Forum replies created
- 112Topic
- 1336Risposte
- 1448Post totali
Hai il Pecan anche tu……bene ne uno anche io ed è il terzo anno che mi fruttifica, quest’anno vedo che procede anche molto bene.
, ti inserico poi un post con due foto.
saluti, caio.
quote:
Io ne avevo acquistato una pianta da Peraga, parecchi anni fa’, ma era seccata per siccità perchè per problemi di lavoro potevo occuparmi poco del terreno.Poi ho acquistato questa da Ingegnoli, varietà Sunflower mi pare, fiorisce ma non allega frutti e cresce poco, è sui 150 cm.
Assieme all’Asimina avevo acquistato un Pecan, anche lui non ha ancora fruttificato, ma è alto 3 metri 😀 😀
Paolo
un blog di caprette, ulivi e curiosità vegetali:
http://caprettetibetane.splinder.com
Salve, le consiglio di leggere con attenzione il Post di Paolob44 circa la coltivazione del MANGO IN CLIMA MITE, dove troverà le risposte che cerca.
Saluti, Caio.
quote:
Abito in Sardegna, nel basso Campidano e possiedo una piantina di Mango riprodotto da seme. Poichè sono a conoscenza del fatto che questo albero da frutto teme le gelate (da noi abbastanza frequenti), non saprei dove sistemare la piccola pianta quando sarà più grandicella. Come ripararla dalle gelate in seguito ? per ora è in vaso e non dovrebbero esserci problemi. Potrei piantarla sotto una gigantesca araucaria, così da ripararla dalle gelate?
ringrazio già per la risposta 🙂
Allore Paolo, per la crescita lenta, è vero i testi ne parlano, ed in parte lo posso confermare, ha infatti inziato questi ultimi due anni a crescere un pò più velocemente. in bibliografia c’è riportato che le piantine da semenzaio, preferiscono la mezz’ombra, mentre da adulte vogliono esposizione in pieno sole.Non posso dirti la velocità di crescita da seme, perchè io l’ho acquistata da Peraga (provate con google che sicuramente lo trovate, altrimenti basta chiedere…)
Per Daniele, se vuoi i semi fammi sapere, ora li ho freschi e disponibili.
Per la temperatura minima, dicono -20°C è una pianta di origine U.S.A.
Per il sapore, non è aromatico come la feoja.
Saluti, caio 😉
Hola Joseph, ben risentito.
Non ho capito bene se la tua frase è affermativa o interrogativa?
CMQ io l’ho acquistata da Peraga 5 anni fà, ed era una piantina di 30 cm, ora è alta almeno 3 mt. ed ha fruttificato per la prima volta lo scorso anno, ma ha prodotto solamente due frutti, ed anche con sapore molto amaro (forse perchè raccolti non ben maturi) quest’anno ha prodotto circa una 30 frutti, tutti saporiti, ed ilo massimo lo ha raggiunto la confettura, con sapore misto tra banana ananas e un amarognolo finale tipo prugna….SLURP.
Se posso dare un voto da 1 a 10 dire 8. 😉
Ovviamente mentre nettavo i frutti, ho messo da parte anche qualche seme, per chi ne fosse interessato ………. 🙂
Saluti, caio.
quote:
io ho 2 piantine fatte da seme circa 2 anni fa e per i frutti devo ancora aspettaredelli paoli giuseppe
🙂
Ora ho inziato a consurmarli ed a farne conserva, quest’ultima è riuscita ottimamente, grazie per il consiglio Franco.
Inserisco foto della pianta e del frutto aperto per i curiosi.
Saluti, caio. 😀 😀 😀 😀
Scritto Da – caio on 11 Settembre 2007 16:29:40
Ovviamente lo sappiamo tutti, ma è bene ricordare che il frutto và consumato ben maturo, in quanto al contrario potrebbe causare dei dolori addominali poco raccomandabili.
😡 😡 😡 Allora non ci sono speranze.
