Forum replies created

    ffeeddee
    Partecipante
    Posts: 2761
      8 Settembre 2011 alle 22:01 - Views: 1145 #19532

      Maurizio su questo forum puoi trovare diverse idee per piante da utilizzare lì, io inizierei con le palme a foglie indivise, partendo da seme se lì non le trovi

      Federico

      Ravenna
      Zona climatica 8a/8b (USDA)

      In risposta a Dioon edule
      ffeeddee
      Partecipante
      Posts: 2761
        7 Settembre 2011 alle 23:41 - Views: 688 #48205

        Dopo il Dioon potresti piantare qualche encephalartos e ceratozamia (cerca nelle vecchie discussioni del forum)

        Federico

        Ravenna
        Zona climatica 8a/8b (USDA)

        ffeeddee
        Partecipante
        Posts: 2761
          7 Settembre 2011 alle 23:35 - Views: 1146 #19524

          Che bel posto! Ti sei trasferito lì? Potresti fare una foto più ravvicinata delle Cyrtostachys renda?
          Ciao

          Federico

          Ravenna
          Zona climatica 8a/8b (USDA)

          In risposta a Dioon edule
          ffeeddee
          Partecipante
          Posts: 2761
            7 Settembre 2011 alle 22:32 - Views: 687 #48203

            Io mischierei la terra che sta sopra le pietre con il lapillo piccolo, per garantire il drenaggio, sempre che la terra non sia già drenante di suo
            Ciao

            Federico

            Ravenna
            Zona climatica 8a/8b (USDA)

            In risposta a butia x jubaea
            ffeeddee
            Partecipante
            Posts: 2761
              6 Settembre 2011 alle 18:04 - Views: 906 #48270

              complimenti! su palmtalk ho visto la sequenza fotografica dell’operazione, piuttosto complessa, occorre togliere i fiori maschili.

              Io ho un butiagrus che cresce bene ma non così veloce, somiglia più al syagrus r.,
              un jubutiagrus ((Jubaea x Butia) x Syagrus) che va abbastanza veloce e sta iniziando a caratterizzare le foglie una butia x Jubaea piccola ma con un bel colore glauco
              avevo poi un jubaea x butia ma non ce l’ha fatta

              se posso prenotare qualche seme..

              Federico

              Ravenna
              Zona climatica 8a/8b (USDA)

              Scritto Da – ffeeddee on 06 Settembre 2011 18:16:20

              ffeeddee
              Partecipante
              Posts: 2761
                6 Settembre 2011 alle 17:56 - Views: 620 #39731

                i fiori delle mie sono a V

                Federico

                Ravenna
                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                ffeeddee
                Partecipante
                Posts: 2761
                  6 Settembre 2011 alle 17:55 - Views: 561 #47807

                  quote:


                  La mia riverside quest’estate è un po’ cresciuta ed ha emesso la prima foglia caratterizzata.

                  Enrico


                  ciao Enrico

                  è cresciuta veloce per essere un sabal! sta fuori tutto l’anno?

                  Io ho dei Birmingham ma sono ancora fili d’erba..

                  Il mio brazoria (xtexensis) più grande è morto di freddo in vaso con -7°C , il più piccolo è in terra ed ha resistito a -10° C ma è molto piccolo

                  Federico

                  Ravenna
                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                  In risposta a bismarkia nobilis
                  ffeeddee
                  Partecipante
                  Posts: 2761
                    4 Settembre 2011 alle 22:00 - Views: 489 #34915

                    Intanto in Thailandia: (domani la ridimensiono)

                    Federico

                    Ravenna
                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                    Scritto Da – ffeeddee on 04 Settembre 2011 22:02:58

                    ffeeddee
                    Partecipante
                    Posts: 2761
                      4 Settembre 2011 alle 16:39 - Views: 800 #19486

                      Ciao Augusto, è una fioritura stupende, hai preso la pianta già con i fiori in boccio?

                      Federico

                      Ravenna
                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                      ffeeddee
                      Partecipante
                      Posts: 2761
                        4 Settembre 2011 alle 16:30 - Views: 512 #48264

                        Ciao Mirko
                        Se guardi fra i vecchi messaggi ci sono molte discussioni su queste due palme, se cancelli le foto altri utenti del forum non potranno dare il loro parere

                        Federico

                        Ravenna
                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                        ffeeddee
                        Partecipante
                        Posts: 2761
                          4 Settembre 2011 alle 14:08 - Views: 512 #48262

                          Hai cancellato le foto?

