Forum replies created

    In risposta a burian in arrivo!!!
    ffeeddee
    Partecipante
    Posts: 2761
      31 Gennaio 2012 alle 16:48 - Views: 898 #49406

      per ricordare, anche nell’inverno 84-85 fino a dicembre le temperature erano insolitamente miti

      http://it.wikipedia.org/wiki/Ondata_di_freddo_del_gennaio_1985

      e il terribile inverno del 1956 iniziò in febbraio

      http://it.wikipedia.org/wiki/Nevicata_del_1956

      speriamo non si ripetano..
      👿

      Federico

      Ravenna
      Zona climatica 8a/8b (USDA)

      Scritto Da – ffeeddee on 31 Gennaio 2012 21:33:31

      ffeeddee
      Partecipante
      Posts: 2761
        31 Gennaio 2012 alle 11:26 - Views: 595 #49332

        complimenti per il giardino!

        Federico

        Ravenna
        Zona climatica 8a/8b (USDA)

        ffeeddee
        Partecipante
        Posts: 2761
          30 Gennaio 2012 alle 21:04 - Views: 767 #49484

          Sono palme di alta montagna, fuori dal loro ambiente crescono in pochi posti, San Francisco e la costa portoghese, non amano il caldo estremo e secco.
          Io ho un c. parvifrons, d’estate lo tengo in ombra e lo annaffio regolarmente. Per acidificare uso anche aghi di abete

          Federico

          Ravenna
          Zona climatica 8a/8b (USDA)

          In risposta a burian in arrivo!!!
          ffeeddee
          Partecipante
          Posts: 2761
            30 Gennaio 2012 alle 11:15 - Views: 902 #49398

            http://www.ilmeteo.it/meteo/Ragusa

            Federico

            Ravenna
            Zona climatica 8a/8b (USDA)

            ffeeddee
            Partecipante
            Posts: 2761
              29 Gennaio 2012 alle 22:05 - Views: 570 #49387

              Si potranno vedere anche le palme dii Sergio?

              Federico

              Ravenna
              Zona climatica 8a/8b (USDA)

              In risposta a burian in arrivo!!!
              ffeeddee
              Partecipante
              Posts: 2761
                29 Gennaio 2012 alle 22:01 - Views: 902 #49396

                Sembra che l’allarme meteo sia ridimensionato, qui previsti -6 domenica 5/2.. e neve dal 1/2

                Federico

                Ravenna
                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                ffeeddee
                Partecipante
                Posts: 2761
                  29 Gennaio 2012 alle 21:25 - Views: 641 #49364

                  La mia è della varietà Kashmir, è nata pochi anni fa e va molto lenta, prende molto sole, sui piccioli ha una sorta di “lana” bionda.
                  Non ho mai preso piante grandi di questa palma perché non la trovo molto attraente.
                  Quando su RPS sono apparsi i semi della var. Kashmir definita green ho pensato di provarla per vedere se era diversa dalla specie tipo.
                  A Roma c’è un grande esemplare centenario, le foto sono apparse anche in questo forum

                  Federico

                  Ravenna
                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                  ffeeddee
                  Partecipante
                  Posts: 2761
                    29 Gennaio 2012 alle 12:23 - Views: 640 #49359

                    Io ne ho una verde nata da seme, è di un bel verde chiaro, molto diverse dal le tue, così glauche.

                    Ho sempre letto anche io che la forma glauca sarebbe più resistente, immagino non sia abituata a terreni umidi d’inverno

                    Federico

                    Ravenna
                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                    In risposta a Rusticità palme
                    ffeeddee
                    Partecipante
                    Posts: 2761
                      29 Gennaio 2012 alle 9:40 - Views: 548 #49304

                      quote:


                      In effetti potrei fare questa selezione partendo da seme, ma l’inverno da me è troppo umido 😡


                      Allora drenaggio perfetto, sassi sabbia lapillo mischiati al terreno

                      Federico

                      Ravenna
                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                      ffeeddee
                      Partecipante
                      Posts: 2761
                        29 Gennaio 2012 alle 9:36 - Views: 585 #49161

                        quote:


                        Al paradeniya c’erano delle cycadacee impressionanti!!!!!

                        Encephalartos???


