Forum replies created

    ffeeddee
    Partecipante
    Posts: 2761
      12 Luglio 2012 alle 17:16 - Views: 787 #45402

      il fatto che sia cresciuto parecchio farebbe pensare ad un arenarius, la mancanza di spine ritorte (twisted) anche, nell’ultima foglia le pinnule sono molto allungate, anche questa una caratteristica arenarius
      Gli arenarius “true blue” sono di questo colore.

      altre foto dell’inverno 2011

      Federico

      Ravenna
      Zona climatica 8a/8b (USDA)
      Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

      Scritto Da – ffeeddee on 12 Luglio 2012 17:18:52

      Scritto Da – ffeeddee on 16 Luglio 2012 11:00:59

      ffeeddee
      Partecipante
      Posts: 2761
        11 Luglio 2012 alle 19:26 - Views: 943 #45398

        C’è stato pare un piccolo errore, non mio ma ancora una volta del crucco che vende gli encephalartos, nel 2009 ho preso da lui un e. horridus, si beccò anche un po’ di gelo a -5 o -7 ma per poche ore, lievi danni e poi è ripartito, anzi ha messo anche un pollone.
        Oggi è piuttosto carino e così l’ho messo in un gruppo su facebook col titolo Horridus!
        Uno degli appassionati di queste piante che si trovano lì ha commentato dicendo che non era un horridus ma un arenarius blu !! molto meno comune e più costoso. Un altro appassionato ha confermato e così ho sentito il forum specializzato, l’identità nuova è stata confermata da altri due persone, si tratta di un arenarius blu, che non avrei comprato visti che i prezzi e visto che pensavo fosse più delicato.
        Ecco alcune foto:

        2010

        2012

        😛

        Federico

        Ravenna
        Zona climatica 8a/8b (USDA)
        Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

        In risposta a ASIMINA triloba
        ffeeddee
        Partecipante
        Posts: 2761
          11 Luglio 2012 alle 11:49 - Views: 799 #29846

          dopo un bel po’ di fiori color melanzana non ho avuto allegazioni, la pianta è in vaso ed era la prima fioritura.
          ho una altra pianta più piccola che ho messo in terra l’anno scorso ma per non essendo secca non si muove..

          Federico

          Ravenna
          Zona climatica 8a/8b (USDA)
          Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

          ffeeddee
          Partecipante
          Posts: 2761
            11 Luglio 2012 alle 0:23 - Views: 656 #45657

            In Sudafrica si vocifera di esemplari femminili in collezioni private.

            “Ngoye, Kranskloof and Monestary. But the last one is a hybrid. The Ngoye and Kranskloof are morphologically exactly the same(Journaled by Prof Nat) and all males. One of the(Kranskloof discovered in 1930’s) 2clusters was planted in Pietermaritzburg. I know of 2 of the latter plants in private collection of which the one is 4m”

            Una cosa che farebbe riconoscere il vero woodii e un incrocio non avrà mai, sarebbe la possibilità di arrotolare le morbide foglie attorno alle dita.

            Federico

            Ravenna
            Zona climatica 8a/8b (USDA)
            Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

            Scritto Da – ffeeddee on 10 Giugno 2013 19:03:12

            ffeeddee
            Partecipante
            Posts: 2761
              10 Luglio 2012 alle 19:24 - Views: 656 #45655

              ho visto che ci sono numerose varietà di natalensis, tanto che alcuni hanno ipotizzato che il woodii sia solo una di queste, o magari una mutazione naturale di natalensis (e questo spiegherebbe come mai c’era solo un esemplare maschio quando è stato scoperto)

              Federico

              Ravenna
              Zona climatica 8a/8b (USDA)
              Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

              Scritto Da – ffeeddee on 12 Luglio 2012 15:35:39

              ffeeddee
              Partecipante
              Posts: 2761
                10 Luglio 2012 alle 0:20 - Views: 633 #27343

                Una foto?

                Federico

                Ravenna
                Zona climatica 8a/8b (USDA)
                Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                ffeeddee
                Partecipante
                Posts: 2761
                  10 Luglio 2012 alle 0:01 - Views: 673 #40933

                  Altre 11 nuove foglie quest’anno, con sfumature un po’ diverse durante la crescita

                  Federico

                  Ravenna
                  Zona climatica 8a/8b (USDA)
                  Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                  ffeeddee
                  Partecipante
                  Posts: 2761
                    9 Luglio 2012 alle 23:39 - Views: 656 #45653

                    Pare che quel crucco abbia fregato più olandesi che Italiani, io ho ottenuto un rimborso dei 2/3 della somma, mentre in olanda aspettano da 2 anni, piante arrivate marcite o senza radici..

                    Federico

                    Ravenna
                    Zona climatica 8a/8b (USDA)
                    Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                    ffeeddee
                    Partecipante
                    Posts: 2761
                      9 Luglio 2012 alle 11:58 - Views: 651 #50288

                      vedo dal forum EPS che in inghilterra non hanno problemi con piogge insistintenti.
                      Io ho avuto più foglie secche del solito, anche solo parzialmente dove c’erano i ghiaccioli..