                          Federico

                          Ravenna
                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                          ffeeddee
                          Partecipante
                          Posts: 2761
                            4 Settembre 2011 alle 13:58 - Views: 512 #48261

                            Phoenix di sicuro, probabilmente reclinata, che però di solito ha dei polloni, la jubaea ha le pinnule delle foglie a V rovesciata, le phoenix a V

                            Federico

                            Ravenna
                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                            ffeeddee
                            Partecipante
                            Posts: 2761
                              4 Settembre 2011 alle 12:51 - Views: 477 #48255

                              I fortunei non sono tutti uguali, anche solo l’esposizione può avere effetto sul loro aspetto.
                              Le specie diverse dal fortunei in Italia sono rarissime, ci sono pochi Takil, piantati nel 19 esimo secolo da Beccari e per il resto…

                              Federico

                              Ravenna
                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                              ffeeddee
                              Partecipante
                              Posts: 2761
                                4 Settembre 2011 alle 12:41 - Views: 460 #48256

                                Devi cercare Naini Tal, su questo forum in inglese ci sono centinaia di discussioni sui trachycarpus

                                http://www.palmsociety.org.uk/forum/

                                Basta registrarsi è gratuito, ciao

                                Federico

                                Ravenna
                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                In risposta a Dioon edule
                                ffeeddee
                                Partecipante
                                Posts: 2761
                                  3 Settembre 2011 alle 8:25 - Views: 866 #48193

                                  Sembra un ottimo affare, io ne ho preso uno proprio da Torre, arrivato per posta con le foglie danneggiate, per il doppio di quello che hai pagato tu, ma il tronco è più piccolo (48 cm di circonferenza)
                                  Il mio sembra della varietà Rio Verde ed ha messo 10 foglie nuove appena l’ho iniziato ad innaffiare tutti i giorni.

                                  Sull’età posso dirti che ne ho avuto uno per 20 anni sempre in vaso, forse un po’ trascurato, ed era diventato con una base di 35 cm di circonferenza

                                  Tu potresti coltivarlo in terra drenante ed al sole con concime a lenta cessione e acqua nei periodi secchi per avere una pianta veramente bella

                                  Federico

                                  Ravenna
                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                  ffeeddee
                                  Partecipante
                                  Posts: 2761
                                    27 Agosto 2011 alle 18:04 - Views: 1168 #48179

                                    Tagliare 53 foglie nuove appena cresciute a una cycas dovrebbe essere reato, alcuni usano questa tecnica anche con alberi e palme, poi li vendono a metro.
                                    Nella mua zona ho visto dei trachycarpus col tronco più sottile ai quali era stato praticato il trattamento, una volta piantati in terra la parte di tronco che cresce successivamente risulta più grossa di quella precedente e così il tronco somiglia ad un asso di bastoni

                                    Federico

                                    Ravenna
                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                    ffeeddee
                                    Partecipante
                                    Posts: 2761
                                      25 Agosto 2011 alle 22:21 - Views: 565 #48170

                                      A me i semi sono arrivati già germinati, erano della varietà watermelon

                                      Federico

                                      Ravenna
                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                      In risposta a Syagrus vagans
                                      ffeeddee
                                      Partecipante
                                      Posts: 2761
                                        24 Agosto 2011 alle 14:14 - Views: 660 #46310

                                        Complimenti Pietro! Non crescendo molto potrebbe esser coltivata in vaso?

                                        Federico

                                        Ravenna
                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                        In risposta a Plumeria immobile
                                        ffeeddee
                                        Partecipante
                                        Posts: 2761
                                          21 Agosto 2011 alle 14:37 - Views: 672 #19312

                                          quote:


                                          Ciao

                                          Si è appena aperta: guardate quanti fiori si devono ancora aprire

                                          Tasha
                                          Monza


                                          ciao Tasha

                                          l’hai presa già coi boccioli o il fiore si è sviluppato lì da te? a me è successo un paio di volte che l’infiorescenza si sviluppasse ma poi di fiori se ne son visti poco o niente 😡

                                          Federico

                                          Ravenna
                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                          In risposta a Zamia furfuracea
                                          ffeeddee
                                          Partecipante
                                          Posts: 2761
                                            20 Agosto 2011 alle 20:38 - Views: 579 #48165
                                            ffeeddee
                                            Partecipante
                                            Posts: 2761
                                              19 Agosto 2011 alle 14:34 - Views: 470 #48162

                                              Mirko hai delle phoenix canariensis col tronco? Non credo che il punteruolo sia arrivato a Ravenna (dove peraltro morirebbe presto di fame se non attacca i trachycarpus e forse anche di freddo..)

                                              Federico

                                              Ravenna
                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                              In risposta a Salve!!
                                              ffeeddee
                                              Partecipante
                                              Posts: 2761
                                                18 Agosto 2011 alle 19:52 - Views: 532 #19402

                                                quote:


                                                ciao e benvenuto , di sicuro qui ne troverai parecchi di palmofili …..
                                                io ho iniziato solo da un’anno , ho ancora tanto da imparare e sono solo agli inizi con 24 specie di palme , anche perchè poi non avrei posto da metterne ancora … hehehehehe …
                                                il fatto che scrivi che sei di ravenna mi attira , nel senso che io sono di vicenza , ma proprio domani vado a cesenatico per fare qualche giorno di mare … e non essendo assolutamente appassionato di mare , mi piacerebbe venire a trovarti

                                                ciao


                                                Ciao, se vuoi vedere una washingtonia filifera in fiore puoi fare un salto a Milano Marittima alla settima traversa sul mare
                                                Un po’ più distante da cesenatico a Marina di ravenna c’è un viale di washingtonia in spiaggia a 500 m dalla palizzata e diverse palme in giro per i bagni
                                                Sulla strada statale adriatica vicino a Cervia c’è un vivaio che ha parecchie palme anche grandi
                                                Ciao

                                                Federico

                                                Ravenna
                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                In risposta a Salve!!
                                                ffeeddee
                                                Partecipante
                                                Posts: 2761
                                                  18 Agosto 2011 alle 19:41 - Views: 530 #19401

                                                  Ciao, dovresti rispondere qui, non via mail, così condividi le tue esperienze.
                                                  Abiti vicino al mare ? Lì ci sono maggiori possibilità di riuscita in piena terra

                                                  Federico

                                                  Ravenna
                                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                  ffeeddee
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 2761
                                                    11 Agosto 2011 alle 17:33 - Views: 603 #19350

                                                    ma.. dipende.. hai molto spazio per piantare? l’esposizione è a sud / sud ovest? se ti interessano le palme puoi provare con queste specie:

                                                    Trachycarpus
                                                    Sabal
                                                    Jubaea
                                                    Chamaerops (palma nana)

                                                    per maggiori informazioni guarda i vecchi messaggi di questo forum con la funzione ricerca (la lente d’ingrandimento nella parte alta della pagina)

                                                    per fruttiferi : Feijoa , asimina triloba etc.

                                                    per altri tipi di piante guarda sempre nel forum dove si è parlato esperienze nel nord Italia (magari con piante coltivate in vaso e riparate d’inverno)

                                                    Federico

                                                    Ravenna
                                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                    In risposta a Plumeria immobile
                                                    ffeeddee
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 2761
                                                      11 Agosto 2011 alle 12:22 - Views: 671 #19309

                                                      quote:


                                                      Io d’inverno la tengo nel mio ufficio in posizione luminosa e senza acqua, anche ora la innaffio poco e il terriccio è drenante, il vaso piccolo perché tanto non fanno molte radici e l’umidità alla base è dannosa.


                                                      ecco la mia vista da sotto

                                                      Plumeria groove

                                                      Federico

                                                      Ravenna
                                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                      In risposta a Plumeria immobile
                                                      ffeeddee
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 2761
                                                        8 Agosto 2011 alle 15:19 - Views: 672 #19305

                                                        Io d’inverno la tengo nel mio ufficio in posizione luminosa e senza acqua, anche ora la innaffio poco e il terriccio è drenante, il vaso piccolo perché tanto non fanno molte radici e l’umidità alla base è dannosa.

                                                        Federico

                                                        Ravenna
                                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                        In risposta a Plumeria immobile
                                                        ffeeddee
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 2761
                                                          7 Agosto 2011 alle 15:24 - Views: 670 #19301

                                                          Al nord la mia ha messo le prime foglie in maggio e adesso ha nei 4 rami 20 cm di tronco nuovo e parecchie foglie grandi 25 cm ognuna. Prende il sole da mezzogiorno a sera e poca acqua
                                                          Per quanto mi rigarda il problema è farla rifiorire, uso un concime specifico ma… quest’anno niente speriamo il prossimo

                                                          Federico

                                                          Ravenna
                                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                          ffeeddee
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 2761
                                                            4 Agosto 2011 alle 19:52 - Views: 665 #17444

                                                            quote:


                                                            Ok , fatti vivo in settembre x i semi se ne farà…
                                                            Angelo


                                                            Mi prenoto anche io, se ne fa 😳

                                                            Federico

                                                            Ravenna
                                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                            In risposta a Phoenix reclinata
                                                            ffeeddee
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 2761
                                                              2 Agosto 2011 alle 8:26 - Views: 861 #36402

                                                              quote:


                                                              ho una piccola reclinata di 3 anni fatta da seme ma noto una estrema lentezza nella crescita rispetto anche ad altre palme, le vostre come si comportano?


                                                              La mia nata nell’85 è alta un po’ più di 1 metro, la tengo in un vaso di 40 cm. Amano essere innaffiate nella bella stagione. Pare che in Florida cresca più velocemente, ma lì sono quasi tutti ibridi.

                                                              Federico

                                                              Ravenna
                                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                              Scritto Da – ffeeddee on 02 Agosto 2011 13:27:00

                                                              ffeeddee
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 2761
                                                                1 Agosto 2011 alle 13:26 - Views: 640 #48118

                                                                quote:


                                                                valutando rusticita’ ed estetica tropicale direi che la kentia e’ un buon soggetto.


                                                                La chamaedorea radicalis è una kentia in miniatura e resitste anche a -10, meglio ripararla però dalla neve per salvare le foglie dell’anno precedente

                                                                Federico

                                                                Ravenna
                                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)