Forum replies created
questa è la mia, che sia una Opuntia phaecantha? resiste al freddo e umido in vaso, in terra ha dei problemi
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Brahea edulis a fine stagione:
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
è un agave a crescita veloce
questa è quella che ho in terra, durante la nevicata di febbraio era sotto 50 cm di neve
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Ecco una delle poche bismarkie ravennati, forse l’unica. Nata da seme parecchi anni fa. D’inverno sta in casa, per ora è ancora trasportabile, quando non lo sarà più la darò in adozione
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Scritto Da – ffeeddee on 18 Ottobre 2012 23:37:15
Quest’anno ho preso una Xerophila online. Eccola appena arrivata:
ed eccola a fine stagione, dopo un estate torrida
devo dire che non è la palma più lenta che ho, c’è di peggio. Ho cercato di dare un buon drenaggio ed innaffiature costanti.
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Quest’anno niente nuove foglie, peró sembra in forma
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
quote:
Non tutte le palme da quel che ho visto riescono a portare avanti i frutti, non so da che dipenda, forse dalla cultivar.
sarà forse dal fatto che solo le palme femmine fanno frutti ? 😀
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Federico fra qualche anno non riuscirai più ad entrare in casa!
In questo periodo sto mangiando degli ottimi fichi d’india, di origine siciliana, arancioni e viola, da te maturano?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
bella, ceilanica = da ceylon , sri lanka, pare sia coltivata in tutta l’asia tropicale.
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Mentre la parajubaea è defunta, dopo anni che cresceva senza problemi, continua a crescere il ceroxilon parvifrons, lo tengo in ambiente acido, fa poche radici filiformi, quindi forse ho sbagliato l’ultimo rinvaso.. è troppo alto?
😮
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Giuseppe io invece con le phoenix ci ho quasi rinunciato, non mi durano, mi rimane solo qualche theophrastii piccola e una vecchia reclinata in vaso dal 1986, una palmina, cresce veramente poco e d’inverno la riparo
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
quote:
quote:
Mi ero incaponito di voler prendere dei semi, questi della foto, a rischio di essere sorpreso dai vigilanti, mi sono attaccato con tutto il mio peso ad alcuni semi,
Daniele come ti capisco……….giuseppe
Io in una situazione simile ho tirato fuori il fido coltellino svizzero e via
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
eccola
la jubutiagrus è cresciuta di più
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
borassodendron machadonis?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Claudio il tuo dioon come sta? gli hai trovato una compagna? Ho visto diversi esemplari maschi e femmine al Giardino dell’Ottone all’Elba ma pare che nessuno abbia cercato di favorire l’impollinazione
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
quest’anno da me sta mettendo una foglia solo ora, un po’ tardi..
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
la butia x jubaea cresce bene, al contrario della jubaea x butia che, ho letto, è difficile da mantenere.
Ecco un dettaglio della mia:
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
siamo un po’ off topic , ecco la cycas basaltica
dettaglio foglie
foto di Josef Perner
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Scritto Da – ffeeddee on 10 Ottobre 2012 08:52:58
Wow! 😉
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
quote:
Per il suo trentesimo compleanno
4 anni dopo :
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Bella! la pianta ideale per fare un video timelapse
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Le foglie sembran quelle del mio, aveva fiori rosa, ce l’ho in vaso e lì non fiorisce
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
il portamento delle foglie sembra quello, la foto di Flickr che hai messo però è stata fatta 100 km a sud di Darwin e npn nel Kimberley
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Ciao Maurizio
le cicadee australiane sono ancora poco conosciute ed utilizzate, quelle che hai fotografato dovrebbero essere Cycas basaltica, tipica del Kimberley Ranges
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
quote:
Per essere un aloe arborea non va molto veloce, almeno qui, proveró a concimare
Dopo pochi mesi ecco la differenza, basta innaffiare e la crescita si vede! È quella di sinistra
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Scritto Da – ffeeddee on 04 Ottobre 2012 23:51:00
Aloe secundiflora, dalla Tanzania, è cresciuta in modo impressionante, le piastrelle sono 33 cm
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
quote:
ho sperimentato più edulis, ma nessuna è sopravvissuta.
la tua a quanti gradi sotto lo zero ha resistito?
ciao
Nel 2009-10 e lo scorso inverno ci sono stati -10 -11 c
Il primo inverno ha perso tutte le foglie, quest’inverno ha reagito meglio, ma il freddo vero è durato solo due settimane
È una pianta che è stata in vaso dal 1988 al 2009 crescendo lentamente
Credo che da te faccia molto più freddo che qui, peraltro ho visto una jubaea morta in un giardino da queste parti ed era stata piantata da poco e grande quasi come la mia.
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Anche la brahea Edulis è resistente, l’ho in terra da tre anni con protezione invernale si brucia solo un po’ le foglie ma ricrescono in fretta
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Darwin , Australia foto by Gary Beaumont
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Coni femminili
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)