Forum replies created
Se non ricordo male, bianco
Angelo
quote:
QLC mi sa dira la rusticita’ di questa acacia melanoxylon ??
Angelo
ciao Franco
di preciso in che paese hai visto la pianta ??
Angelo
ciao Gabriella
prova a guardare piptanthus, assomiglia alla prima pianta
Angelo
Questa e’ una foto della bauhinia
Ha le foglie grandi come piatti
Angelo
Ciao Anna
non dovrei metterlo in locale un po’ piu’ fresco allora ??
Angelo
Questa e’ la piantina appena arrivata
Ha perso le foglie, pensavo per il freddo, ma dopo qlc giorno ha cominciato a metterne di nuove
E’ normale questo fatto ?? e’ in ambiente luminoso a circa 16 gradi
Angelo
quote:
ciao Peppe
avendo la possibilita’ sia in serra fredda che in al caldo, dove sarebbe meglio tenerla ??
ANGELO
IMG]http://i55.tinypic.com/b5jo29.jpg[/IMG]
ciao Peppe
avendo la possibilita’ sia in serra fredda che in al caldo, dove sarebbe meglio tenerla ??
ANGELO
IMG]http://i55.tinypic.com/b5jo29.jpg[/IMG]
Guardate quanto e’ bella e particolare questa monstera variegata…. penso sia anche abbastanza rara
Angelo
Allora mi conviene tenere le piantine nate quest’anno in ambiente luminoso e leggermente caldo,circa 15-16 gradi ??
o magari superiore ???
Angelo
Ok ricordamelo la prossima primavera
Angelo
Un mio amico mi ha dato questa nella foto
e poi posso ottenerne qlc altra pianta da seme della thailandia
E’ possibile cosi’ ??
Angelo
Ho seminato 3 semi di macadamia freschi in primavera ma non e’ nato nulla
I semi tolti dal terreno, erano senza guscio e ancora intatti,
saranno ancora geminabili la prossima primavera o posso buttarli ??
Angelo
Volevo saper una cosa: l’annona, nello specifico la cherimoya, mantiene le foglie in inverno come l’avocado oppure le perde?? intendo ad una temperatura non inferiore ai 10 gradi ??
al momento sono in serra fredda e stanno continuando a crescere e non perdono foglie
Angelo
QLC c’e’ riuscito a fare nascere il boldo !!! dopo 18 mesi dalla semina…..
qui sotto la foto di Jose’
Angelo
Ciao PAOLO come faccio a capire quando sono maturi i frutti ?
E come si mangiano ?
Angelo
Potrebbe essere l’hibiscus tiliaceus
guarda qua
Angelo
http://www.tropicamente.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3174&FORUM_ID=41&CAT_ID=16&Topic_Title=Che+pianta+%E8…..&Forum_Title=Discussioni+generali
quote:
Prova a guardare queste varieta’:
Diospyros rhombifolia,
virginiana,
fascic ulosa,
kotoensis,
wilsonii,
squamosa,
quiloensis…..Angelo
Prova a guardare queste varieta’:
Diospyros rhombifolia,
virginiana,
fasciculosa,
kotoensis,
wilsonii,
squamosa,
quiloensis…..
Angelo
La foto che hai messo sembrerebbe proprio del dispyros lotus. una specie di kako selvatico molto robusto usato abitualmente come portainnesto dei kaki da frutto, siccome molto vigoroso
La forma del frutto e’ tonda, mentre quella del bonsai che hai messo, e’ leggermente a punta
Angelo
FEDE confermo una heliconia red iris
non ci sono piu’ i fioristi di una volta,non sanno neanche coasa vendono
ho corretto il post !!
Angelo
ciao Paolo
ma non e’ un po’ troppo tropicale per resistere fuori ad Alassio ??
Questa e’ la mia, sperando in una crescita lenta
Angelo
Giornata fiacca …nessun post !!
Guardate questa varieta’ particolare che ho trovato causalmente in internet
E’ sempre un abelmoschus (hibiscus) manihot cartaginensis
Angelo
IL freddo e’ in arrivo …
Nessun aiuto ??
Angelo
ciao Fiorenzo, non trovo la tua lista
mandamela via email
Angelo
Sono questi ??
Angelo
ciao Gabriella,
riesci mettere una foto piu’ nitida dell’ultima pianta, quella con le foglie strane ??
Angelo