                        E. Laurentianus? Non si vedono le foglie…

                        Federico

                        Ravenna
                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                        In risposta a Rusticità palme
                        ffeeddee
                        Partecipante
                        Posts: 2761
                          29 Gennaio 2012 alle 7:32 - Views: 548 #49302

                          In natura la bismarkia ha 2 stagioni, una umida, quando cresce, ed una secca, quando riposa. Per crescere in estate vuole acqua, in inverno starebbe meglio all,asciutto o quasi.
                          Io ne ho una fatta da seme, d’inverno sta in casa con poca acqua, d’estate cresce al sole, non molto per fortuna visto che deve stare in vaso
                          Forse partendo con 10 semi , nascono facilmente, potresti selezionarne un paio più robuste e provare quelle, una volta un po’ cresciute

                          Federico

                          Ravenna
                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                          ffeeddee
                          Partecipante
                          Posts: 2761
                            28 Gennaio 2012 alle 9:44 - Views: 810 #49367

                            Ho sempre avuto problemi con le piante acidofile, con le p. Torallyi e t. Microcarpa nessun problema, quindi ritengo che resistano bene al terreno alcalino, anche se non so quanto lo sia il mio

                            Federico

                            Ravenna
                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                            ffeeddee
                            Partecipante
                            Posts: 2761
                              28 Gennaio 2012 alle 9:41 - Views: 641 #49356

                              Che l’abbia presa qui? Hanno diverse cose interessanti ma non ho mai acquistato

                              http://shop.palmenmann.de/index.php/cat/c7_Palmen-winterhart.html/XTCsid/e30o2upcjcv9q898562i0c97q7

                              Federico

                              Ravenna
                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                              ffeeddee
                              Partecipante
                              Posts: 2761
                                27 Gennaio 2012 alle 18:29 - Views: 521 #49263

                                Se uno vuol vedere crescere le palme in più in fretta l’unica è trasferirsi alle Hawaii: ottimi terreni vulcanici, sempre estate, piogge regolari

                                Federico

                                Ravenna
                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                ffeeddee
                                Partecipante
                                Posts: 2761
                                  27 Gennaio 2012 alle 18:22 - Views: 521 #49262

                                  Per avere un idea della velocità:
                                  hawaii 2003

                                  dic 2011

                                  Federico

                                  Ravenna
                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                  ffeeddee
                                  Partecipante
                                  Posts: 2761
                                    26 Gennaio 2012 alle 23:57 - Views: 544 #20726

                                    Un viale di Roystonee fa sempre una certa impressione 😛

                                    Federico

                                    Ravenna
                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                    ffeeddee
                                    Partecipante
                                    Posts: 2761
                                      26 Gennaio 2012 alle 22:28 - Views: 665 #49255

                                      quote:


                                      ???
                                      A questo punto vai con la Pigafetta!!! 😛

                                      Ciao
                                      Giovanni

                                      Noci (BA)
                                      USDA 8b


                                      Pigafetta Filaris, cresce come un razzo! A Sri lanka e dintorni

                                      Federico

                                      Ravenna
                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                      In risposta a Latania lontaroides
                                      ffeeddee
                                      Partecipante
                                      Posts: 2761
                                        24 Gennaio 2012 alle 22:46 - Views: 739 #49336

                                        Peccato perchè in vaso non aveva problemi particolari, magari cresceva come al Montgomery

                                        Federico

                                        Ravenna
                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                        In risposta a Latania lontaroides
                                        ffeeddee
                                        Partecipante
                                        Posts: 2761
                                          24 Gennaio 2012 alle 22:41 - Views: 738 #49335

                                          Da piccola è proprio carina, ma bastano zero gradi per farla fuori, questa me la sono domenticata fuori

                                          Federico

                                          Ravenna
                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                          In risposta a Rusticità palme
                                          ffeeddee
                                          Partecipante
                                          Posts: 2761
                                            24 Gennaio 2012 alle 9:43 - Views: 650 #49285

                                            io chiesi ad uno spacciatore di palme siciliano (quelli che girano con una camio pieno di kenzie e phoenix) se mi portava una jubaea dalla sicilia, mi portò una dypsis decaryi..
                                            è cresciuta parecchio fino a 3 m compreso il vaso, non troppo grande questo, la tenevo in casa d’inverno
                                            poi dopo un autunno molto piovoso un animale gli ha mangiato la foglia centrale che è marcita… 😡

                                            Federico

                                            Ravenna
                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                            ffeeddee
                                            Partecipante
                                            Posts: 2761
                                              24 Gennaio 2012 alle 9:38 - Views: 710 #31846

                                              quote:


                                              Ciao a tutti!
                                              Grazie ad Angelo ora mi ritrovo con semi di:
                                              -Davidia involucrata;
                                              -Pyrus nashi;
                                              -Asiminia triloba.

