Forum replies created

    In risposta a STRANI SEMI
    costieroPosts: 945
      27 Maggio 2009 alle 7:57 - Views: 810 #29083

      ASSAGGIA VELUDU PRIMA… E LA POLVERINA ROSSA SCIOGLILA NEL BICCHIERE CON ACQUA E ZUCCHERO….
      ANCHE PER CALABACEIRA…..MA NON E’ MOLTO SAPORITA. PENSO CHE I SEMI VADANO RASCHIATI PRIMA DI PIANTARLI.

      Scritto Da – COSTIERO on 27 Maggio 2009 13:56:46

      In risposta a Cocos Nucifera
      costieroPosts: 945
        24 Maggio 2009 alle 10:57 - Views: 646 #38645

        andrea, ieri ti ho spedito i semi che ti avevo promesso, arriveranno in settimana, poi pubblica le foto e vediamo se qualcuno li conosce. ciao.

        In risposta a Cocos Nucifera
        costieroPosts: 945
          22 Maggio 2009 alle 13:41 - Views: 636 #38639

          tanti auguri….

          In risposta a Euterpe Edulis
          costieroPosts: 945
            21 Maggio 2009 alle 19:36 - Views: 694 #40287

            magari organizzi una visita guidata…
            scherzo, ciao.

            Scritto Da – COSTIERO on 21 Maggio 2009 19:37:34

            In risposta a Euterpe Edulis
            costieroPosts: 945
              21 Maggio 2009 alle 19:36 - Views: 695 #40286

              quei vasi voglio vederli di persona…

              In risposta a Euterpe Edulis
              costieroPosts: 945
                21 Maggio 2009 alle 13:53 - Views: 695 #40284

                su RAREPALMSEEDS ci sono i semi dell’ibrido e dice che e’ piu’ resistente.

                In risposta a Euterpe Edulis
                costieroPosts: 945
                  14 Maggio 2009 alle 17:58 - Views: 696 #40282

                  un amico del brasile mi disse che temono il termosifone, non lo sopportano proprio.

                  costieroPosts: 945
                    14 Maggio 2009 alle 12:38 - Views: 713 #14745

                    AIUTO !! ho trovato una colonia di cocciniglie farinose nelle ascelle fogliari delle mie due piccole strel. nicolai. le avevo seminate un anno fa e ora hanno fatto un anno e sono alte meno di un palmo, con 5 foglie. e’ normale che siano cresciute cosi’ poco ? le ho ripiantate 3 settimane fa ma dondolano ancora un po’… ce la faranno ? avevo letto che crescono come missili ma non mi sembra.( comunque le cocciniglie hanno fatto una brutta fine.)

                    costieroPosts: 945
                      13 Maggio 2009 alle 15:15 - Views: 583 #40272

                      ciao Andrea, a me nel sacchetto di plastica spunto’ una castagna che casualmente ci si trovava in mezzo, e poi ha fatto radici un ciuffo di ananas. terra un po’ umida in busta di plastica bianca al sole. una serra in miniatura.e non costa nulla.

                      In risposta a Cocos Nucifera
                      costieroPosts: 945
                        12 Maggio 2009 alle 17:22 - Views: 636 #38633

                        era qui su tropicamente forum ma sai bene che si passa di pala in frasca ( e’ il caso di dirlo) non saprei dire bene dove.comunque sempre su cocco.

                        In risposta a Cocos Nucifera
                        costieroPosts: 945
                          12 Maggio 2009 alle 17:01 - Views: 637 #38631

                          se ricordo bene avevo letto che e’ una varieta’ di cocco tra le piu’ resistenti ma non abbastanza per i nostri climi, purtroppo.

                          costieroPosts: 945
                            12 Maggio 2009 alle 16:57 - Views: 713 #14744

                            NE HO VISTE A FOGLIA STRETTA E A FOGLIA LARGA. ALCUNE SONO PROPRIO LINEARI, PRIVE DI LAMINA FOGLIARE, STR.JUNICEA, CREDO.

                            In risposta a Cocos Nucifera
                            costieroPosts: 945
                              12 Maggio 2009 alle 15:38 - Views: 637 #38629

                              jamaican tall ? ma non e’ una varieta’ di cocos nucifera ? l’ibrido di euterpe e’ stato prodotto in brasile ma non ne conosco il nome, ricordo che c’era un sito che ne vendeva i semi.

                              In risposta a Cocos Nucifera
                              costieroPosts: 945
                                12 Maggio 2009 alle 15:28 - Views: 658 #38627

                                e’ un ibrido tra euterpe edulis ed euterpe oleracea, piu’ produttivo e piu’ rapido nella crescita. e resiste alle gelate, sembra.

                                costieroPosts: 945
                                  12 Maggio 2009 alle 15:02 - Views: 635 #14033

                                  SABATO ERA APERTA E RICORDO CHE ANNI FA NON LO ERA. ERA APERTA SOLO MARTEDI’ E GIOVEDI’ E SOLO LA MATTINA PER GIUNTA….. SI VEDE CHE LA GENTE HA PROTESTATO.

                                  costieroPosts: 945
                                    12 Maggio 2009 alle 13:58 - Views: 923 #14715

                                    …ai tropici la mela e’ un frutto raro e ricercato……piace cio’ che non si ha.

