Forum replies created

    costieroPosts: 945
      6 Maggio 2009 alle 18:28 - Views: 723 #14023

      ho letto che in america i ristoranti etnici ( polinesiani, africani ) servono i cibi su foglie di strelitzia nicolai…bella idea pero’ !! tocca provare.

      In risposta a Cocos Nucifera
      costieroPosts: 945
        6 Maggio 2009 alle 15:09 - Views: 655 #38613

        e’ stato anche stradetto che ci sono altre palme che somigliano al cocco.alcune sono anche piu’ rustiche.
        kentia, satakentia, beccariophoenix, archontophoenix e ci metto pure la piu’ rustica phoenix reclinata…con un po’ di fantasia pero’…

        Scritto Da – costiero on 06 Maggio 2009 17:54:06

        costieroPosts: 945
          4 Maggio 2009 alle 21:29 - Views: 723 #14022

          ma i turisti non lo sanno……

          costieroPosts: 945
            4 Maggio 2009 alle 10:18 - Views: 575 #39516

            e dai..non intristirti, ora sei pure membro master…congratulazioni.
            io sono tornato a civitavecchia da ieri, a rimini ci voleva il giacchetto, qui e’ quasi balneabile……benedetto tirreno…

            costieroPosts: 945
              4 Maggio 2009 alle 10:13 - Views: 713 #39873

              mi riferivo al litorale padano..

              costieroPosts: 945
                4 Maggio 2009 alle 10:11 - Views: 717 #14020

                e’ uno stabilimento che si ispira al sudamerica, e comunque sono vasi di plastica interrati, in inverno vedremo che farammo, li copriranno coi sacchi neri di plastica.

                In risposta a palme libri
                costieroPosts: 945
                  2 Maggio 2009 alle 11:00 - Views: 715 #40080

                  ciao, dico che fai bene, gia’ gli spagnoli hanno un approccio migliore con le piante tropicali. io tanti anni fa comprai un libro scritto da una autrice milanese, parlava solo di piante fiorite da clima freddo , ma sulle palme scriveva sbrigativamente per sentito dire e non va bene cosi’… scarica da internet che e’ meglio, leggi molto e fatti una idea.

                  In risposta a palme libri
                  costieroPosts: 945
                    2 Maggio 2009 alle 10:51 - Views: 715 #40078

                    ciao Angelo, i libri di argomento scientifico e’ meglio che te li scegli si’ in italiano ma di autori stranieri, cioe’ tradotti. la nostra ampollosa e provinciale cultura latina non predilige le scienze, ricordati che il grande Leonardo e’ dovuto scappare in Francia per avere credito, qui da noi moriva di fame, li’ gli hanno dato un castello.
                    tornando ai libri… i nostri autori ( ma lo vedi anche su internet) trattano gli argomenti in modo superficiale e ricopiando dagli stranieri. se sai l’inglese o il francese puoi trovare tante informazioni in piu’ leggendo i loro articoli e i loro forum su google, piu’ di quanto ti possa dire un libro italiano perche si basano su esperienze dirette e non per sentito dire o ricopiato. risparmiati i soldi……

                    costieroPosts: 945
                      2 Maggio 2009 alle 10:41 - Views: 724 #14018

                      buongiorno,
                      vorrei segnalare che a Rimini, al bagno 28 hanno da poco piantato 2 bei cespuglioni di strelitzia nicolai direttamente in spiaggia. sono proprio curioso di vedere come passera’ il prossimo inverno , naturalmente verra’ riparata con sacchi di plastica nera come tante altre specie qui considerate fuori posto. chissa’ se bastera’….

                      costieroPosts: 945
                        2 Maggio 2009 alle 10:32 - Views: 722 #39871

                        mi sembra pero’ che le wash. sul versante adriatico assumano un aspetto piu’ compatto, gambi piu’ corti e tronchi piu’ sottili. deve essere il clima.

                        costieroPosts: 945
                          2 Maggio 2009 alle 10:29 - Views: 573 #39514

                          le solite che non corrono rischi, se arriva una gelata e le uccide gli avversari degli amministratori in sede di consiglio comunale potrebbero servirsene per accusare di incompetenza chi le ha piantate. per questo e per scarsa conoscenza e interesse piantano sempre le stesse cose.

                          costieroPosts: 945
                            2 Maggio 2009 alle 10:18 - Views: 732 #26188

                            per canariensis consiglio l’estate inoltrata…

                            costieroPosts: 945
                              30 Aprile 2009 alle 10:38 - Views: 722 #39869

                              in effetti non ho mai visto w. robusta al nord se non sulla costa romagnola dove comunque resiste bene. all’interno deve essere un’altra cosa….

                              costieroPosts: 945
                                30 Aprile 2009 alle 10:35 - Views: 573 #39512

                                certo che archontophoenix cunninghamiana fa la sua figura…..hai notizie per caso se qualcuno coltiva archontoph. maxima e con che risultati ?

