Forum replies created
Stupendo l’encephalartos lehemannii, sullo sfondo a sinistra un e. Altensteinii bruciato forse dal gelo, a destra uno dei due e. Horridus
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Scritto Da – ffeeddee on 02 Maggio 2012 22:24:24
Sabal minor?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
bellissima! a quanto freddo resiste?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Ci sono 5 dioon edule 2 femmine ed un maschio (quelle coi coni ora), nella foto, purtoppo sono piantati distanti fra loro, vicini starebbero meglio, esteticamente
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Un altro con le foglie particolarmente grandi e costapalmate
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Ci sono poi numerosi sabal, alcuni minor con l’ infiorescenza molto ala sopra le foglie, poi diversi denominati “Adamsonii” ma credo siano Bermudana, (o palmetto?), foglie molto grandi frutti grandi vicini al tronco, questo è il più alto
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Scritto Da – ffeeddee on 01 Maggio 2012 19:21:07
Encephalartos longifolius, veramente bello da vicino, a lato un maschio di macrozamia communis
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Dettaglio del Nannorops r. centenario
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Queste invece sono una jubaea e tante brahee, direi b. Armata visto il colore ma lì hanno scritto b. Dulcis
Di brahee ce ne sono diverse decine, di jubaee una ventina
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Ecco il Butiagrus più vecchio d’Italia oggi! Nessun cartellino informa il visitatore su questa palma, che è vicino alle piscine, in area di confine del giardino
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Scritto Da – ffeeddee on 30 Aprile 2012 23:19:35
Si sa niente delle sue piante? Quelle in serra e le altre fuori, non consolidate?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Quanto al lentisco, da me è rustico anche se non viene bello come dove c’è vento forte e clima arido
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Io proverei a togliere quella terra zuppa d’acqua per vedere come stanno le radici tagliandole se sono marcite, poi a ripiantarla con terriccio drenante, ad
esempio quello per cactacee, e un po’ di concime a lenta cessione con microelementi
Ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Appena torno metterò qualche foto anche io 🙂
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Oggi all’orto botanico di Villa Ottone a Portoferraio, Elba, ho visto un maschio e alcune femmine di dioon edule, una col cono aperto ma sembrano piante poco curate
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Oggi ho visitato orto botanico di Villa Ottone nel camping “Rosselba le palme” a Portoferraio. Spettacolare! Mai viste tante jubaee brahee sabal tutte insieme, appena torno metto qualche foto
Ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
L’ho preso io, con una foglia sola non costa molto ed è una specie che dovrebbe crescere in fretta, speriamo le radici siano sane, vuol dire molto.
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Aggiornamento sul butiagrus, ha dimostrato una buona resistenza, non una gran velocità di crescita
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
l’hai poi acquistato ? minor garden ne ha ora con una foglia sola, poi c’è il solito tedesco per quello blu
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
il problema sarà la neve, qualcuno sa se resiste alla neve?
foto de Jardin Zoologique Tropical, La Londe-les-Maures quando la temperature scese a -6°C
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
la mia microcarpa, di origine canaria
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Scritto Da – ffeeddee on 17 Aprile 2012 19:16:40
Dypsis decipiens a Kawai, hawaii
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Il mango è una pianta che sta dando prova di adattabilità! Complimenti !
Con Paolo avevo fatto un paio di scambi, questa ė la fioritura della sua aloe saponaria
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
quote:
la teoria dice terreno leggero……io x cercare di “spingerle” utilizzo solo buon terreno e stallattico, niente sabbia.
La mia è in un vaso di pura sabbia e noccioli d’uva..
È robusta
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
ho deciso di riprovare con la Brahea Armata, ne ho presa una di circa 180 cm col vaso, sembra molto robusta
per il terreno è meglio che sia molto drenante giusto?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
forse a 15 gradi sono cresciute e d’inverno era meglio non crescessero, la crescita invernale comporta una “filatura” della pianta, che s’indebolisce
dai un po’ di sole ai superstiti, e poi, a poco a poco aumenta fino al pieno sole
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
altre foto in habitat, non solo di ovatifolia qui
http://www.growingontheedge.net/viewtopic.php?t=2937
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Dypsis pilulifera in habitat
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
ancora dypsis “white stem” californiana
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Scritto Da – ffeeddee on 10 Aprile 2012 16:19:24
dypsis leucomalla (sp. white) alle Hawaii
dypsis “white stem” in california del sud