Forum replies created

    In risposta a brahea armata clara
    ffeeddee
    Partecipante
    Posts: 2761
      2 Marzo 2012 alle 23:16 - Views: 697 #49716

      La clara è meno rsistente della armata, perché non prendi un Sabal Uresana o Riverside?

      Federico

      Ravenna
      Zona climatica 8a/8b (USDA)
      Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

      ffeeddee
      Partecipante
      Posts: 2761
        2 Marzo 2012 alle 23:09 - Views: 789 #21498

        Per zona 9a
        si
        Sabal (quale?)
        Brahea armata
        chambeyronia (da provare)
        Howea forsteriana (forse)
        Rhopalostylis sapida (non sole pieno)

        Lepidozamia peroffskiana
        Cycas cairnsiana (terriccio drenante e sole) si trova in siti tedeschi
        Cycas revoluta
        Macrozamia communis
        Macrozamia Mooreei

        ]

        Federico

        Ravenna
        Zona climatica 8a/8b (USDA)
        Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

        In risposta a brahea armata clara
        ffeeddee
        Partecipante
        Posts: 2761
          1 Marzo 2012 alle 22:38 - Views: 697 #49707

          Da palmaris ne avevo presa 1 di 9 anni, purtroppo era il 2009 ed è morta per il freddo, non l’avevo coperta, poco resistente, almeno quella che avevo

          Federico

          Ravenna
          Zona climatica 8a/8b (USDA)
          Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

          ffeeddee
          Partecipante
          Posts: 2761
            29 Febbraio 2012 alle 23:13 - Views: 760 #34442

            Jubaea 5/2/12

            Foglie ricopere di ghiaccio

            10 gg dopo tutto finito e temperature primaverili.
            Per ora solo certi punti rimasti sotto la neve hanno piccole bruciature

            Scritto Da – ffeeddee on 29 Febbraio 2012 23:18:11

            Scritto Da – ffeeddee on 29 Febbraio 2012 23:19:51

            ffeeddee
            Partecipante
            Posts: 2761
              29 Febbraio 2012 alle 23:11 - Views: 760 #34441

              Forse Ice era meglio tenerla in vaso il primo inverno, in modo da poterla mettere al riparo se necessario e da farla un po’ abituare al tuo inverno
              La mia nel 2009 aveva perso tutte le foglie ma è ricresciuta ( incredibilmente)

              Federico

              Ravenna
              Zona climatica 8a/8b (USDA)
              Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

              ffeeddee
              Partecipante
              Posts: 2761
                29 Febbraio 2012 alle 23:06 - Views: 541 #44709

                Questa è una watermelon, nel settembre 2009 era un seme

                Federico

                Ravenna
                Zona climatica 8a/8b (USDA)
                Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                In risposta a RAvenea Xerophila
                ffeeddee
                Partecipante
                Posts: 2761
                  28 Febbraio 2012 alle 22:33 - Views: 1010 #41749

                  Florida! Coral Gables

                  xerofila.

                  Federico

                  Ravenna
                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                  Scritto Da – ffeeddee on 29 Febbraio 2012 11:46:52

                  In risposta a RAvenea Xerophila
                  ffeeddee
                  Partecipante
                  Posts: 2761
                    28 Febbraio 2012 alle 22:17 - Views: 1009 #41748

                    Come stanno le vostre ravenea xerophila ? Questa è in Thailandia (un altro paradiso per le palme)

                    Federico

                    Ravenna
                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                    ffeeddee
                    Partecipante
                    Posts: 2761
                      28 Febbraio 2012 alle 22:05 - Views: 751 #34438

                      La mia edulis gli ultimi due inverni l’ho coperta col telo che usavo per la jubaea, quest’anno per ora sembra messa meglio degli ultimi due anni

                      Federico

                      Ravenna
                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                      In risposta a Phoenix reclinata
                      ffeeddee
                      Partecipante
                      Posts: 2761
                        28 Febbraio 2012 alle 18:27 - Views: 868 #36408

                        la mia sta bene, non ha avuto particolarmente freddo lì, solo un agave attenuata si è un po’ risentita

                        Phoenix Reclinata & C

                        Federico

                        Ravenna
                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                        ffeeddee
                        Partecipante
                        Posts: 2761
                          26 Febbraio 2012 alle 21:50 - Views: 568 #48850

                          quote:


                          Mi chiedevo..la Brahea sta bene in qualsiasi tipo di terreno o ha richieste particolari? (specie per il ph, leggevo che le palme sudamericane necessitano di ph acido) Pensavo di correggere usando del terriccio per acidofile sparso in superficie.