                      Federico

                      Ravenna
                      Zona climatica 8a/8b (USDA)
                      Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                      ffeeddee
                      Partecipante
                      Posts: 2761
                        9 Luglio 2012 alle 0:05 - Views: 656 #45651

                        Era il link europeo, fuori Europa è troppo difficile comprare.
                        Se guardate il link del mio precedente post nel commento di Jody ci sono foto di seedling di ibridi di woodii, le pinnule sono molto più larghe e sfrangiate, è il segno caratteristico nell incrocio col Natalensis

                        Federico

                        Ravenna
                        Zona climatica 8a/8b (USDA)
                        Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                        ffeeddee
                        Partecipante
                        Posts: 2761
                          8 Luglio 2012 alle 17:52 - Views: 652 #50285

                          Forse lo stress dell’ultimo inverno? Hai una foto delle foglie?

                          Federico

                          Ravenna
                          Zona climatica 8a/8b (USDA)
                          Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                          ffeeddee
                          Partecipante
                          Posts: 2761
                            8 Luglio 2012 alle 16:47 - Views: 708 #45647

                            Si se non me lo avessero suggerito non me ne sarei accorto in tempo per bloccare il pagamento.
                            L’offerta su ebay però c’e’ ancora, prima forse non lo sapeva, ora invece.. 👿

                            Federico

                            Ravenna
                            Zona climatica 8a/8b (USDA)
                            Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                            ffeeddee
                            Partecipante
                            Posts: 2761
                              8 Luglio 2012 alle 15:23 - Views: 711 #45645

                              Un aggiornamento che forse può interessare, dopo aver preso il presunto ibrido di woodii ho pastato la sua foto su facebook, nel gruppo planet cycad (se qualcuno vuole entrare fatemelo sapere) .
                              Un appassionato sudafricano ha messo in dubbio che il mio seedling avesse geni del woodii, così ho chiesto su un forum dedicato:
                              http://www.cycadforum.co.za/index.php?topic=5462.msg36151#new

                              Anche lì tutti quelli che hanno lasciato un commento hanno disconosciuto la paternità, lasciando anche foto di come dovrebbe essere un seedling ibrido di woodii, si tratterebbe di e. Senticosus o Msinganus, molto più comuni e comunque diversi.
                              Il venditore si è accorto del forum e mi ha assicurato che la partenità era giusta, ma non ha commentato sui forum..
                              Siccome avevo pagato più della media e tramite paypal.it ho chiesto un rimborso, prima via mail e poi bloccando il pagamento su paypal.
                              Il venditore (il solito crucco) ha chiesto di rimuovere i messaggi nei forum ( per evitare che altri potenziali acquirenti vedessero) io mi sono fatto rimborsare la maggior parte del prezzo e non ho cancellato i messaggi, ora ho un encephalartos in più ma di incerta identità. 👿

                              Federico

                              Ravenna
                              Zona climatica 8a/8b (USDA)
                              Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                              In risposta a comportamento cycas
                              ffeeddee
                              Partecipante
                              Posts: 2761
                                7 Luglio 2012 alle 22:59 - Views: 649 #50284

                                Secondo me il sole centra con l’ingiallimento delle foglie vecchie delle revoluta in vaso, io ne ho una che le ha un po’ ingiallira solo nell parte che prende più sole.
                                Durante l’inverno la luminosità è più bassa e le foglie si disabituano al sole esivo.

                                Federico

                                Ravenna
                                Zona climatica 8a/8b (USDA)
                                Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                                ffeeddee
                                Partecipante
                                Posts: 2761
                                  6 Luglio 2012 alle 18:17 - Views: 814 #41785

                                  Foto dal suo habitat naturale in Australia


                                  Lepidozamia peroffskyana foto di tanetahi, su Flickr

                                  Federico

                                  Ravenna
                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)
                                  Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                                  ffeeddee
                                  Partecipante
                                  Posts: 2761
                                    5 Luglio 2012 alle 16:38 - Views: 706 #50267

                                    Io l’ho fatta da seme nel 2007, sta in vaso da allora, è 180 cm e pollona, se si rovina la parte aerea puó ricrescere dalle radici. Ci sono siti che la vendono online

                                    Federico

                                    Federico

                                    Ravenna
                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)
                                    Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                                    In risposta a Cocos nucifera
                                    ffeeddee
                                    Partecipante
                                    Posts: 2761
                                      5 Luglio 2012 alle 10:07 - Views: 800 #50097

                                      un intéressante video con le istruzioni per far nascere una noce di cocco presa al negozio..

                                      Federico

                                      Ravenna
                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)
                                      Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                                      ffeeddee
                                      Partecipante
                                      Posts: 2761
                                        4 Luglio 2012 alle 15:00 - Views: 496 #22007

                                        L’hai messa al sole? Oppure stai innaffiandola troppo?