Saluti, caio.
quote:
ogni tentativo per il mango nella zona di napoli in un posto riparato e sempre fallito (me compreso)delli paoli giuseppe
Allora, da notizie fresche fresce recepite da vivaisti appassionati di zona (non vivaisti commercianti), sembra che l’attrattore, specifico per il Punteruolo, abbia dato scarsi risultati.
Qui hanno optato per un trattamento mediante inserimento di sostanze chimiche attive, all’interno del fusto delle palme, praticando 4 fori di inserimento contemporanei.
Il principio, rimane attivo per due anni.
Per ora di più nin sò, sarà mia cura fornirvi tutte le inforazioni appena riesco a reperire la società che pratica tale particolare trattamento.
Saluti, caio.
quote:
quote:
Ora con il nome del “ferrugineolo” sarà più facile reperirlo.
Solo un chiarimento….è specifico per il Punteruolo rosso o per la Paysandia Archon ?
oppure per entrambe ??Dal nome sembra proprio specifico per il punteruolo.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b/10a (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
Caro Daniele, tu poi con tranquillità, infatti se come hai citato le minime della tua zona, raramente si avvicinano allo zero termico, dalle mie parti purtroppo non è cosi.
Le minime della mia zona anche se per uno o due giorni e per poche orepossono oscillare da -1°C a -3°C, solo in casi eccezionali (cadenza decennale) anche prossime a -7°C, per cui !!!
SAluti, fortunello 😀 😀 😀 😀
Grazie per le info Pablito, ma la temperatura minima che il M.Kensington può sopportare (oppure la minima delle tue zone), qual’è ?
Nella mia zona, la minima comune per uno o massimo due giorni l’anno è oscilla da 0°C a -3°C, in casi eccezionali (ogni decennio) si può arrivare anche a circa -7°C anni. ho pissibilità di coltivazione in piena terra (con copuertura verso il Nord) oppure in serra fredda ?.
Nel ringraziare saluto.
Caio.
quote:
@Caio: la Kensington è una varietà di origine neozelandese e credo una delle più rustiche, da quanto mi sono documentato in rete. Io ne ho fatti un paio da seme che penso di innestare quando più grandi.
@Giannipa: il muro ha troppe sbavature di cemento, in inverno vedrò di scalpellarle via, purtroppo fare il muro veramente a secco porta troppo lavoro.Io pianto dei tubi in ferro in verticale ogni due metri che rimangono nell’interno del muro annegati nel cemento, poi se il muro supera i due metri di altezza, metto anche un tondino di ferro in orizzontale.
Paolo
un blog di caprette, ulivi e curiosità vegetali:
http://caprettetibetane.splinder.com
😡 😡 😡 😡 Peccato.
La prova con la Howea l’ho già fatta, e non è andata bene.
Grazie per le info Giuseppe.
Saluti, caio.
quote:
no il rhopalotylis te lo sconsiglio la sua rusticita e come la howeadelli paoli giuseppe
Si il fatto della mancata germinazione dei semi l’ho purtroppo testata sia in positivo che in negativo, cmq visti i costi, se uno ha tempo e pazienza, è la strada più semplice per reperire piante provenienti da paesi lontani.
Per le foto hai ragione, le dive vanno fotografate solo nei loro momenti migliori 😀 😀 😀 .
Saluti, caio.
Grazie Giuseppe, provvedo subito al concime.
Per gli ibridi vediamo, se sono X te le invio sin problema.
Per le Livinstonie le ho entrambe è godono di ottima salute “farfalle a parte che pare hanno una particolare attrazione per la chinensis”.
Ho anche in bell’esemplare di L. Decipiens, (peccato che all’epoca non ho valutato bene il suo esuberante sviluppo fogliare) è un pò costipata tra i Pini. 👿
Ero intenzionato a provare Rhopalostylis Sapida o Baueri, ma ho informazioni contrastanti circa la loro rusticità, ne sai qualcosa in merito ???
