Forum replies created

    costieroPosts: 945
      6 Agosto 2009 alle 13:56 - Views: 913 #41467

      ma le foglie sono cosi’ erette ? non ricadono come quelle della kentia ? penso sarebbe ancora piu’ decorativa.
      e siamo sempre li’….si va verso il cocco.

      In risposta a palme da sabbia??
      costieroPosts: 945
        5 Agosto 2009 alle 14:42 - Views: 749 #40773

        COMUNQUE CREDO BASTI INTERRARE NELLA SABBIA UN VASO DI PLASTICA PIENO DI BUONA TERRA E APERTO SOTTO, ANCHE SE STA NELLA SABBIA LA PALMA HA SEMPRE UNA RISERVA DI TERRA, CON QUESTO SISTEMA SI PUO’ PIANTARE NELLA SABBIA QUALSIASI COSA, CREDO.

        In risposta a Giardino dei banani
        costieroPosts: 945
          4 Agosto 2009 alle 13:54 - Views: 1030 #15257

          ho letto che in Inghilterra tolgono da terra le strelitzie reginae e le conservano in cantina per poi ripiantarle in primavera. francamente ho dei dubbi circa l’autenticita’ della cosa. si puo’ fare ? io non problemi per dove abito ma al nord e’ un’altra cosa.

          costieroPosts: 945
            3 Agosto 2009 alle 7:51 - Views: 688 #26310

            a Roma le archontophoenix in terra libera non le ho mai viste, solo un esemplare all’orto bot. che e’ durato un anno e mezzo.
            e l’orto bot. di roma e’ protetto dal gianicolo, ha un clima privilegiato.

            costieroPosts: 945
              31 Luglio 2009 alle 13:57 - Views: 873 #26307

              perche’ dicono queste cose, ma nei vivai non dovrebbero essere esperti ?

              In risposta a palme da sabbia??
              costieroPosts: 945
                31 Luglio 2009 alle 7:46 - Views: 748 #40772

                sono tornato a Civitavecchia e confrontando le washintonie robuste con quelle adriatiche direi che il caldo clima del tirreno le rende piu’ belle, gli steli sono piu’ lunghi e le cime delle foglie ricadenti, al nord hanno un aspetto piu’ compatto.

                costieroPosts: 945
                  30 Luglio 2009 alle 14:31 - Views: 874 #26304

                  a me hanno detto che per piantare le palme va bene la fine dell’inverno perche’ sono ancora in dormienza e non risentono lo stress. altre ne ho viste piantate in ottobre e sono sopravvissute.

                  In risposta a palme da sabbia??
                  costieroPosts: 945
                    29 Luglio 2009 alle 7:53 - Views: 748 #40770

                    quelle credo che le ritirino in inverno…
                    ma cominciano ad apparire in grossi vasi. prima erano sconosciute. 20 anni fa anche qui da me nel lazio erano rare.oggi non piu’.

                    In risposta a palme da sabbia??
                    costieroPosts: 945
                      27 Luglio 2009 alle 10:50 - Views: 749 #40768

                      ciao, sto a Rimini ancora per qualche gg e ho notato che in spiaggia, dopo anni e anni di piantumazioni con trachicarpus fortunei che si ingiallisce con la salsedine e phoenix canariensis che ha bisogno di protezione invernale…finalmente sono arrivate butya capitata syagrus romanzoffianus e soprattutto washintonia robusta che sopporta meglio delle due precedenti il posto sulla spiaggia. le piantano dentro vasi di plastica forati sotto e cominciano a creare angoli veramente esotici per essere al nord. vedi a fianco del delfinario.

                      costieroPosts: 945
                        24 Luglio 2009 alle 9:22 - Views: 633 #15197

                        HA HA ! Buona la battuta sugli scambisti. mi sono trovato spesso in questa situazione, di solito le regalo ai vicini o ad amici col giardino, col passaparola si ottiene tutto; un surplus di dieffenbachia fu rapidamente smaltito dalle colleghe di mia madre e comunque alle volte le ho date per strada a gente sconosciuta, signore per lo piu’. e hanno gradito.

                        In risposta a STRANI SEMI
                        costieroPosts: 945
                          19 Luglio 2009 alle 9:38 - Views: 644 #29109

                          e’ spuntata una piantina di cimbron anche qui da me …!!!!!! e’ il parente tropicale delle nostrane giuggiole.

                          costieroPosts: 945
                            17 Luglio 2009 alle 13:50 - Views: 620 #14040

                            mi piacerebbe sapere perche’ le mie due piccole piantine di strelitzia nicolai sono cosi’ diverse nella crescia, eppure e’ la stessa specie, una fa gambi corti, e’ piu’ robusta, tozza e cresce veloce, l’altra ha i gambi piu’ lunghi e la velocita’ di crescita e’ la meta’ ma e’ piu’ elegante. ci sono delle sottospecie ? o forse e’ la variabilita’ diciamo “infantile” essendo solo al secondo anno di vita. sono alte 30 cm.

