Forum replies created
In Thailandia questa cicadea sta proprio bene
Dai Nong Nooch garden. Foto di Rob Branch
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
l’armata è sicuramente più resistente, anche io ho acquistato dalla spagna via ebay,ha dei buoni prezzi, è tedesco però, le palme sono tuttora in buone condizioni:
Nannorrhops ritchiana verde (ma le foglie sono glauche) e
Trithrinax campestris
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
La Clara ce l’aveva Palmaris, forse ce l’ha ancora, a cosa deve resistere da te?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Maurizio è una pianta protetta da CITES, appendice 1, o la trovi direttamente in sri Lanka oppure dovresti avere un permesso di importarla là, oltre al permesso di chi te la vende ( al quale pensa il venditore)
Ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Io adesso non rinvaserei se i vasi sono abbastanza grandi, magari aggiungi terriccio un po’ alla volta in cima al vaso, scenderà quando innaffi, io uso i fondi di caffè in questo modo. Alla cairnsiana io lascierei i sassolini che ha adesso, magari con aggiunta di sabbia
Non è un cactus. Io d’inverno la innaffio poco, di solito quando il terreno è asciutto anche in profondità, qui è piuttosto umido, controlla dopo l’innaffiatura che lacqua esca dai fori del vaso
Fuori meglo non rischiare il primo inverno, và bene una zona non riscaldata ma luminosa e chiusa, serra, veranda etc. Dove non vada zotto zero se non di poco.
Lo stress non credo che si faccia sentire per pochi giorni al chiuso.
Quando rinvasi attento a non rompere le radici, marciume in agguato. I sassolini di lapillo tienli a contatto con le radici e aggiungi un po’ di terriccio nella parte di lapillo più distante. Il concime a lenta cessione va bene, coi microelementi.
Secondo alcuni studi le cicadee sviluppano micorrizi, funghi che aiutano l’assorbimento dei nutrienti del terreno.
Buona fortuna
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
esemplari fruttificanti
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
thailandia, l’incredibile giardino tropicale di Nong Nooch, ovviamente hanno i Carpoxylon, e gli esemplari italiani come vanno?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Sri Lanka:
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Anche qui si coltiva la Papaia, come annuale di solito, la mia era un semino in aprile ed ora è circa un metro, è nata nel vaso di sabal palmetto v. lisa che sono nati l’anno scorso ed hano 2 o 3 foglie..
visto la forza dimostrata proverò a tenerla in casa quest’inverno
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Molto belli questi fiori!
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Belli, possono essere usati anche come strumento di difesa (spray) 😀
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Bellissima
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Intanto in indonesia gli horridus mettono nuove foglie, nonostante siano ben lontani dal loro ambiente naturale
foto di Andy Chandra
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Mauaurizio se ha un po’ (un bel po’) di spazio dovresti provare con la Corypha, ce ne sono diverse varietà questa è la Corypha lecomtei
foto di Horace Hobbs a Tub Larn Forestry Station,Thailand
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
quote:
la cairnsiana non proviene dalla Thailandia ma dall’Australia e da una zona con clima caldo e secco.
se leggi bene ho scritto che in Thailandia (dove è stata scattata la foto) cresce, non che proviene di lì
del resto da quelle parti palme e cicadee crescono che è un piacere..
Anche la Medemia Argun, originaria dei deserti del Sudan
foto di Horace Hobbs a Nong Nooch
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Se gli esemplari con un po’ di fusto costano tanto vorrà dire che è difficile tirarli su.. Ho ordinato qualche seme per riprovare… 🙂
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Cupida di 20 anni
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
No, in veranda frost free.
Se vuoi comprare dei semi, anche della cupida e couttsiana registrati qui
http://cycadfriends.co.za/viewtopic.php?f=422&t=1924
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
27 luglio 12
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
L’unica che ho ha fiorito su un ramo 2 anni fa, poi un anno di pausa e quest’anno ha fiorito su 3 rami a partire da luglio, qualche fiore singolo lo fa anche adesso.
È in un vaso piccolo e l’anno scorso ho usato un concime apposito che ho trovato online.
Ciao
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
c’è chi scrive zona 10a..
ho visto una foto di una pianta adulta a Malaga in Spagna..
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
La mia è nella sua bottiglia con terreno tendente all’acido, annaffiata tutti i giorni goccia a goccia, in ombra luminosa.
Qui ha fatto molto caldo, diverse settimane con minime superiori a 25 e massime sui 38
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
La mia è una microcarpa
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
L’ho preso piccolo nel 2009, dopo il terribile inverno, in aprile 2010 era così
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Scritto Da – ffeeddee on 18 Settembre 2012 21:25:06
la mia si sta seccando, ho staccato la foglia centrale che era un po’ marcita e ho messo dentro acqua ossigenata, vedremo se ributta
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
è lenta ma bella, da un seme nato nel 2009
Licuala peltata var. sumawongii
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
una foto recente del mio piccolo, che ha un getto laterale
15092012
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Aggiornamenti 2012
Cycas debaoensis
cycas bifida
Cycas Revoluta x Debaoensis
Cycas longipetiolula
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
le mie hanno fatto una foglia per una durante l’estate
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
in thailandia cresce…
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)