Saluti, Caio 😀
Scritto Da – caio on 05 Settembre 2007 21:41:33
Ciao Paolo, ma la varietà di Mango Kensington, ha una particolare resistenza alle basse temperature ?
Sono digiuno della specie, quindi se hai qualche dritta sulle varietà più rustiche, te ne sarei infinitamente grato.
Saluti, Caio. 🙂
Ho capito !! siete dei “seminaristi”…..visti i vostri risultati positivi siete riusciti a spronarmi in merito e così vi chiedo cortesemente qual’è il vostro fornitore “ufficiale di sementi ?”.
Anche con messaggio diretto.
Nel ringraziare anticipatamente saluto, caio 😛
Scritto Da – caio on 04 Settembre 2007 21:38:37
Hi Joseph, il Dioon Edule var. RIO VERDE non lo conosco è mi incuriosisce un pò, è possibile sapere le peculiarità che lo differenziano dalla comune, ho meglio ci puoi cortesemente omaggiare di una foto, graditaISSIMA anche per l’angustifolium.
Saluti, caio 😀 😀
quote:
io ho 2 dioon edule grandi adesso ho fatto i dioon edule varieta rio verde e varieta anguistifolium.non me l’aspettavo i semi sono facili a farli germogliare, un consiglio in inverno non amano troppa umidita,a danielesit dove hai preso i semi?delli paoli giuseppe
Finalmente è come sospettavo…… per farvi uscire allo scoperto, dovevo solo punzecchiarVi per benino 😀 😀 .
Caro Giuseppe, non mettermi in bocca frasi inessatte : “Se può interessare ho anche Syagrus Romanzofiana e forse B.Capitata x S. Romanzofiana, con incorcio naturale, ma questo te lo posso confermare tra un lustro he he …
“.
Quindi semi da darVi non ne ho, ma ho solo piantine che sono nate sotto le rispettive “Mamme”.
Le condizioni sono state eccezionali, sino allo scorso anno, in quanto la Butia Cap. e la Syagruss Rom. hanno avuto per oltre tre anni circa lo stesso ciclo d’infiorescenza e fruttificazione.
Le distanze tra le due varietà sono di circa 8 metri, , se aggiungiamo al tutto che un confinante ha almeno una quindicina di arnie di api e bombi..forse il gioco è fatto.
Visto che ci siamo, gli ibridi non mi piacciono molto, non sò se hai avuto modo di vedere le foto degli ibridi dell’Orto Botanico di Los Angeles, ma a mio parere la resa è alquanto modesta, molto meglio le piante madri 😉
Per ritornare un attimo alla Butia ho una domanda da porVi, è normale che dall’estate scorsa, ha smesso di fiorire e fruttificare ?
Premetto che i cicli annui di fioritura sono sempre stati 4 x anno e la crescita ed il colore delle foglie è quello di sempre.
Visto l’interesse non sospetto dei Forumisti verso le Palme, perchè non facciamo un post di raccolta adesioni per una sezione dedicata alle Palme e Cycadacee in genere ? 😎
quote:
la brahea armata non e cosi lenta come si dice .io ho 1 pianta grande in giardino che cresce+una decina di semenzali fatti da semi,a caio hai parlato di semi ibridi tra la butia capitata e syagrus romanzoffiana sarebbe un miracolo visto che i tempi di fioritura tra le due piante nella nostra zona non coincidono.i semi di questa pianta chiamata butyagrus non solo non si vendono ma sono rarissimi e introvabili.riescono solo nella zona d’origine delle 2 piante cioe alcune zone del sud-america e in florida ,(ma non si sa mai i maracoli a volte riescono quindi mi prenoto in prima fila per i semi)delli paoli giuseppe
Come già riferito da Pietropuccio nei precedenti Post, l’anno in corso ed anche il 2006, a livello di temperature minime non sono anni prendere in considerazione, comunque se come riferisci le minime della tua zona, si avvicinano a zero e se le tue 4 piantine sono di Roystineia. var. Regia, (la varietà più rustica del genere), le stesse da adulte resistono anche a temperature minime prossime a -2,5°C.
