Forum replies created
quote:
quote:
Il metodo del video funziona la mia noce di cocco del supermercato sta germinando! Il caldo africano degli ultimi tempi ha aiutato immagino.Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)Ci sono novita’? ❓
Andrea Gabrieli,
Numana(An):
-zona climatica 8b/9a (USDA)
-clima (Csa) mesotermico umido con estate asciutta (Koppen)
Milano:
-zona climatica 7a/b (USDA)
-clima (Cfb) mesotermico umido (Koppen)
La radice cresceva poco e allora ho messo il vaso in posizione più calda parzialmente esposta al sole, il cocco dopo due settimane si è spaccato e dopo poco è marcito.
Riproverò la prossima estate
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Bello, che resistenza al freddo ha? L’hai provato a Bolzano ?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
C’è un post su questo forum dove l’arenarius è definito il Latifrons de’ noartri
Anche l’arenarius non è particolarmente rustico
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Ogni tanto le ha palmscenter.de necessitano di estati fresche
Io ho il ceroxilon parvifrons, che sembra meno difficile da far vivere
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
foto di G. Van Deventer di Pretoria
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Avendo acquistato un Sabal causarium in vaso da 50litri dalla spagna, su ebay, da mettere in terra in primavera, mi chiedevo se quello di Raffaele è ancora in forma dopo gli ultimi inverni
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
No Maurizio ha l’aria troppo delicata non resisterebbe ai miei bimbi, dicono voglia acqua tutti i giorni ma con terreno molto drenante, da zona 10 o migliore
Non sembra avere dei terribili artigli?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Worsleya procera, Amaryllidacea dal brasile, difficile da coltivare e da acquistare
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
malesia, indonesia, thailandia non sono un viaggio, sono tre viaggi, quanti mesi stai via?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Molto interessante Antonio. Un sistema autonomo.
Anche io ho il problema del freddo invernale per molte delle mie piante in vaso. Fino al 2009 mi ero limitato all’uso di una serra fredda, rivelatasi insufficiente proprio in quell’inverno, uno dei più freddi dopo il 1985 da queste parti.
Dallo scorso anno mi sono ingegnato diversamente, ma non è un sistema autonomo come il tuo.
Una cosa molto utile nel mio caso è stata una intercapedine nella serra fredda, un foglio di plastica trasparente che sta all’interno e raddoppia la protezione, in tal modo il telo esterno non si riempie di umidità nel lato interno.
Poi ho uno scaldino da bagno che metto in funzione quando le previsioni sono brutte e accoppio con un timer affinché si accenda di tanto in tanto nei periodi di freddo estremo ( notte e prima mattina)
Lo scorso febbraio quando una mattina prima delle 9 la temperatura è scesa a -8 C ( la notte era rimasta sui -5) l’ho attivato .
Nonostante il freddo e la neve di quelle due settimane nella serra la temperatura non è scesa sotto i -2 C, che tutte le piante hanno sopportato, compreso un arancio che poi ha fruttificato (le prime 2 arance!)
Il mio sistema funziona ma necessita dell’intervento umano.
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Io ho assaggiato quelli a forma di pera nella foto ma non avevano un gran sapore
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
la foto è di una pianta in Arizona, dove temperature sopra i 40°C sono normali in estate (con minime che si possono avvicinare ai 30)
Notate inoltre il terreno secco della foto
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Questa palma cresce bene ad esempio in Arizona (vedi foto di Jeremy Spath) dove il clima è secco almeno per metà dell’anno.
In Italia qualcuno riesce a coltivarla?
Ne ho una minuscola che per ora passa l’inverno in casa.
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Semi di zamia, ce ne sonomdiverse specie
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
No Stefano, quel ferro piantanto in terra sta lì da diversi anni, l’ho messo per legarci le foglie che piego per consentire il passaggio sul marciapiede.