                          Non tutte le palme sudamericane vogliono terreno acido, anzi
                          Aggiungere terreno acido in superficie non aiuta le piante acidofile, occorre acidificare la terra dove si espanderanno le radici

                          Federico

                          Ravenna
                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                          ffeeddee
                          Partecipante
                          Posts: 2761
                            26 Febbraio 2012 alle 14:07 - Views: 734 #49689

                            Se hai pagato con paypal puoi farti rimborsare facilmente i soldi

                            Federico

                            Ravenna
                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                            ffeeddee
                            Partecipante
                            Posts: 2761
                              26 Febbraio 2012 alle 8:44 - Views: 807 #49370

                              quote:


                              ffeeddee perche affermi che è la p.torallyi microcarpa è la più resistente al freddo,mi pare che viva ad altitudini inferiori a quelle dalla p.t. toralllyi(macrocarpa)?


                              Ho solo scritto che è più resistente al freddo della cocoides, e che da me ha resistito a -7 al riparo dalla pioggia senza problemi, quanto alla p.t.t. da me deperisce, anni fa me ne è morta una improvvisamente e una che ho adesso temo stia per lasciarmi.
                              Ho letto che la p. sunkha ha una buona resistenza ma non ‘ho provata ancora

                              Federico

                              Ravenna
                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                              ffeeddee
                              Partecipante
                              Posts: 2761
                                26 Febbraio 2012 alle 8:34 - Views: 650 #46991

                                La mia b. alfredii non ha un bell’aspetto ora temperature intorno allo zero e forse terreno inadatto
                                Per acidificare avevo messo corteccia e aghi di pino e acidificante a base di zolfo

                                Federico

                                Ravenna
                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                ffeeddee
                                Partecipante
                                Posts: 2761
                                  25 Febbraio 2012 alle 17:18 - Views: 764 #21370

                                  La p. cocoides è la meno resistente al freddo

                                  Federico

                                  Ravenna
                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                  ffeeddee
                                  Partecipante
                                  Posts: 2761
                                    25 Febbraio 2012 alle 17:07 - Views: 763 #21368

                                    Elrey che lista! Dovresti essere in zona USDA 9a
                                    Per un sostituto del cocos nucifera potresti piantare una Parajubaea t. microcarpa, che non ha problemi di freddo e specie da piccola ricorda il cocco

                                    Se guardi fra le vecchie discussioni trovi tante informazioni
                                    Ciao

                                    Federico

                                    Ravenna
                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                    In risposta a Trapianto palmette
                                    ffeeddee
                                    Partecipante
                                    Posts: 2761
                                      24 Febbraio 2012 alle 16:31 - Views: 484 #49667

                                      sabal minor e palmetto le puoi tenere fuori
                                      butia meglio proteggerle un po’ finchè son piccole

                                      Federico

                                      Ravenna
                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                      ffeeddee
                                      Partecipante
                                      Posts: 2761
                                        24 Febbraio 2012 alle 16:27 - Views: 761 #21363

                                        Ciao e benvenuto, il giardino è vicino a Nettuno ?

                                        http://www.tropicamente.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2162&FORUM_ID=47&CAT_ID=16&Topic_Title=zone+USDA&Forum_Title=Palme+e+Cicadee

                                        Federico

                                        Ravenna
                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                        ffeeddee
                                        Partecipante
                                        Posts: 2761
                                          23 Febbraio 2012 alle 23:15 - Views: 715 #45640

                                          Questo dovrebbe esser puro woodi

                                          Federico

                                          Ravenna
                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                          ffeeddee
                                          Partecipante
                                          Posts: 2761
                                            23 Febbraio 2012 alle 22:45 - Views: 612 #49674

                                            Io metterei più materiale drenante anche solo in superficie! Non ama i piedi umidi la b. armata

                                            Federico

                                            Ravenna
                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                            In risposta a stangeria eriopus
                                            ffeeddee
                                            Partecipante
                                            Posts: 2761
                                              23 Febbraio 2012 alle 10:27 - Views: 578 #49658