Durante questo evento entrano in gioco anche la loro esposizione ai venti di Nord, l’umidità ambientale, ed il terreno che deve avere un ottimo drenaggio, per i citati problemi di marciumi, non conosco il problema direttamente in quanto nella mia zona, le Roystoneie, sono solo delle belle “Chimere”.
Per la Bismarkia Pietropuccio è già stato esauriente in merito.
Allora buona fortuna, aspettiamo le tue foto. 😀 😀 😀 😀
quote:
Grazie pietro
vediamo cosa riusciro a fare per ora ho gia’4 piantine che naturalmente per almeno 3 anni terro in vaso.
la zona dove vivo io è forse della sardegna la piu calda trovandomi nella zona sud occidentale,poi data la mia seconda passione che è la metereologia sto verificando la temperatura del mio giardino a sud da circa 20 anni e neanche quando ha nevicato e scesa sotto 1grado
ma speriamo!!!comunque mi diverto lo stesso
ti ringrazio ancora della risposta e ti terro aggiornato
Daniele
Hola Paolo.
No la piantina in foto l’ho acquistata più di dieci anni fà da un noto vivaio di zona, ed era circa la metà di ora………..quindi avendo il periodo e le dimensioni, se tiriamo due somme potrai verificare che è di crescita molto più lenta della comune Cycas Revoluta.
La specie è citata nel noto libro del Guinnes dei primati, come la pianta con accrescimento più lento al mondo. 😮 😮 😮
Può essere un pregio, ho un difetto, dipende dall’utilizzo che se ne vuole fare.
Per esempio chi decidesse di coltivarLa in vaso al nord non avrebbe problemi con crescite avventate o meno, la cederebbe sicuramente alla sua progenie, senza problema alcuno.
Ho visto un esemplare di Dioon Edule con un tronco di circa 70 cm. nell’Orto Botanico di Lisbona, e la data di piantumazione risaliva a circa 300 anni prima (bella media).
Nei Dioon, però essitono anche varietà con dimensioni (anche 15 mt.)ed accrescimenti notevolmente superiore a quelli di D. Edule, a scapito però della resisitenza alle minime temperature.
Si nello specifico il Dioon edule è una cycadaceae, appartenenete alla famiglia delle Zamiaceae, senza dilungarmi troppo per non risultare noiso, ti allego un Link a Wikypedia, dove potrai trovare la foto del mio bel maschietto, e le note relative alla specie : http://it.wikipedia.org/wiki/Dioon_edule
Se sei poi particolarmente interessato al genere, chiedi e ti sarà fornito tutto il asupporto informativo necessari alla tua eventuale curiosità. 😎
Scritto Da – Caio on 01 Settembre 2007 10:52:07
Allora Piera, se ti piacciono le Palme è vuoi avere successo, prova con le Himalaiane del Genere Trakykarpos, fortunei, takil ecc. resitono anche a -13°C, le ho viste crescere in piena terra anche i Svizzera, anche se vicino hanno i laghi.
Per quanto concerne il terreno, sempre per esperienza diretta, un medio impasto leggermente alcalino (com’è il suolo vulcanico delle mie zone).
Ho notato infatti che nella riviera a Sud di Roma, (terreno Ph neutro e sabbiso), le stesse tendono ad avere sfumature tendenti al verde/giallognolo.
Per rispondere a Paolo, contro “la BESTIA Comunale” si può provare con l’eliminazione a mezzo elezioni 😀 😀 😀
Per rispondere invece a Pietro, l’Archontophoenix del vivaista è una Alexandrae.
Ho capito che oltre a conoscere molto bene le Palme, sei esperto anche delle zone a me limitrofe.
Però ti assicuro che tra Geta e Sperlonga, e la zona dei Castelli Romani, litorale compreso, al livello termico c’è una differenza di almeno 2-3°C sulle Minime.