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Foto del tronco dal lato sud ovest
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
quote:
le mie le foglie le fanno belle grandicelle glauche e lanose quando aprono, è solo che le piante sono poco ‘vestite’. Tuttavia stanno esposte a tutte le intemperie e non mi è mai marcita nessuna finora
in terra o in vaso?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
cresce bene anche la JUBUTYAGRUS (Jubaea x Butia) x Syagrus, o almeno per questa me l’hanno venduta
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
la mia sarà 2 cm di bulbo ed ha fatto 3 foglie quest’anno lunghe sui 5 cm, del colore della prima foto
Come per gli altri ho innaffiato anche questa con goccia a goccia giornaliero durante la stagione calda
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
faccio un po’ fatica a rintracciare i luoghi su quella cartina, sembra -9 a Ravenna ma -15 poco a nord della stessa e -7 a Forlì, dove sta la mia jubaea -11, a Lugo -17 ! Come in cima al Cimone!
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
I dati Arpa probabilmente non sono accurati, fuori dai punti dove hanno misurato.
-14 a Ravenna forse si sono avuti fuori città, sul mio terrazzo dove ho diverse piante ho misurato -8 una mattina sulle 9 dopo che la notte non era scesa sotto i -5. Era la minima assoluta. Quest’anno l’unica perdita che ho avuto è stata un aloe polyphylla, che era al riparo dalla neve ma non dal freddo, forse era meglioblasciarlo sotto la neve
Dove ho la jubaea è invece in campagna tra Ravenna e Forlì, rispetto al centro di Ravenna, in campo aperto ci sono 2-3 gradi in meno. Qui in terra con leggera protezione ho una Brahea edulis e due sabal palmetto e mexicana, che hanno avuto solo qualche foglia bruciata
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Gabriel ti posto il link del febbraio 2012, alcuni giorni completamente sotto zero ci sono stati ma non erano quelli più freddi la notte, se vai a pagina due di questo posto la vedrai sepolta dalla neve
http://www.tutiempo.net/clima/Forli/02-2012/161470.htm
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Oggi mi sono messo a misurar la, esclusi i residui fogliari il diametro del tronco è di 70 cm, la foglia più alta supera di poco i 3 metri, da un estremo della foglia all’estremo della foglia opposta ci sono 5,3 m
Nel febbraio 2012 questa palma ha resistito senza protezioni a due settimane terribili, secondo i dati del vicino aeroporto le minime sono state tra i -7 e i -13,5 C, con cinque giorni sotto i -10 C
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen) 😮
Scritto Da – ffeeddee on 10 Novembre 2012 22:02:03
Le mie agave montana le avevo fatte da seme e stavano in vaso riparato dalla pioggia, poi il 19/12/2009 erano messe così, come le ovatifolia
Solo che ad aprile le montana erano tutte cotte le ovatifolia tutte sane.
Per frost free intendo veranda dove non va quasi mai sotto zero
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Stefano belle anche le tue agavi, la montana peró é poco resistente al freddo a me sono morte quasi tutte quelle che avevo nell’inverno 2009-10. Con -7 -8
Ne salvai 2 che erano in zona frost free. Una di queste dopo essersi sdoppiata é defunta in estate me ne rimane una, la più piccola ma ha avuto qualche problema di marciume alla foglie esterne.
Un pianto
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Pietro la tua macchina fotografica fa un rosso quasi perfetto, che marca è?
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Foto di ieri, sono 2 diverse
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Scritto Da – ffeeddee on 05 Novembre 2012 18:21:47
Qualcuno di voi è mai stato a Botshabelo, a 2 ore da Joahnnesburg ? per quelli che non ci sono stati ecco un reportage dalla zona di Daniel Steed.
Vivono lì migliaia di E. Lanatus
dopo i frequenti incendi della zona, le piante in primavera rinascono
(non tutte, ma forse c’è solo bisogno di tempo)
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)
Scritto Da – ffeeddee on 16 Novembre 2012 15:18:06
Ciao Liborio
In terra a Serramazzoni (MO) c’è una piccola colonia di echinopsis che sta lì da anni, non so se fioriscano ma il freddo lo tengono bene.
Tha le agavi ti consiglio la ovatifolia tiene anche il bagnato ma dovresti comunque mantenergli un terreno drenante
Federico
Ravenna
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Csa: Clima temperato umido con estate asciutta molto calda (Köppen)