Forum replies created
Questa e’ una varieta’ di eucalyptus
Angelo
Sapete se la caesalpinia japonica (decepetala) e piu’ rustica della sepiaria ??
http://fr.wikipedia.org/wiki/Caesalpinia_decapetala
Angelo
Non e’ il discobelle
E’ molto piu’ grande e diverso il fiore
E non ama molto l’acqua, essendo di provenienza africana
Angelo
Mi hanno portato i semi a sx dalla Thailandia, ma non so identificare i semi di questa annona
Quelli a dx sono dell’annona cherimoya – le foto sono all’inizio del post
Angelo
Dopo sei mesi e’ cosi..circa 10 cm
Quanti anni impiegano mediamente per fruttificare in condizioni ideali ??
e al nord Italia ??
Angelo
Questa e’ la crescia del primo anno
Mi sa che ci vorranno piu’ di 5 anni per vedere i frutti
Angelo
Queste sono nate da poco … riusciranno a crescere e sopravvivere così piccole in casa ??
Angelo
quote:
Chi sa dirmi che tolleranza ha per il freddo ??
Angelo
Questi sono tre diversi tipi di semi
Uno di questi e’ il comsosmophylla
Angelo
CIAO
ho qlc seme di baobab del Madagascar
Quando devo seminarli e in che tipo di terreno
Angelo
La signora che ha questi hibiscus li possiede da qlc decennio e quindi penso siano una specie decisamente africana,magari il robertfleming e’ una qlc sottospecie
Non penso proprio che qlc importi in africa fiori stautunitensi, semmai il contrario.
Angelo
Nessun coltiva questa specie o sa darmi qlc consiglio??
Angelo
Un po’ sono cresciute e forse il prossimo anno potranno assumere una forma come da consiglio
Posso tenerli in serra fredda??
Non va mai sottozero ??
Angelo
Ma che apparato radicale hanno??
Nel trapiantare una pianta, la radice principale era grossa come il tronco alla base!! Non vorrei tra pochissimi anni avere un gigante in vaso !
Angelo
Questo e’ il cosmophylla, solo che non identifico i suoi semi perche’ ho perso i cartellini
qlc sa identificarli da foto ??
Angelo
ciao Lucia
purtroppo x te e per i molti estimatori del genere-io-, questo hibiscus e’ sterile
Angelo
Oggi stavo per estirpare le tre piante che non hanno dato nessun frutto e mi sono accorto che tutte e tre sono piene di fruttini di circa un cm
Vale la pena lasciarle nel terreno, riusciranno a giungere a maturazione al nord italia,tenendo conto che sono in una serra fredda al momento completamente aperta ??
E se dovesse cominciare a fare freddo, posso chiuderla
Angelo
A volte fruttificano anche a Milano
Prima e unica fioritura in circa 30 anni di vita
Ovviamento in vaso
Angelo
ciao Gabriella
saranno cresciute un po’ le piante da giugno
Se riesci a postare di nuovo le foto magari si riesce ad identificare qlc altro
Angelo
Aggiornata la crescita ad oggi
Angelo
ciao
anche io sono di Milano
di quelle nate questa primavera ne ho gia’ trapiantate verso giugno una decina senza problemi
nel trapianto non appassiscono neanche,rimangono tali e quali
sono molto vigorose e stanno creescendo ancora
io penso di metterle in un sottoscala luminoso a circa 15 gradi
Angelo
Aggiornamento prima del ritiro autunnale
Ha un apparato radicale molto forte
Angelo
Questo e’ il baxteri: semi e pianta
Piu’ la guardo e piu’ mi sembra la phytolacca americana
Nessuna idea se e’ realmente la phytolacca dioica
Anche perche’ non sembra lignificare il tronco
Angelo
Cosa intendi per lentissima ??
Quanto ti e’ cresciuta in 2 anni ?? in piena terra o vaso ??
Angelo
ciao
io ho semi e piantine di e. caffra e cristagalli
e una piantina di sesbania
se ti interessano, scrivi alla mia emai
Angelo
Ciao Nina, benvenuta !
Perche’ non metti una lista di quello che hai ??
Angelo
Riproviamoci
domenica 19 settembre nel pomeriggio
se qlc e’ interessato, scriva alla mia email x l’indirizzo
ci sono altre persone di un paio di altri siti di giardinaggio
Angelo
Sembrerebbe che il frutto x essere mangiato, va raccolto quando e’ ancora verde e quindi anche molto amaro, per avere gli effetti positivi mdel frutto stesso
Angelo
Ciao Gabriel
grazie per le info
Volevo chiederti se i semi vanno stratificati o hanno bisogno di qlc procedimento prima della semina
Angelo