Sono quei pochi gradi di differenza, che fanno si che a Sperlonga crescono ottimamente le Phoenix rebbelini, Le Archontophoenix, ed altri Cactus Sudafricani (che ora non mi sovvengono i nomi), che qui da noi in inverno sarebebro invece destinati ad morte quasi certa, comunque mi accontento lo stesso 😉
Saluti, caio.
quote:
Ciao,no! daiiii mi fate morireeee!! 😮 😮
Adoro le palme! tutte, ma proprio tutte… mi mettono pace nell’anima! 🙂Purtroppo, dove vivo io andiamo anche oltre i – 10, per parecchio tempo e con neve. Dovrei sperare in un bel cambiamento di clima! 😉 Però dai, intanto mi godo le vostre che sono davvero magnifiche.
Per favore, Caio, quanti anni avrà la pianta fotografata? e che tipo di terreno dovrebbe avere per una colorazione simile?
A parte tutto, questa è davvero bellissima e quel colore 😮 da sballo proprio!! 😮
Grazie infinite! 🙂
ciaociao…… piera.
provincia Bergamo 350 mt.s.l.m.NON amo le piante, cerco di “capirle”, di “sentirle” per il piacere di coltivare.
AMO i miei familiari, per loro, sono pronta a donare la mia vita. piera.
Mi accodo a Piera. esemplare spettacolare, con un ottima tonalità di bleu.
Per quanto riguarda la fioritura, temo che dobbiamo aspettare ancora qualche anno.
Parlo al plurale, in quanto ho anch’io due esemplari di pari taglia, ma di fioriture, NEVER.
Per rispondere a Piera, parlo per esperienza diretta circa l’intensità di tonalità, che non dovuta all’esposizione solare, ma alla composizione del terreno, ed alla regolarità di irrigazione.
Per quanto concerne il poterla coltivarla o meno in Bergamo, non conosco le tue minime, ma se non eccedi i -10°C, magari con un piccolo riparo al Nord, puoi anche pensare di coltivarne un esemplare all’aperto, oppure in un bel vaso di terracotta, dove per qualche decennio riuscirai a “costringerla”.
Per finire Piera, la spettacolarità di questa Palma, non si limità al particolare colore folgiare, ma alla sua particolare fioritura ed il portamento dei suoi datteri. Allego per l’appunto una foto di scarsa qualità, scattata pochi giorni fà, presso un giardino pubblico di Palermo.
Stupenda non vi pare !
Saluti, caio.
Archontophoenix::::::::::MERAVIGLIOSA, complimenti davvero.
Però Daniele non mi hai ancora svelato il segreto della proveninenza, piantine o seme ??
Per quanto riguarda la Bismarkia….penso tra le più decorative con fogliame bleu, ma solo una chimera per le nostre regioni….Sob 😡
Se ti piacciono gli Sabal, ho semi di S. Texana dell’anno scorso (in semenzaio….speriamo bene) e fresh di quest’anno, ma ancora in corso di maturazione.
Se può interessare ho anche Syagrus Romanzofiana e forse B.Capitata x S. Romanzofiana, con incorcio naturale, ma questo te lo posso confermare tra un lustro he he … 😀
Poi se vuoi e con pazienza, tra un mesetto circa, posso farmi un giretto in un parco qui vicino che ospita due esemplari centenari di Jubea Chilensis, pieni di datteri, ma non ti prometto nulla in quanto i bambini del luogo li divorano con voracità, pensa che si sono ingegnati per farli cadere a suon di fiondate “golosacci” 👿 👿
Io cmq sono riuscito tre anni fà a prenderne una decina, ed ora ho due nuove “promesse”.
Ha scusa, ma la foto della Brahea armata ????
Saluti, caio. 😎
quote:
caro Caio ti volevo anche dire che da pochi giorni mi hanno cominciato a germinare le roystonea regia e sono in attesa di germinazione delle sabal palmeto e delle Bismarckia nobilis
ciao
Dear Daniele, visto che ti piacciono le Palme come me, allora posso “atrizzarti” un pò sull’argomento.