                                    In risposta a Cocos Nucifera
                                    costieroPosts: 945
                                      12 Maggio 2009 alle 13:54 - Views: 652 #38625

                                      io avevo pensato di metterne una per le scale in inverno ma poi la gente le rovina per dispetto. ho abbandonato l’idea. ho visto pero’ che e’ stato creato un ibrido piu’ resistente, se ne parlo’ in una discussione passata.

                                      costieroPosts: 945
                                        12 Maggio 2009 alle 12:45 - Views: 708 #14742

                                        potrebbe essere anche una str. regina a foglie larghe.

                                        costieroPosts: 945
                                          12 Maggio 2009 alle 12:28 - Views: 923 #14713

                                          esagerato……lo sappiamo che ai tropici cresce tutto, il bello e’ riuscire a farle crescere da noi, creano stupore e rendono insolito e affascinante il giardino.

                                          costieroPosts: 945
                                            12 Maggio 2009 alle 12:25 - Views: 708 #14741

                                            mi sa che quelle basse e tozze devono ancora crescere. molto belle comunque, all’orto bot. di roma ci sono entrambe ma le alba sono cresciute piu’ lentamente e mi sembra che abbiano le foglie un po’ piu’ chiare della nicolai, poi per il fiore e’ un altro discorso. ma delle differenze se n’era gia’ parlato in un altra discussione se ricordo bene e si disse che riguardavano solo i botanici. ciao.
                                            P.S. le foto di strelitzia nicolai mi sono sempre gradite. ti ringrazio.

                                            Scritto Da – COSTIERO on 12 Maggio 2009 12:40:12

                                            Scritto Da – COSTIERO on 12 Maggio 2009 12:44:20

                                            In risposta a Cocos Nucifera
                                            costieroPosts: 945
                                              12 Maggio 2009 alle 12:10 - Views: 652 #38623

                                              SOPPORTA LIEVI GELATE, ESISTE UN IBRIDO PIU’ RESISTENTE E IN CASA NON REGGE IL TERMOSIFONE.

                                              costieroPosts: 945
                                                11 Maggio 2009 alle 14:04 - Views: 621 #14031

                                                ciao a tutti, sabato scorso, approfittando della bella giornata sono andato all’orto botanico di Roma con Ale 72 a vedere lo stato attuale di crescita delle palme, delle felci e delle strelitzie. c’e’ sempre qualcosa da scoprire all’orto. vorrei chiedere ad Ale 72 di pubblicare qualche foto che ha scattato li’.

                                                In risposta a Cocos Nucifera
                                                costieroPosts: 945
                                                  8 Maggio 2009 alle 12:35 - Views: 652 #38619

                                                  dypsis leptocheilos e lytocarium weddellianum, pure belle e “coccolike”, lytocarium vive anche in costa azzurra, riviera di ponente e sud Italia. di dypsis lept. non ho notizie.

                                                  costieroPosts: 945
                                                    8 Maggio 2009 alle 12:10 - Views: 923 #14710

                                                    TI RINGRAZIO MA LE MIE DUE PICCOLE STR. NICOLAI SARANNO SUFFICENTI, QUANDO CRESCERANNO. era solo una curiosita’ dovuta ad una foto scattata in sicilia anni fa, forse anche quelle erano solo strel. nicolai, eppure ricordo una discussione su internet in cui parlavano della ravenala in sicilia e che stentava ma parlavano di una zona collinare,beh pazienza se stenta vuol dire che va bene ai tropici, ciao.

                                                    Scritto Da – costiero on 08 Maggio 2009 12:37:23

                                                    Scritto Da – costiero on 08 Maggio 2009 12:41:44

                                                    In risposta a Cocos Nucifera
                                                    costieroPosts: 945
                                                      8 Maggio 2009 alle 12:05 - Views: 653 #38618

                                                      DYCTIOSPERMA NON E’ PER I NOSTRI CLIMI. VUOLE MOLTA UMIDITA’.E SOFFRE IL FREDDO.E’ PER LA FLORIDA E GIA’ IN CALIFORNIA VIENE MENO BENE.

                                                      costieroPosts: 945
                                                        8 Maggio 2009 alle 12:03 - Views: 623 #14030

                                                        A ROMA VEDO CHE PASSA L’INVERNO INDENNE.
                                                        CIAO.

                                                        costieroPosts: 945
                                                          7 Maggio 2009 alle 13:53 - Views: 628 #14027

                                                          la prossima cena puoi stupire gli amici…

                                                          costieroPosts: 945
                                                            7 Maggio 2009 alle 13:51 - Views: 923 #14708

                                                            caspita, tipo cocco allora, ricordo di aver letto che in sicilia fa un passo in avanti in estate e uno indietro in inverno. meglio lasciar perdere allora.

                                                            costieroPosts: 945
                                                              6 Maggio 2009 alle 18:55 - Views: 923 #14705

                                                              si lo so, l’ho vista e presto ci andro di nuovo all’orto di roma con Ale 72, ci siamo gia’ messi daccordo per giugno.
                                                              ma io intendevo all’aperto, nella estufa fria di lisbona e’ coperta da una griglia alta e sottile che crea un microclima, insieme a tutte le altre piante. ma all’aperto da noi ? conca d’oro per esempio ?

                                                              costieroPosts: 945
                                                                6 Maggio 2009 alle 18:46 - Views: 724 #14025

                                                                cosi’ avevo letto, e penso si prestino anche meglio delle foglie di musa, un po’ troppo ingombranti per un tavolo con piu’ persone e anche un po’ delicate. penso io…