                            costieroPosts: 945
                              17 Luglio 2009 alle 10:52 - Views: 554 #41232

                              possibilmente con un po’ di terra attaccata alle radici, le palme in genere non amano trapianti a radice nuda.
                              benvenuta.

                              In risposta a STRANI SEMI
                              costieroPosts: 945
                                17 Luglio 2009 alle 8:03 - Views: 644 #29108

                                ziziphus mauritana. per essere esatti, ci sono anche i semi su e-bay.

                                In risposta a STRANI SEMI
                                costieroPosts: 945
                                  17 Luglio 2009 alle 7:58 - Views: 644 #29107

                                  riconosco le foglie del cimbron, e’ proprio zizizphus, stupendo.

                                  costieroPosts: 945
                                    17 Luglio 2009 alle 7:43 - Views: 680 #15145

                                    ciao, chissa’ che non si possa selezionare un nuovo ceppo dai semi della tua strelitzia, qualcosa di simile era successo con l’archontophoenix cunninghamiana di Sergio, se non ricordo male.

                                    costieroPosts: 945
                                      16 Luglio 2009 alle 18:05 - Views: 682 #15139

                                      MA OGGI NON E’ IL 1° DI APRILE…..

                                      costieroPosts: 945
                                        16 Luglio 2009 alle 16:45 - Views: 680 #15137

                                        ma e’ possibile ? allora a Civiatavecchia posso provare coi cocos e satakentia….
                                        non ti offendere, ma non e’ che il tuo termometro funziona male ?

                                        In risposta a Laccospadix
                                        costieroPosts: 945
                                          16 Luglio 2009 alle 14:01 - Views: 682 #41186

                                          ringrazio Sergio per la spiegazione, la palma in questione mi era sembrata notevole e abbastanza rustica, cosi’ almeno appariva sul sito…

                                          In risposta a Rame
                                          costieroPosts: 945
                                            16 Luglio 2009 alle 11:32 - Views: 724 #41145

                                            scusate , non ho capito bene quale sia l’altro effetto del verderame sulle palme, oltre a proteggerle dalle infezioni fungine…

                                            In risposta a Laccospadix
                                            costieroPosts: 945
                                              16 Luglio 2009 alle 11:29 - Views: 684 #41183

                                              ho letto che resiste a -4° e mi sembra esteticamente valida. qualcuno ha provato a coltivarla in vaso ?

                                              costieroPosts: 945
                                                16 Luglio 2009 alle 8:00 - Views: 616 #15128

                                                una volta tirai fuori da un cassonetto un vaso con tre kentie con tante cocciniglie, un po’ di olio bianco e risultarono come nuove, troppo grandi e imponenti da tenere in casa ne conservo solo una. il mese scorso ho rimediato allo stesso modo un bel vaso di orchidee……

                                                In risposta a STRANI SEMI
                                                costieroPosts: 945
                                                  16 Luglio 2009 alle 7:44 - Views: 639 #29105

                                                  meriteresti il Nobel per la ricerca scientifica.
                                                  allora il mistero e’ risolto….

                                                  In risposta a STRANI SEMI
                                                  costieroPosts: 945
                                                    15 Luglio 2009 alle 16:33 - Views: 639 #29103

                                                    perche’ in natura devono approfittare della breve stagione delle piogge del Sahel. chi cresce abbastanza per resistere fino alla prossima pioggia vive, chi resta piccolo soccombe.

                                                    costieroPosts: 945
                                                      15 Luglio 2009 alle 11:12 - Views: 607 #14038

                                                      a proposito di orto botanico di Roma, ormai i frutti di phoenix reclinata dovrebbero essere maturi, mi sa che tocca farci una visitina all’orto…….

                                                      costieroPosts: 945
                                                        14 Luglio 2009 alle 15:13 - Views: 615 #14036

                                                        Alessandro……queste foto che fine hanno fatto ?

                                                        costieroPosts: 945
                                                          11 Luglio 2009 alle 18:56 - Views: 631 #38851

                                                          finalmente risolto il mistero . la coltivavo anni fa e non sapevo cos’era….
                                                          grazie….. ma una gelata forte se l’e’ portata via.

                                                          In risposta a Sport
                                                          costieroPosts: 945
                                                            11 Luglio 2009 alle 18:47 - Views: 567 #15099

                                                            proprio un bello sport…..

                                                            In risposta a STRANI SEMI
                                                            costieroPosts: 945
                                                              11 Luglio 2009 alle 18:45 - Views: 639 #29100

                                                              congratulazioni…!!!! cimbrom non mi era mai nato, ma veludu ? sara’ il caso di metterlo al sole ? vengono dal Sahel, zona solare e calda.
                                                              e gli esami tutto bene ?

                                                              In risposta a STRANI SEMI
                                                              costieroPosts: 945
                                                                8 Luglio 2009 alle 14:22 - Views: 639 #29098

                                                                ciao Andrea, tutto bene con gli esami ?
                                                                mi aggiorni su veludu ? cresce ?