                                              non so quanto tempo ci voglia a fare i coni, ma devi avere un maschio ed una femmina con i coni, per avere semi fertili

                                              Federico

                                              Ravenna
                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                              ffeeddee
                                              Partecipante
                                              Posts: 2761
                                                22 Febbraio 2012 alle 18:40 - Views: 548 #49586

                                                se la parte aerea si secca può sempre ripartire dalle radici, non la buttare prima di quest’estate

                                                Federico

                                                Ravenna
                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                In risposta a Trapianto palmette
                                                ffeeddee
                                                Partecipante
                                                Posts: 2761
                                                  22 Febbraio 2012 alle 18:36 - Views: 480 #49665

                                                  Angelo sei nella sezione dedicata alle palme, non puoi essere così generico.

                                                  meglio poca acqua d’inverno oppure terreno drenante

                                                  Federico

                                                  Ravenna
                                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                  ffeeddee
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 2761
                                                    21 Febbraio 2012 alle 17:33 - Views: 584 #49175

                                                    l’Encephalartos potrebbe essere un manikensis, il laurentianus cresce molto di più ed ha foglie con piccole spine

                                                    Federico

                                                    Ravenna
                                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                    In risposta a stangeria eriopus
                                                    ffeeddee
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 2761
                                                      21 Febbraio 2012 alle 17:23 - Views: 578 #49656

                                                      cono maschile

                                                      Stangeria eriopus: male cone.

                                                      cono femminile

                                                      Stangeria eriopus: female cone.

                                                      Federico

                                                      Ravenna
                                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                      In risposta a stangeria eriopus
                                                      ffeeddee
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 2761
                                                        21 Febbraio 2012 alle 17:19 - Views: 578 #49655

                                                        io ne ho una con 2 foglie, l’ho presa che ne aveva 1, per ora 1 foglia l’anno, siccome è piccina quest’inverno è stata in casa, è della varietà “di foresta”:

                                                        Stangeria eriopus ƒorest form e Cycas longipetiolula

                                                        Stangeria eriopus ƒorest form and Cycas longipetiolula

                                                        la specie “normale” è detta di prateria “grassland”. Gli zulù credevano che proteggesse dai fulmini e quindi la piantavano intorno a casa.

                                                        Non ama il sole pieno, vuole ovviamente terreno drenante ricco di materia organica e sabbia, ricorda una felce, non sviluppa un tronco ma grosse radici a forma di carota, per cui serve un vaso profondo.

                                                        questi i semi:

                                                        Stangeria eriopus seed

                                                        foglie
                                                        Stangeria eriopus: fronds

                                                        Federico

                                                        Ravenna
                                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                        ffeeddee
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 2761
                                                          21 Febbraio 2012 alle 16:36 - Views: 758 #34435

                                                          ho guardato sotto il telo e sembra tutto a posto, vedremo in aprile se ricresce. Non ha fatto molto freddo qua solo molta neve. La jubaea ha solo qualche leggera bruciatura da ghiaccio, era messa peggio 2 anni fa

                                                          Federico

                                                          Ravenna
                                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                          In risposta a Torreya nucifera
                                                          ffeeddee
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 2761
                                                            20 Febbraio 2012 alle 18:22 - Views: 762 #17785

                                                            ne avevo 3, 2 sono morte per il caldo eccessivo e mancanza di pioggia quest’estate,
                                                            i semi non mi ricordavano niente di commestibile

                                                            Federico

                                                            Ravenna
                                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                            ffeeddee
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 2761
                                                              16 Febbraio 2012 alle 12:54 - Views: 933 #49591

                                                              belle foto! belle palme!!

                                                              Liborio in natura nessuno toglie le foglie secche dalle palme, ho visitato un oasi di washingtonia a Palm Spring CA e i residui fogliari erano ovunque e proteggevano dal sole cocente anche la base delle palme, il tronco quasi non si vedeva

                                                              Federico

                                                              Ravenna
                                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)

                                                              ffeeddee
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 2761
                                                                15 Febbraio 2012 alle 15:52 - Views: 594 #49576

                                                                Dypsis decaryi, dal madagascar, non resiste al gelo

                                                                ciao

                                                                Federico

                                                                Ravenna
                                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)