prima di essere aggredita anche io ho letto tutti i post di Keiichi con relative risposte e ho trovato, caro Keichii, che non puoi pretendere di avere vicino ogni momento che devi fare un intervento sulle tue piante un membro del Forum, ho notato che hai avuto rispote esaurienti da alcuni che amano scrivere e hanno anche tempo e piacere a farlo, ma l’esperienza (e gli errori) devono essere tuoi, devi metterci del tuo se vuoi crescere botanicamente. Sbaglierai sicuramente, chissà quante volte, ma la prossima volta farai meglio. Antonio ti ha fatto da maestro, con la sua delicatezza e sensibilità (e capacità) ma non puoi pretendere che tutti siano così pazienti. Non me ne volere, questo vale anche per gli altri, sapete che non c’è il moderatore e, come scritto tante volte, ognuno è moderatore di se stesso. 👿
                  Buona coltivazione 😉

                  Lucia Barabino

                  lulu
                  Partecipante
                  Posts: 934
                    23 Aprile 2013 alle 7:35 - Views: 1179 #23345

                    Juanulloa?

                    Lucia Barabino

                    In risposta a Horror plants
                    lulu
                    Partecipante
                    Posts: 934
                      16 Febbraio 2013 alle 7:04 - Views: 1167 #20232

                      Ragazzi, che bell’argomento………Aver messo come prima foto negli Horror la pianta che prediligo di più. Sig!

                      Aristolochia tricaudata


                      Aristolochia ridicula


                      Aristolochia gorgona


                      aristolochia chamissonis


                      Aristolochia arborea

                      Lucia Barabino

                      lulu
                      Partecipante
                      Posts: 934
                        1 Febbraio 2013 alle 8:06 - Views: 1355 #27477

                        Certo Giuseppe, condivido l’inizio della tua risposta, ho scritto quello per far indietreggiare la signora. Capiscimi! Della tipa so tutto, indirizzo e lavoro, non scriviamo nulla…….Divulghiamo la cosa, anche perchè non è una che ne ha bisogno. 👿

                        Lucia Barabino

                        lulu
                        Partecipante
                        Posts: 934
                          31 Gennaio 2013 alle 12:26 - Views: 1355 #27474

                          Ciao Maryma, volevo solo farle notare che questo Forum si appoggia a un Vivaio, per cui non si possono fare richieste di invio semi o piante, ma solo di acquisti presso lo stesso. Le chiedo pertanto di cancellare il suo post e di non inoltrare tali richieste nel Forum Tropicamente

                          Lucia Barabino

                          lulu
                          Partecipante
                          Posts: 934
                            29 Dicembre 2012 alle 8:38 - Views: 1161 #22916
                            Quote:
                            MA SIETE GIA’ PARTITI…………..?
                            Il prossimo anno mi aggrego anche io, ho visto che Angelo è di Milano. 👿

                            Lucia Barabino

                            In risposta a Mesua nagasarium
                            lulu
                            Partecipante
                            Posts: 934
                              29 Dicembre 2012 alle 8:32 - Views: 1172 #23003

                              Ciao, io ho seminato lo scorso anno la Mesua ferrea, è un sinonimo?

                              Lucia Barabino

                              lulu
                              Partecipante
                              Posts: 934
                                29 Dicembre 2012 alle 8:29 - Views: 1380 #22393

                                Mau, ti ricordi la promessa fattami? La Bauhinia kockiana???? E semi di altre piante particolari?

                                Lulù 😉

                                lulu
                                Partecipante
                                Posts: 934
                                  29 Dicembre 2012 alle 8:20 - Views: 1229 #27456

                                  Ciao Angelo, anche io sarei interessata e ti ho mandato una E.mail privata. Cosa significa in MP?

                                  Lucia Barabino

                                  lulu
                                  Partecipante
                                  Posts: 934
                                    29 Dicembre 2012 alle 8:16 - Views: 1164 #22993

                                    Noce di Macadamia????