Intanto ti ritengo molto fortunato per la tua Archontophoenix alexandrae. Qui purtoppo non vivono bene, in inverno si bruciano tutte le foglie, anche con protezione di tessuto non tessuto.
Ho visto l’esperienza di un vivaio di zona, che convinto dalla passione comune, ha acquistato un esemplare con tronco di oltre 2 metri, al fine di maggiorare le possibilità di successo.
La pianta vive, ma è solo presentabile ad e degli amatori, rende bene solo a fine estate. Cmq fOTO fOTO fOTO. Grazie.
Per la Brahaea armata è sempre da seme ???
Hai altre specie in collezione….Che curiosaccio 😉 😉
Saluti, caio.
quote:
grazie Caio per i complimenti(domani allego anche la foto di una braea armata vedrai che bella che è diventata dopo 11 anni spero nei fiori per l’anno venturo e anche di un’Archontophoenix alexandraee)
Ciao anche a te paolo uno di questi giorni se mi dai l’indirizzo ti spedisco i semi,e stai sicuro che sono freschissimi 😀
la butia in foto ha 10anni dal giorno che è spuntata dal seme
saluti daniele
Salve, sono sempre io, HO INSERITO ANCHE UNA BELLA IMMAGINE DELL’INFLORESCENZA, SPERO SIA DI VOSTRO GRADIMENTO. 😀
Saluti, Caio.
Una vera piaga caro Pietro.
Grazie innanzi tutto per il tuo prezzioso contributo, circa il principio attivo.
Non molto lontano da casa mia cìè una Farmacia verde biologica, con un dottore in agronomia, molto ferrato in merito.
Ora con il nome del “ferrugineolo” sarà più facile reperirlo.
Solo un chiarimento….è specifico per il Punteruolo rosso o per la Paysandia Archon ?
oppure per entrambe ??
Per quanto concerne la contrarietà all’uso del principio da parte delle autorità è una posizione singolare, INFATTI NONOSTANTE IN UNA STAZIONE FERROVIARIA DI ZONA A CIRCA 20 Km. DA ROMA (QUINDI MOLTO FREQUENTATA) CI SONO DELLE PHOENIX SECOLARI MORTE, O CON AVANZATO STATO DI AGGRESSIONE E DEGRADO, LE AUTORITA’ (RFI, ASL, Comune e Servizio Fitosanitario Regionale) NON MUOVONO UN DITO. 👿 👿 👿 👿 👿 👿
Oggi vagando su google sono incappato su un sito francese, il quale cita che l’I.N.R.A. ha sviluppato una resina protettiva del tutto naturale e biologica, che genera un film protettivo sulla pianta trattata, film che impedisce alla Farfalla di Paysandia di depositare le sue uova.
http://www.lanature.fr/insecte/le-papillon-ravageur-du-palmier-14.html
Ho anche notato che i Francesi hanno molti forum dedicati al tema, forse perchè anno ricevuto il bel dono prima di noi. 😀
Saluti a tutti, Caio. 😎
Complimenti, hai fatto un buon lavoro con quel seme inziale, per non parlare poi per l’abbondanza di datteri. 😀 😀 😀 😀
Saluti, caio.
Ciao daniele, se puoi e se vuoi, sarebbe gradito vedere anche la foto della tua Butia. 😉 😉
Saluti, Caio.
Se può servire a qualch’uno questa esperienza, io ho uno splendido esemplare di dieci anni, di Erytrhina cristagalli, coltivata in terra ed esposta anche a nord.
L’inverno subisce un pò il trattamento della bella pianta di Martina, ma oltre a perdere le foglie, secca anche le punte più piccole dei rami, ma senza conseguenze, infatti a primavera riparte in 4° come nulla fosse ed ad inzio estate mi ha sempre regalato una cospiqua fioritura.
