Forum replies created

    costieroPosts: 945
      8 Aprile 2009 alle 9:46 - Views: 676 #39538

      in effetti qui da me il trachicarpus non cresce bene, risente anche della salsedine e questi sprovveduti continuano a piantarlo vicino al mare pensando che sia un cocco, poi si brucia le foglie ed e’ colpa dell’inverno, secondo loro.e dire che qui neanche gela alle volte.

      costieroPosts: 945
        7 Aprile 2009 alle 18:29 - Views: 643 #39499

        quante foglie fa una achontophoenix in vaso in casa all’anno ? io ho solo una kentia che mi fa a mala pena 1 foglia l’anno se va bene. e’ bella ma non da soddisfazione di crescita.

        costieroPosts: 945
          7 Aprile 2009 alle 18:17 - Views: 667 #39472

          e per chi pensa che chamerops humilis possa formare una vegetazione come le hawaii voglio dire che quelle alte di villa torlonia risalgono a mussolini e quelle della salita del pincio, ancora piu’ belle, sono della prima meta’ dell’800. qui da me che ho un clima favorevole hanno fatto poco piu’ di 2 metri di tronco in 30 anni, sia pure piantate piccolissime. insomma ci vuole una vita…..

          costieroPosts: 945
            7 Aprile 2009 alle 18:11 - Views: 667 #39471

            a civitavecchia non esiste ma ce n’e’ una a marina di cerveteri, la vedevo ogni giorno quando pendolavo con roma e passavo col treno, ma in tanti anni si sara’ alzata di 30 cm…!!

            costieroPosts: 945
              7 Aprile 2009 alle 18:08 - Views: 667 #39470

              ti capisco, mettila in giardino ( se ce l’hai) e scordatela. innaffiala ogni tanto e non aspettarti di vederla crescere come una archontophoenix o una washintonia. peccato sia cosi’ lenta…e’ una pianta di aspetto notevole.

              costieroPosts: 945
                7 Aprile 2009 alle 17:22 - Views: 669 #39468

                e se qualcuno vuole andare a villa torlonia a prendere i semi guardate bene che nel gruppetto di bermudana ce n’e’ una un po’ piu’ grande in tutte le sue parti rispetto alle altre. bellissima. ma in vaso sono quasi un fallimento, lentissime. almeno tre mesi per germinare e una foglia e mezza all’anno.mi stufai e liberai i vasi. avessi avuto un giardino a quel tempo (primi ’90)….ce l’avevo al nord a Montebelluna ma a quel tempo non pensavo che potesse vivere anche al nord. se l’avessi pintata li’ chissa’ come sarebbe ora.e gli anni passano….

                costieroPosts: 945
                  7 Aprile 2009 alle 17:15 - Views: 676 #39534

                  concordo…chamerops e magari i primi anni ci metti un tnt, tanto per non sbagliare.

                  costieroPosts: 945
                    7 Aprile 2009 alle 15:44 - Views: 826 #39532

                    comunque una trachicarpus ci mette decenni prima di arrivare a tre metri di altezza, la puoi tenere in giardino anche da te senza problemi.

                    costieroPosts: 945
                      7 Aprile 2009 alle 15:37 - Views: 826 #39531

                      vi ricordo che le palme in vaso crescono piu’ lentamente e sono piu’ sensibili al freddo.

                      costieroPosts: 945
                        7 Aprile 2009 alle 15:23 - Views: 669 #39467

                        ciao, vi ricordo che i semi di sabal bermudana si piantano freschi senno’ non si muovono……si raccolgono, si sbucciano delicatamente e si piantano subito. li trovate in genere da giugno in poi…….e vi assicuro che una sola foglia e’ sufficente a fare da ombrello…

                        In risposta a buone palme!!!!
                        costieroPosts: 945
                          7 Aprile 2009 alle 10:57 - Views: 676 #39489

                          auguri in ritardo, stavo in pellegrinaggio a S. Giovanni Rotondo, non mi sono neanche accorto del terremoto. comunque le foto vengono dai tropici, magari ci fossero qui palme come quelle…….

                          Scritto Da – costiero on 09 Aprile 2009 17:54:06

                          costieroPosts: 945
                            7 Aprile 2009 alle 10:54 - Views: 643 #39497

                            ciao Andrea, sono il solito costiero e ti confermo che devi proteggerla in inverno, ricordo con dolore l’archontophoenix dell’orto botanico di Roma deperire e poi morire per una gelata alcuni anni fa. non saprei dire se era alexandrae o cunninghamiana perche il cartellino riportava entrambi i nomi ma se le kentie sopravvivono a Roma vuol dire che e’ piu’ delicata. e anche a Civitavecchia, che e’ sulla costa (costiero…) negli anni freddi le kentie muoiono. figurati a Numana. ciao.

                            costieroPosts: 945
                              3 Aprile 2009 alle 11:09 - Views: 772 #39376

                              ma perche’ io non riesco a visualizzare la foto ? ne avevo una tanti anni fa, le vendevano col nome di MINIKENTIA e volli provare, senza troppo successo, forse mi ero fatto prendere la mano e la innaffiavo troppo, una nasceva e una marciva, poi l’ho messa in casa ed e’ marcita tutta. rabbia….se la trovassi ora….

                              costieroPosts: 945
                                2 Aprile 2009 alle 10:32 - Views: 762 #39435

                                che peccato…. perche’ non ci diamo da fare a diffonderla di nuovo ? anche fuori dalla Sicilia.

                                In risposta a satakentia
                                costieroPosts: 945
                                  1 Aprile 2009 alle 12:19 - Views: 659 #38103

                                  qualcuno ha mai provato con satakentia in Sicilia ? resiste ? ho visto su e bay che i semi vengono dall’australia. in Italia si trovano ?

                                  costieroPosts: 945
                                    31 Marzo 2009 alle 9:33 - Views: 770 #39429

                                    buongiorno,
                                    proprio bella, complimenti, neanche sembra di stare in Italia, ma nella prima foto si vedono in terra altre foglie, intere o quasi, cos’e’ ? nicolai ?

                                    costieroPosts: 945
                                      30 Marzo 2009 alle 9:32 - Views: 1143 #39425

                                      tutto cio’ che nasce prima o poi deve morire. (lugubre ?)

                                      In risposta a Cocos Nucifera
                                      costieroPosts: 945
                                        28 Marzo 2009 alle 18:21 - Views: 685 #38600

                                        ormai e’ commerciabile…..scherzo.

                                        In risposta a STRANI SEMI
                                        costieroPosts: 945
                                          28 Marzo 2009 alle 17:43 - Views: 825 #29080

                                          ok, va bene per la fine di aprile.
                                          divertiti.

                                          costieroPosts: 945
                                            27 Marzo 2009 alle 15:52 - Views: 662 #39365

                                            Salve, quel grosso tronco che si vede nelle foto e’ una cunninghamiana ?, mi sembra di vederne i semi in terra. quanti anni ha ?

                                            In risposta a Phoenix reclinata
                                            costieroPosts: 945
                                              26 Marzo 2009 alle 16:40 - Views: 929 #36399

                                              credo sia piu’ delicata data l’origine e il clima, e mi sa che se le tagli le radici si blocca per un pezzo.

                                              In risposta a Phoenix reclinata
                                              costieroPosts: 945
                                                26 Marzo 2009 alle 14:58 - Views: 930 #36396

                                                ricaccia le radici senza troppi problemi dopo un periodo di quiescenza per lo stress. le prime 2 o 3 foglie potrebbero nascere rattrappite o nane, poi la crescita riprende normale. non innaffiarla troppo all’inizio, dagli il tempo di cicatrizzare, poi potra’ stare anche con le radici a mollo nel sottovaso pieno ma dagli tempo.

                                                In risposta a Trapianto papaya
                                                costieroPosts: 945
                                                  26 Marzo 2009 alle 12:02 - Views: 691 #28785

                                                  A pASQUA VAI A NUMANA ? ASPETTO LE TUE FOTO DELLA STR. NICOLAI…

                                                  In risposta a STRANI SEMI
                                                  costieroPosts: 945
                                                    26 Marzo 2009 alle 10:04 - Views: 825 #29078

                                                    porta pazienza Andrea, i semi arriveranno prima di Pasqua, la settimana prossima te li mando.

                                                    In risposta a cymbidium
                                                    costieroPosts: 945
                                                      26 Marzo 2009 alle 10:02 - Views: 653 #14118

                                                      a civitavecchia passano tutto l’anno in balcone, anche in terra libera, cosi’ho visto, ma il mio balcone e’ un solarium per piante grasse, si cuoce tutto d’estate. qui i cymbidium hanno gia’ i fiori, non la mia pero’

                                                      In risposta a Phoenix reclinata
                                                      costieroPosts: 945
                                                        26 Marzo 2009 alle 9:57 - Views: 1173 #36394

                                                        e aggiungo che crescono anche piu’ velocemente delle pure e danno piu’ soddisfazione, anche in vaso.

                                                        In risposta a Phoenix reclinata
                                                        costieroPosts: 945
                                                          26 Marzo 2009 alle 9:56 - Views: 1173 #36393

                                                          si, mi ricordo che l’avevo letto, ma le reclinate impure sono migliori, piu’ resistenti al vento perche’ un po’ piu’ rigide, meno termofile, meno prodighe di germogli basali, e quindi assumono col tempo un’aspetto piu’ aperto e piu’ elegante.

                                                          In risposta a cymbidium
                                                          costieroPosts: 945
                                                            26 Marzo 2009 alle 8:47 - Views: 649 #14116

                                                            grazie Pietropuccio, ma le foglie le ho solo dimezzate di lunghezza, non di numero, ora le spruzzero’ con l’olio bianco e la mettero’ sul balcone al sole, non vedo l’ora che fiorisca perche’ c’e’ l’incognita della sorpresa del colore….grazie ancora.

                                                            In risposta a Phoenix reclinata
                                                            costieroPosts: 945
                                                              25 Marzo 2009 alle 17:38 - Views: 1174 #36391

                                                              vai in un bosco, raccogli la terra soffice sotto le foglie cadute e sterilizzala in forno. e’ meglio di quella che compri.

                                                              In risposta a Phoenix reclinata
                                                              costieroPosts: 945
                                                                25 Marzo 2009 alle 16:40 - Views: 1175 #36389

                                                                ma qui hanno affidato le cure del giardino ad un barbaro, che ha il solo merito di aver tagliato l’erba il qualche giardino privato e si e’ vantato di fare il giardiniere e gli hanno pure creduto. ma io soffro della cronica mancanza di spazio per le mie piante, non ho una villetta , solo 2 balconi piccoli. mannaggia.