                                    Lucia Barabino

                                    In risposta a Pepe Verde
                                    lulu
                                    Partecipante
                                    Posts: 934
                                      29 Dicembre 2012 alle 8:15 - Views: 1148 #32772

                                      Per quello che conosco va sono varie forme di pepe e di piante chiamate “Pianta del pepe”. Lo Schinus molle, falso pepe, dalla bacca color rosa, lo Zanthoxylum, la cui bacca nera viene chiamata “Pepe di Sichuan”, il PIPER NIGRUM, il vero pepe, il cui frutto, tramite lavorazioni diverse, produce il “pepe bianco” il “pepe nero”, il “pepe verde”. 😳

                                      Lucia Barabino

                                      lulu
                                      Partecipante
                                      Posts: 934
                                        29 Dicembre 2012 alle 8:01 - Views: 1632 #32569
                                        Quote:
                                        No, però leggi questo interessante articolo
                                        http://www.freshplaza.it/news_detail.asp?id=33490

                                        Ciao, grazie dell’articolo, il produttore si chiama “quasi” come il nostro esperto PIETRO PUCCIO, che coincidenza, subito pensavo vi fosse stato un errore di trascrizione ma poi ho capito che non era lui.
                                        Grazie per le foto di Nino, volevo chiedere se posso metterle nel mio sito…
                                        Riguardo l’avocado, rispondendo a Moyk, direi proprio che in Sardegna non dovrebbe avere problemi, fruttifica anche in Liguria
                                        😡

                                        Lucia Barabino

                                        lulu
                                        Partecipante
                                        Posts: 934
                                          24 Dicembre 2012 alle 8:00 - Views: 1160 #22914

                                          MA SIETE GIA’ PARTITI…………..?

                                          Lucia Barabino

                                          lulu
                                          Partecipante
                                          Posts: 934
                                            21 Novembre 2012 alle 8:00 - Views: 1281 #22720

                                            ma io non vedo la foto aprendo il link………..

                                            Lucia Barabino

                                            lulu
                                            Partecipante
                                            Posts: 934
                                              7 Novembre 2012 alle 7:02 - Views: 1231 #22679

                                              Ciao Sal,
                                              bellissima e poco impegnativa la tua esperienza, grazie di averla citata per noi che abitiamo come te al freddo. 😡

                                              Lucia Barabino

                                              lulu
                                              Partecipante
                                              Posts: 934
                                                24 Ottobre 2012 alle 7:39 - Views: 1388 #7153

                                                quote:


                                                I compro i semi dal negozio vicino dove vivo , tra parentesi vivo in Inghilterra …trovo molti altri frutti tropicali e come Antonio 46 mi diletto a crescere tropicali da semi.

                                                Ciao, se avessi modo il prossimo anno di trovare alcuni semi dell’Artocapus altitis potresti acquistarli per me?


                                                Lucia Barabino

                                                lulu
                                                Partecipante
                                                Posts: 934
                                                  21 Ottobre 2012 alle 5:58 - Views: 1275 #22627

                                                  Tetrapanax papyriferus in pienta terra a Torino da almeno 15 anni

                                                  Lulù

                                                  lulu
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 934
                                                    21 Ottobre 2012 alle 5:42 - Views: 1340 #22626

                                                    Ciao Esotico e tutti,
                                                    il tuo intervento va contro la motivazione del mio Vivaio, sito in quel di Torino, zona tipicamente fredda. Come dice Sal 73 e Antonio allora qui al nord dovremmo coltivare solo essenze rustiche e lasciare nel cassetto i nostri sogni di un mondo tropicale? E’ vero, questo genere di piante da noi non daranno mai il meglio perchè cerchiamo di non farle sviluppare al massimo, le “conteniamo” perchè rimangano piccole e siano trasportabili, ma forse dedichiamo molto + tempo a loro che una qualsiasi pianta posta a dimora che la natura stessa può aiutare. In inverno le mettiamo le coperte, le rimbocchiamo, ogni tanto le guardiamo per vedere se hanno bisogno di qualcosa, se questo non è Amore! Non toglierci il gusto di “sperare” di veder fruttificare la Papaya, fiorire la Plumeria, ecc. Sarebbe contro natura lasciare all’aperto 1 pianta sapendo che in inverno morrebbe sicuramente, ma il vero appassionato del mondo tropicale non lo fa. Sai quanti di noi nordici sacrificano la sala da pranzo, la veranda, il garage ecc per poter invece inserire al caldo delle piante? Sai, secondo me, quale è la Regione con i maggiori appassionati di piante tropicali, il Veneto, non mi dirai che non è una zona fredda!
                                                    Stai tranquillo, con noi veri appassionati le piante non soffrono, al limite ci aiutano a non crescere troppo per mantenere nel limite i nostri sforzi. 😀