                                costieroPosts: 945
                                  29 Aprile 2009 alle 18:24 - Views: 722 #39867

                                  ma sbaglio o si confonde la wh. robusta con la filifera ? da lontano non le distinguo bene ma so che la robusta e’ snella e la filifera ha il tronco piu’ tozzo. meglio la robusta.piu’ elegante.

                                  costieroPosts: 945
                                    29 Aprile 2009 alle 18:16 - Views: 740 #26181

                                    ciao Abbio, conosco la tua zona perche’ ci ho lavorato, non dovresti avere difficolta’ a trovare semi di trachycarpus fortunei e se vai all’orto botanico di padova le speranze sono maggiori.

                                    Scritto Da – COSTIERO on 29 Aprile 2009 18:18:21

                                    costieroPosts: 945
                                      29 Aprile 2009 alle 17:43 - Views: 581 #39508

                                      ciao andrea, nella foto con strelitzia nicolai fatta a numana si vedono 2 palme dietro la pianta, per caso una e’ la tua archontophoenix cunninghamiana che avevi portato li’ e che ha preso un po’ di vento ?

                                      In risposta a Trapianto papaya
                                      costieroPosts: 945
                                        29 Aprile 2009 alle 17:40 - Views: 676 #28789

                                        adesso diranno che stiamo andando fuori tema, scusate ma lo fanno un po’ tutti e senza accorgercene, per quanto amiamo le nostre beniamine….

                                        In risposta a Trapianto papaya
                                        costieroPosts: 945
                                          29 Aprile 2009 alle 17:36 - Views: 676 #28788

                                          PER DANILO, BELLA PIANTINA MA FORSE DOVRESTI DARLE UN CONTENITORE MAGGIORE.

                                          PER ANDREA, BELLA PIANTONA, MA DATO IL CONTENITORE DOVREBBE AVERE PIU’ FOGLIE E GETTI, FORSE CI VORRA’ DEL TEMPO, IMMAGINO CHE LA RIPARI IN INVERNO.

                                          In risposta a Kentia
                                          costieroPosts: 945
                                            22 Aprile 2009 alle 18:34 - Views: 602 #39822

                                            CERTO CHE I COLORI SONO DA EVITARE MA LE FOGLIE SECCHE NON SONO BELLE A VEDERSI. ANDREBBERO TAGLIATE.

                                            costieroPosts: 945
                                              22 Aprile 2009 alle 18:21 - Views: 694 #39617

                                              VI PREGO, CHIARITEMI LE IDEE, ALLORA SONO 2, LA MADAGASCARIENSIS ELA ALFREDII, QUALE E’ PIU’ BELLA? LE DIFFERENZE, LA RESISTENZA ALLE GELATE E SE C’E’ QUALCHE ESEMPLARE IN ITALIA. MI SEMBRA IMPOSSIBILE CHE SIA SFUGGITA AGLI AMATORI.

                                              costieroPosts: 945
                                                22 Aprile 2009 alle 18:06 - Views: 694 #39615

                                                VUOI DIRE CHE UN TEMPO ERA DIFFUSA ? ALLORA CE NE SARANNO VECCHI ESEMPLARI NEI PARCHI STORICI DI PALERMO. C’E’ ALL’ORTO BOTANICO DI PALERMO ?

                                                costieroPosts: 945
                                                  22 Aprile 2009 alle 15:14 - Views: 695 #39613

                                                  Scusa Pietropuccio ma vuoi dire che la palma della foto puo’ crescere in quel modo anche in Italia ? allora perche’ non ne piantano viali interi ? e’ splendida …..

                                                  costieroPosts: 945
                                                    22 Aprile 2009 alle 12:16 - Views: 770 #39610

                                                    se la foto fosse stata fatta in sicilia credo che mi ci sarei trasferito…

                                                    In risposta a . foglie cycas
                                                    costieroPosts: 945
                                                      22 Aprile 2009 alle 10:18 - Views: 614 #39829

                                                      cos’e’ esattamente il favino ?

                                                      costieroPosts: 945
                                                        21 Aprile 2009 alle 13:50 - Views: 770 #39608

                                                        da dove viene quella foto ? madagascar ?

                                                        In risposta a Kentia
                                                        costieroPosts: 945
                                                          21 Aprile 2009 alle 13:47 - Views: 602 #39820

                                                          puoi usare anche la tempera possibilmente solo sulle parti secche, e scegli bene il colore.

                                                          costieroPosts: 945
                                                            21 Aprile 2009 alle 10:34 - Views: 785 #39805

                                                            gli ibridi spesso sono sterili.

                                                            costieroPosts: 945
                                                              20 Aprile 2009 alle 18:55 - Views: 772 #39604

                                                              bellissima, da dove viene la foto ? e beccariophoenix alfredii e’ davvero piu’ rustica ?

                                                              In risposta a Nuova minaccia?
                                                              costieroPosts: 945
                                                                20 Aprile 2009 alle 18:53 - Views: 635 #39776

                                                                le formiche ringraziano…..