Forum replies created
Un solo appunto per l’ultima foto, per fare una foto a quelle 4 signorine dovevi avvicinarti di più e chiedere loro di girarsi in favore dell’obiettivo 👿
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Non è facile da coltivare qui, ma non impossibile, non l’hai acquistata??
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Qualche anno fa le noci di coco de mer vuote erano in vendita su RPS
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Che paradiso!
La palma in rosso nella prima foto è una Cyrtostachys Renda, sogno di tutti in palmofili
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
Federico,non l’abbiamo cercato perchè vista la rarità e la non coltivabilità in Italia abbiamo preferito che rimanesse li.
Pare che un certo numero di frutti siano vuoti e quelli si possono acquistare (€€€)
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Paolo ho sbagliato l’inserimento iniziale e non si può cambiare dopo.
Con il tuo inverno la potresti lasciare fuori ama la pioggia, la mia ha passato l’inverno scorso fuori con una leggera protezione di tnt. Quest’anno ancora non l’ho protetta, finora nessuna temperatura negativa qui.
Mi hanno detto che le lumache potrebbero mangiarsela in una notte…
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
La Verschaffeltia non a caso si chiama splendida!
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Augusto non lo vendevano un coco de mer? Sembra che di piante ne abbano un bel po’
Buon anno
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Belle foto bellissime palme !! Grazie del reporage
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Si chiama coco de mer, cocco di mare, perché pare che i primi frutti siano stati trovati in mare, prima che si sapesse dell’esistenza della loro terra d’origine, le Seycelles. Anche il nome lodoicea maldivica è dovuto al fatto che i primi frutti furono trovati in mare alle Maldive.
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Un viale di Lodoiccea!! Doppio wow!
È giunta in coltivazione fino in florida del sud, ma è difficile avere i semi, è difficile che nascano e la pianta è molto lenta
Si chiama coco de mer, cocco di mare, perché pare che i primi frutti siano stati trovati in mare, prima che si sapesse dell’esistenza della loro terra d’origine, le Seycelles. Anche il nome lodoicea maldivica è dovuto al fatto che i primi frutti furono trovati in mare alle Maldive.
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Scritto Da – ffeeddee on 31 Dicembre 2011 16:39:36
Che spettacolo della natura! Per chi non è ancra andata posto un link con alcune foto dei giardini botanici di Peradenia
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Una palma insolita che potresti coltivare: il Butiagrus, incrocio fra butia capitata e syagrus romanzaffiana
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Scritto Da – ffeeddee on 26 Dicembre 2011 18:49:49
Scritto Da – ffeeddee on 26 Dicembre 2011 18:52:05
Aloe dichotoma adulto (USA) a 8 anni di distanza
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Ciao Maurizio
Nel 2006 in madagascar hanno scoperto la Tahina Spectabilis, è quella che hai piantato? col tempo cresce molto, ecco la storia della scoperta sul forum palmtalk
http://www.palmtalk.org/forum/index.php?showtopic=2299
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Scritto Da – ffeeddee on 23 Dicembre 2011 17:40:12
aggiornamento crescita fine anno 2011
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Scritto Da – ffeeddee on 11 Gennaio 2012 12:40:30
esemplare in piena terra
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
con le foglie così piangenti dovrebbe essere una livistona decipiens, prendi i semi se puoi perché resiste anche da te Rafa
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Auguri di buone feste a tutti !
Stefano il tuo cocco ha qualche carenza di microelementi… 😎
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Volevo venire anche io… L ‘anno prossimo
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Per il polyphylla c’è un post specifico
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
perche’ in autunno non fiorisce a marzo?
perché fruttifica in autunno, se come quest’anno non piove, i frutti non crescono
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Si possono mangiare anche i fiori, credo tu debba innestarne un ramo con un altra varietà
Non è una pianta da clima mite, fruttifica anche in pianura padana, vuole acqua in autunno per fare frutti grandi
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
La seconda si è accarciofata a causa dell’estrema aridità, la pianta così si disidrata meno
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
L’Agave shrevei sembra molto interessante, qualcuno la coltiva?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Aloe tongasensis (non mio)
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Dato che le “solite palme” in Italia sono la palma nana la phoenix canariensis e la trachycarpus fortunei, tutte le altre sono “insolite”
😀
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Io ho letto di esemplari morti con -5 C.
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Aloe camperi,
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)