Forum replies created
se puoi tenerne anche al riparo allora veloci sono:
Chamaedorea plumosa
Archontophoenix cunninghamiana (Illawarra)
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
le più veloci è uguale a le meno lente, in ordine (qui da me)
Chamaedorea microspadix
Chamaedorea radicalis
livinstona decora
Parajubaea torally
Trachycarpus princeps
Sabal palmetto
🙂
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Scritto Da – ffeeddee on 17 Gennaio 2012 18:29:15
questa sta in Belgio:
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
Trovatiiiiii in Europa!!!
su RPS, anche io
ho preso anche l’Aloe vanbalenii
l’ Aloe melanacantha
ed Aloe dhufarensis
Scritto Da – ffeeddee on 17 Gennaio 2012 12:02:03
la lanuginosa a quanto resiste? ne ho una piccola in serra fredda
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
la dracena draco la puoi tenere in vaso per ripararla per anni, io ce l’ho dal 1985
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
invece della zamia furfuracea che è delicata potresti mettere una lepidozamia peroffskyana o una Ceratozamia latifoglia oppure ancora, ma vengono più alte col tempo, una Macrozamia communis o Macrozamia moorei
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Le palme sullo sfondo dei prodi? 😀
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Ho messo il link di questa discussione sul forum EPS inglese ed ha avuto un discreto successo.
Ho letto che in un grosso centro commerciale in nord America ce ne sarebbe una pianta.. Non è impossibile .. Non è facile certo fuori dal suo ambiente
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
kande meno male che hai messo quel cartello, ora è tutto molto più chiaro
ciao carlo
Nel cartello c’è scritto che le prime palme sono state piantate del 1850, quindi le lodoicea più grandi hanno 162 anni!!
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Mau saresti il primo italiano ad avere una Coco de Mer in giardino !
Sri Lanka è uno dei pochissimi posti dove questa specie già cresce..
se la spesa non è eccessiva io proverei
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
La germinazione è lunga e difficile,secondo mè conviene trovare piccoli esemplari con almeno 2-3foglie.
Augusto piccoli esemplari non esistono, la prima radice che esce dal seme scende in profondità fino a 4 m….
Il seme va lasciato sul terreno che si è scelto, magari proteggendolo con una rete metallica, la radice spunta, scende in profondità (il terreno deve essere profondo) poi inizia a formarsi la prima foglia. Un paio d’anni o più ci vogliono per questa fase.
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
È una palma dioica, con maschi e femmine, qui ci sono alcune notizie sulla germinazione
http://www.pacsoa.org.au/palms/Lodoicea/germinate.html
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Aloe reitzii híbrido otra forma di Luis Borja, su Flickr
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
l’ho letto qui
http://www.ilpost.it/2012/01/06/foto-nebbia-india-2/
forse si riferiva all’India e non alla capitale..
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Scritto Da – ffeeddee on 11 Gennaio 2012 16:24:22
Ha senso coltivare un frutto che ha sapore di mela?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Fin qui il freddo intenso si è visto a New Deli (-13) e a Kabul (-10) 😳
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Ficus?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
io non mi lamento, di freddo ce n’è stato tanto due anni fa…
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Augusto di sabal coi semi così grandi non ce ne sono, hai fotografato la foglia?
Che sia un borassodendrum?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Bellissime 🙂
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Ringrazio anche io tutti i protagonisti dell’avventura in Sri Lanka e spero di poter fare un salto anche io o in agosto o in dicembre (ho 3 bimbi piccoli da organizzare però)
Penso si debba aiutare Mau a piantare un paio di noci di Coco de Mer (è una palma dioica, con maschi e femmine) visto che lì ce ne sono tanti esemplari fruttificanti. Naturalmente se sei d’accordo Mau
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
La cycas revoluta in casa non sta bene, sarebbe meglio tenerla in una stanza non riscaldata se proprio si vuole lasciare al chiuso
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Servirebbe sapere anche quanto freddo fa da te in inverno, quanto caldo in estate, saranno in ombra o al sole? Clima umido o secco?
Puoi scegliere solo fra quelle del tuo venditore?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
quote:
Le palme sullo sfondo sono Oncosperma tigillarum?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Anche la mia è 25 cm,
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
C’è chi ci prova a farlo nascere anche nel sud della Florida, nonostante il clima sia più fresco che alle Seycelles d’inverno. Ce ne sono esemplari di 70 anni al Montgomery .
Qui la storia con foto della nascita a nord di Miami
http://www.palmtalk.org/forum/index.php?showtopic=25784&st=0&p=426770&hl=lodoicea&fromsearch=1&#entry426770
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
È in ottima forma! Più cicciotta della mia e con meno cornine. Quanto misura?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Io non li ho visti, ho installato AD block, che blocca quegli annunci
Bisogna stare attenti a dare la propria mail a certi siti, poi ti arrivano miriadi di mail indesiderate
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Scritto Da – ffeeddee on 03 Gennaio 2012 13:55:59
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)