Saluti a tutti 😀
quote:
Ciao Gianni,
anch’io vorrei vedere la tua E. crista-galli in fiore!!
Chissà quanto è bella??!!
Io ho preso l’anno scorso una piccola pianta (E.crista-galli) da seme da Lucia..l’ho piantata in piena terra…ha sopravissuto l’inverno – perdendo tutte le foglie – e adesso si è fatta grandissima.
Purtroppo non ha fatto – penso essendo una pianta giovane – ancora nessun fiore.
Anche se Lucia – vedendola mi ha dato qualche speranza in più …spero tanto che fiorirà presto.
Invece brutte notizie per la E. smithiana che non ha sopravissuto l’inverno in piena terra.
Peccato!!
Buona serata
Martina
Salve giannipa, grazie per il tuo contributo.
Dal tuo post, mi sembra di capire che ci sono ottime notizie dal fronte.
L’aver individuato un ferormone specifico per il Rhynchophoru F. (Punteruolo Rosso)non è cosa da poco.
Io curo le mie olive ed i miei agrumi, con esche proteiche e feromoni da oltre 10 anni è con risultati notevoli.
Sai darmi qualche informazione in più sul nome del prodotto specifico ?
Nel ringraziare anticipatamente, saluto 😎
Allora per la prova, te lo dico subito, devi avere molta pazienza, nella prima fase di cottura dei datteri, che sereve solamente a raccogliere il succo denso, eliminando cosi semi e fibre.
Poi nella seconda fase, poi unire la polpa di feoja con pectina e succo di limone.
Per l’inserimento delle foto, ho avuto anch’io dei problemi, poi ho trovato un post di Lul’ e Pietropuccio ed ho risolto il problema.
quote:
Ti rimando quello che aveva scritto Pietro Puccio:
Allora passo passo:
cliccando su http://www.photobucket.com/ si apre una pagina che ha in alto una striscia blu con scritto a sinistra ‘home’ e dopo sulla destra ‘Sign Up’, cliccare su ‘Sign Up’, apparirà un’altra pagina che informa che esistono due possibilità di iscrizione, una gratuita (free) ed una a pagamento (premium). Sotto la striscia grigia con scritto ‘Register at Photobucket!
c’è il modulo di registrazione. Scrivere l’username e password come si fa per accedere ad internet, scegliere parole e numeri semplici da ricordare come ad es il nome e la data di nascita, tipo martina90. ripetere come richiesto password ed e-mail.
Segue la finestra ‘Account type’, cliccare sulla freccia accanto a ‘premium’ ed apparirà ‘free’, cliccare su free e completare gli altri dati richiesti e cliccare su ‘Register’.
Una volta accettata la registrazione, tornare su http://www.photobucket.com
sotto la striscia blu di prima, a sinistra
sotto ‘Login’, scrivere l’username e password e cliccare su ‘login’.
Apparirà una nuova pagina, accanto a ‘Picture’ c’è una finestra, cliccare su ‘sfoglia’ appariranno le risorse del proprio PC, andare sulla cartella e cliccare sulla foto che si vuole inserire, l’indirizzo apparirà nella finestra, cliccare su ‘submit’, sotto apparirà la foto ridotta e sotto la foto tre finestre con tre indirizzi, cliccare su quella più in basso (Img) e fare ‘copia’ con il tasto destro del mouse, andare nel messaggio che si vuole spedire e fare ‘incolla’. Facendo l’anteprima apparirà il messaggio con la foto.
Consigli: non caricare foto troppo ‘pesanti’, meglio intorno a 100kB e di larghezza intorno a 600 pixel.
Naturalmente fareste prima ad imparare senza leggere le mie istruzioni .
PS: naturalmente la registrazione basta farla una volta sola.
Pietro Puccio
Palermo, zona (USDA) 9b/10a
quote:
ops non riesco ad inserire gli allegati,qualcuno mi da un’aiutino?
Allora saluti è buoni post.
A presto, Caio. 😀