                                                    Lucia Barabino

                                                    lulu
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 934
                                                      17 Ottobre 2012 alle 8:10 - Views: 1127 #22602

                                                      Ciao Pietro,
                                                      mi hai preceduto di pochi secondi, l’avevo classificata anche io, strano perchè con le Palme sono una frana, ho voluto prima scrivere l’altro post e………..voilà, è uscito il nome.
                                                      Ciao

                                                      Lulù

                                                      In risposta a Fagraea ceilanica
                                                      lulu
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 934
                                                        17 Ottobre 2012 alle 8:07 - Views: 1172 #22582

                                                        Ciao Mau e tutti,
                                                        non mi limito solo a scrivere BELLISSIMA, visto tutto il discorso fatto sul post “decadimento forum” che ho avuto modo di leggere anche se in ritardo, ma ho notato anche che ne siete usciti alla grande, quindi dico lo stesso “bellissima” ma aggiungo che io ho 1 Fagraea acquistata come berteroana, ma le foglie di quest’ultima in rete sembrano più allungate e meno coriacee mentre quelle della mia pianta assomigliano molto a quelle postate da Mau. Chissà che varietà ho!
                                                        Ciao

                                                        Lucia Barabino

                                                        In risposta a Tecoma stans
                                                        lulu
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 934
                                                          16 Ottobre 2012 alle 8:39 - Views: 1215 #7686

                                                          Personalmente non consiglio mai di seminare nelle zone fredde in questa stagione, perchè la pianta non diventa poi robusta, ha bisogno di attenzioni continue nell’inverno, fila alla ricerca della luce, ecc. I semi della Tecoma stans contengono molti aminoacidi per cui durano a lungo, meglio metterli al fresco e seminarli in primavera, il risultato poi è lo stesso…… 😎

                                                          Lucia Barabino

                                                          lulu
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 934
                                                            16 Ottobre 2012 alle 8:35 - Views: 1387 #7139

                                                            Ciao,
                                                            non ho mai sentito nessuno che lo abbia coltivato, è venuto alcuni anni fa da me un ragazzo che abita su un’isolotto vicino alle Canarie che ha in piena terra tutte le piante tropicali inimmaginabili, tra cui l’Albero del pane (Artocarpus altitis), Cacao (Theobroma cacao), Flamboyant (Delonix regia), ecc. Un paradiso come diceva lui, le temperature estive e autunnali erano sempre sui 23 °C. Ho chiesto se mi inviava delle foto ma non me le ha mai inviate. Sig!

                                                            Lulù

                                                            lulu
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 934
                                                              16 Ottobre 2012 alle 8:28 - Views: 1092 #30517

                                                              Ciao a tutti,
                                                              al nord vive benissimo la Basjoo, arriva fiorire e fruttificare ma il frutto è immangiabile, solo decorativo, ma mette un senso di esotico al giardino. Ho provato sia con la musa “Helens” che con la sikkimensis, anche se questa ultima viene considerata molto rustica, alla stregua della Basjoo

                                                              MUSA BASJOO

                                                              Lulù

                                                              lulu
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 934
                                                                5 Ottobre 2012 alle 8:17 - Views: 1143 #32538

                                                                Noto le foglie del Mango molto tenere, come mai l’hai tenuta al riparo in Sicilia? Poi se avessi messo il nylon avresti peggiorato la situazione. Come scrivono lasciala stare, non somministrae concimi perchè è già troppo “spinta” per essere alta sui 20 cm.
                                                                Il giuggiolo è rustico, ma da seme ci vogliono anni prima di vederlo fruttificare.
                                                                Riguardo la papaya quanto è alta?

                                                                Lucia Barabino