                                        Federico

                                        Ravenna
                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)
                                        Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                                        ffeeddee
                                        Partecipante
                                        Posts: 2761
                                          3 Luglio 2012 alle 12:24 - Views: 625 #40209

                                          se ha marciume devi tagliarlo via tutto, poi la ripianti in un vaso con solo perlite e aspetti

                                          Federico

                                          Ravenna
                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)
                                          Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                                          ffeeddee
                                          Partecipante
                                          Posts: 2761
                                            2 Luglio 2012 alle 18:29 - Views: 625 #40206

                                            io non taglierei, hai provato ad estrarre la pianta da terra per controllare se le radici non abbiano qualche problema?

                                            Federico

                                            Ravenna
                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)
                                            Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                                            ffeeddee
                                            Partecipante
                                            Posts: 2761
                                              2 Luglio 2012 alle 16:17 - Views: 705 #50265

                                              potresti provare anche la Chamaedorea microspadix, da me ha resistito fino a -8° C ma protetta dalla neve, comunque se si rovina il tronco ributta dalle radici, cresce un po’ come il bambù , ma non è così invadente

                                              Federico

                                              Federico

                                              Ravenna
                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)
                                              Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                                              ffeeddee
                                              Partecipante
                                              Posts: 2761
                                                2 Luglio 2012 alle 16:07 - Views: 1001 #45937

                                                La pianta come cresce in Hawaii

                                                Federico

                                                Ravenna
                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)
                                                Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                                                ffeeddee
                                                Partecipante
                                                Posts: 2761
                                                  2 Luglio 2012 alle 15:43 - Views: 717 #21948

                                                  Questo l’albero di Pisa, all’orto botanico in piena terra

                                                  Federico

                                                  Ravenna
                                                  Zona climatica 8a/8b (USDA)
                                                  Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                                                  ffeeddee
                                                  Partecipante
                                                  Posts: 2761
                                                    2 Luglio 2012 alle 15:40 - Views: 1657 #27909

                                                    Avevo inviato a Paolo una Chambeyronia macrocarpa var. watermelon, sarà stata messa in terra, qualcuno se ne cura?

                                                    ciao

                                                    Federico

                                                    Ravenna
                                                    Zona climatica 8a/8b (USDA)
                                                    Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                                                    ffeeddee
                                                    Partecipante
                                                    Posts: 2761
                                                      1 Luglio 2012 alle 0:32 - Views: 706 #50260

                                                      quote:


                                                      quote:


                                                      … o le chamerops selvatiche , che crescono poco e con un tronchetto sottile…


                                                      Federico, credo le Chamaerops “Selvatiche” crescono poco solo perchè crescono quasi sulla roccia pura e ricevono pochissima acqua durante l’estate.


                                                      Ho preso dei semi da chamerops selvatiche a Capo Caccia in sardegna 15 anni fa, sono lente e nane, pur essendo innaffiate come le altre. La più grande è 60 cm di cui 15 di tronchetto

                                                      Federico

                                                      Ravenna
                                                      Zona climatica 8a/8b (USDA)
                                                      Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                                                      ffeeddee
                                                      Partecipante
                                                      Posts: 2761
                                                        30 Giugno 2012 alle 13:58 - Views: 802 #50253

                                                        Le trachicarpus crescono troppo, io metterei Sabal minor o le chamerops selvatiche , che crescono poco e con un tronchetto sottile, le chamaedorea radicalis potresti provarle proteggendole d’inverno, sono piccole

                                                        Federico

                                                        Ravenna
                                                        Zona climatica 8a/8b (USDA)
                                                        Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                                                        In risposta a bismarkia nobilis
                                                        ffeeddee
                                                        Partecipante
                                                        Posts: 2761
                                                          27 Giugno 2012 alle 22:37 - Views: 638 #34965

                                                          La mia sta partendo lentamente con una foglia che si appena aperta.
                                                          Non credo la metterò mai in terra qui, finché in vaso sta bene..

                                                          Federico

                                                          Ravenna
                                                          Zona climatica 8a/8b (USDA)
                                                          Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                                                          In risposta a Lanzarote
                                                          ffeeddee
                                                          Partecipante
                                                          Posts: 2761
                                                            24 Giugno 2012 alle 15:53 - Views: 426 #21988

                                                            Sembrano agavi

                                                            Federico

                                                            Ravenna
                                                            Zona climatica 8a/8b (USDA)
                                                            Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                                                            In risposta a Brahea dulcis
                                                            ffeeddee
                                                            Partecipante
                                                            Posts: 2761
                                                              24 Giugno 2012 alle 0:14 - Views: 616 #44290

                                                              Parecchie brahea dulcis sono al Giardino dell’Ottone all’isola d’Elba, almeno così c’è scritto, piante di un centinaio di anni

                                                              Federico

                                                              Ravenna
                                                              Zona climatica 8a/8b (USDA)
                                                              Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)

                                                              ffeeddee
                                                              Partecipante
                                                              Posts: 2761
                                                                22 Giugno 2012 alle 9:52 - Views: 713 #45644

                                                                quando ho visto su ebay un Encephalartos natalensis x woodii F2 piccolo non ho resistito e l’ho preso..
                                                                appena arriva metto una foto

                                                                Federico

                                                                Ravenna
                                                                Zona climatica 8a/8b (USDA)
                                                                Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)