                                              La mia intenzione è di farli germinare al prima.
                                              Per l’asiminia so che necessita di stratificazione fredda (e immagino anche le altre).


                                              Io l’Asimina l’ho seminata in settembre e i semi sono nati la primavera dopo. Il vaso è stato fuori tutto l’inverno, in frigo fa meno freddo..
                                              finché è piccola è meglio tenerla in vaso innaffiandola bene quando il clima è secco.
                                              una foto di 2 anni fa in vaso

                                              Asimina triloba 20100509

                                              Federico

                                              Ravenna
                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                              In risposta a Ochagavia carnea
                                              ffeeddee
                                              Partecipante
                                              Posts: 2761
                                                23 Gennaio 2012 alle 23:02 - Views: 654 #19437

                                                Carina, sai dove si potrebbe trovare, all’interno della UE ?
                                                Ciao

                                                Federico

                                                Ravenna
                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                ffeeddee
                                                Partecipante
                                                Posts: 2761
                                                  21 Gennaio 2012 alle 21:36 - Views: 893 #34582

                                                  Augusto sei sicuro che sia una d.decarii?
                                                  Ogni tanto la nebulizzo ma fra le palme piccole delicate che ho è quella che resiste meglio

                                                  Federico

                                                  Ravenna
                                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                  Scritto Da – ffeeddee on 21 Gennaio 2012 21:38:44

                                                  In risposta a Aloe polyphylla
                                                  ffeeddee
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 2761
                                                    20 Gennaio 2012 alle 18:28 - Views: 830 #45774

                                                    qui invece la mia con la neve chimica sopra

                                                    Federico

                                                    Ravenna
                                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                    ffeeddee
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 2761
                                                      20 Gennaio 2012 alle 17:18 - Views: 602 #49272

                                                      livistona lanuginosa

                                                      Federico

                                                      Ravenna
                                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                      ffeeddee
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 2761
                                                        20 Gennaio 2012 alle 16:24 - Views: 602 #49270

                                                        al Montgomery

                                                        foto di tranquilometro, su Flickr
                                                        Livistona lanuginosa

                                                        Federico

                                                        Ravenna
                                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                        ffeeddee
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 2761
                                                          20 Gennaio 2012 alle 16:21 - Views: 904 #34571

                                                          se d’estate sta fuori d’inverno è un ottima palma da appartamento, niente ragnetti rossi niente cocciniglia, sembra in salute, quella venuta meglio sta in un vaso alto e stretto con terriccio drenante

                                                          chambeyronia macrocarpa var. watermelon

                                                          Federico

                                                          Ravenna
                                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                          In risposta a Copernicia alba
                                                          ffeeddee
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 2761
                                                            20 Gennaio 2012 alle 16:12 - Views: 675 #35252

                                                            era una sari bus green petiole ?

                                                            Federico

                                                            Ravenna
                                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                            ffeeddee
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 2761
                                                              18 Gennaio 2012 alle 21:59 - Views: 667 #49253

                                                              Ho seminato la Archontophoenix cunninghamiana (Illawarra) nel 2009 ora è già con la foglia caratterizzata ed alta 70cm
                                                              La c. Plumosa l’ho presa piccola e in due estati è più che raddoppiata e senza vaso sarà 1,50 m
                                                              D’inverno le ho tenute in un locale dove non gela, o raramente lo fa
                                                              D’estate tanta acqua.

                                                              Le washingtonia filifera sulla riviera romagnola con -10 circa hanno risentito un bel po’ , alcune sono morte altre non erano proprio ben messe l’estate dopo. Sono molto veloci se le innaffi

                                                              In serra fredda fino a -7 ho da anni
                                                              Chamaedorea microspadix
                                                              Chamaedorea radicalis
                                                              livinstona decora
                                                              Parajubaea torally

                                                              Federico

                                                              Ravenna
                                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                              In risposta a BIANCO BIANCO….
                                                              ffeeddee
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 2761
                                                                18 Gennaio 2012 alle 18:43 - Views: 624 #20956

                                                                un bianco più freddo, la c.d. neve chimica che imbianca le piante cade senza che ci siano nuvole..

                                                                Federico

                                                                Ravenna
                                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)