Forum replies created
Sono riuscito a farmene regalare una dal padiglione Brasile all’Expo
😀
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Visto e fotografato all’aperto all’Expo al 30 ottobre !!
dovrebbe essere molto più robusta del classico cacao !
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Il bello sta nel provare con le piante più difficili : e poi in vaso cresce poco !
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
ma sono piante lente ?
ne ho una in vaso e fa massimo 2 foglie all’anno e cresce pochissimo
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Tutti i miei avocado , prima sono cresciuti molto fino almeno 1,5 mt e poi hanno cominciato a infoltire la chioma
Il tronco sarà sottile all’inizio ma molto flessibile e vigoroso
Io li poterò in primavera perchè ormai sono oltre i 3 metri .
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Platonia insignis :origine sud America _foresta amazonica
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Infine c’è un metodo per verificare se la pianta ha le cocciniglia ?
prova a grattare quelle macchioline in rilievo sul tronco
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Infine c’è un metodo per verificare se la pianta ha le cocciniglia ?
prova a grattare quelle macchioline in rilievo sul tronco
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
quote:
Certo, se è secco lo puoi tagliare alla base. Per quel che riguarda la perdita delle foglie, bisognerebbe sapere come e dove la coltivi. Tieni presente che è una pianta tropicale che vuole molta umidità ambientale e nel terriccio, ma non ristagni d’acqua.– Angelo, quel bianco della terza foto dovrebbe essere la solita agriperlite.
Pietro Puccio
Palermo
Zona climatica 9b (USDA)
Temperato subtropicale (Koppen)
intendevo le macchie sul tronco !! sembra proprio cocciniglia: la foto è molto vicina !
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
quote:
Andrea le tue piantine di Argania sono sopravvissute?
sono 3 anni che non scrive più nel forum !!!!!!
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Duguetia Stelechantha : origininaria della foresta amazonica, famiglia annonacee!
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Se non è autofertile , non vedrai frutti, a meno che non ne hai un’altra geneticamente diversa !
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Propagazione: Semi / Talee
Pre-Trattamento: immergere ca. 24 ore in acqua tiepida
Tempo di semina: tutto l’anno
Semina profonda: ca. 1 cm
Semina Mix: Di cocco o di semina mix + sabbia o perlite
Germinazione Temperatura: ca. 22-25 ° C
Località : brillante + mantenere costantemente umido, non bagnato
Germinazione Tempo: ca. 4-6 settimane
Irrigazione: nella stagione della crescita regolarmente acqua
Fecondazione: bisettimanale 0,2% ig o fertilizzante a lungo termine
Parassiti: Acari Ragni soprattutto sotto vetro
Supporto: terriccio + sabbia o perlite
Cultura: luminoso a circa. 15-20 ° C + mantenere costante leggermente umida
In inverno: Esemplari più vecchi luminose ca. 5-10 ° C e funzione della temperatura ambiente tenere leggermente umido sempre. Di temperature sotto zero saranno brevemente tollerato.
da internet
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Franco ti sono fioriti ?? sai a che temperatura resistono ?
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Frutto come un pompelmo,peso circa 450grm polpa gialla, morbida e dolce, seme rotondo e piatto , piccolo rispetto agli altri semi.
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Dacryodes edulis è una specie tropicale appartenente al genere Dacryodes e alla famiglia delle Burseraceae. È coltivata per i frutti e per olio in Africa nelle zone equatoriali, tropicali (umide e montane).
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Io ho abitato alle Canarie . 7 isole , 7 climi differenti !
addirittura Tenerife è secca e arida a sud, mentre il nord, protetto dalle montagne , verde e rigoglioso !
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
quote:
Sì, le precipitazioni assieme alla temperatura sono i fattori portanti della definizione di un clima.
Esempio Palermo e Buenos Aires, pur essendo ababstanza simili come temperature, la prima è mediterranea la seconda no, poiche B.A. ha 1200 mm di media che cadono soprattutto tra ottobre e maggio (estate), a differenza del clima mediterraneo che vede il picco delle precipitazioni nel semestre freddoStefano
Roma
pioggia a BS tra ottobre e maggio ?? io ci sono stato 2 volte per un mese ciascuna volta, tra 20gennaio-20 febbraio e 15 febbraio-15marzo non ho visto una goccia di pioggia !!
Bs sta tra l’oceano ed il delta del paranà , Palermo nel mediterraneo, amre chiuso !!come possono avere lo stesso clima ??
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
quote:
Sì, le precipitazioni assieme alla temperatura sono i fattori portanti della definizione di un clima.
Esempio Palermo e Buenos Aires, pur essendo ababstanza simili come temperature, la prima è mediterranea la seconda no, poiche B.A. ha 1200 mm di media che cadono soprattutto tra ottobre e maggio (estate), a differenza del clima mediterraneo che vede il picco delle precipitazioni nel semestre freddoStefano
Roma
pioggia a BS tra ottobre e maggio ?? io ci sono stato 2 volte per un mese ciascuna volta, tra 20gennaio-20 febbraio e 15 febbraio-15marzo non ho visto una goccia di pioggia !!
Bs sta tra l’oceano ed il delta del paranà , Palermo nel mediterraneo, amre chiuso !!come possono avere lo stesso clima ??
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
quote:
L’Europa è l’estremità occidentale del continente euroasiatico, Cipro oltre a far parte dell’Unione europea è culturalmente europea e poiché la divisione fra Europa ed Asia è culturale…
Ho visto molte immagini di Sochi e sono rimasto sorpreso dal numero e dal tipo di palme, dovrebbe essere 9a o 8b in usda.
Alle Canarie cresce il cocos nucifera e quindi il clima è tropicale, sono Africa ma visto che l’Europa è solo una delle tre parti del continente Afro-Eurasia….Federico
Zona climatica 8a/8b (USDA)
Cfa: Clima temperato umido con estate molto calda (Köppen)
in che isola delle Canarie ci sono le cocos nucifera ??
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
quote:
malta come catania ?
palme da cocco in asia centrale,nell ex Unione Sovietica ?
forse sono scomparsi insieme al lago d’Aral ?giuseppe
c’erano anche unicorni e fate !! 😉
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
quote:
Sochi è così calda d’inverno che ci hanno ospitato le olimpiadi invernali nel 2014.
non molto intelligente come risposta !!
Sochi : la presenza, immediatamente a nord della città , di una catena montuosa
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Leggevo una articolo su Sochi in Russia che gode di un clima particolarmente caldo al limite del tropicale.
da wikipedia :
La città di Soči gode di un clima pressoché unico nel panorama russo: la bassa latitudine, l’azione mitigante delle acque del Mar Nero e la presenza, immediatamente a nord della città , di una catena montuosa che la ripara dalle correnti settentrionali rendono gli inverni miti e piovosi, con temperature che non pregiudicano la crescita di piante come il tè e la vite. A causa delle frequenti infiltrazioni di aria fresca settentrionale, inoltre, le estati non manifestano quei caratteri siccitosi tipici delle estati mediterranee.
Dati climatici:[1]
Temperatura media annua: 14,0 °C
Temperatura media del mese più freddo (gennaio): 5,8 °C
Temperatura media del mese più caldo (agosto): 22,9 °C
Precipitazioni medie annue: 1 597 mm
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN