Forum replies created
ciao Liborio, ti è nato qualcosa ?
io ne ho una ventina, da 10 cm a 2 mt
fammi sapere se ti interessano
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
ciao Liborio, ti è nato qualcosa ?
io ne ho una ventina, da 10 cm a 2 mt
fammi sapere se ti interessano
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Io ho piante di varie dimensione in vaso di hovenia.
pero’ devi rispondere quando metti delle richieste , non come nel precedente post qua sotto :
http://www.tropicamente.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6130&FORUM_ID=44&CAT_ID=16&Topic_Title=lista+dei+desideri&Forum_Title=Scambio+semi+e+piante
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Anche io cerco semi all’estero spesso, ma devi essere cmq iscritto a forum per trovare chi scambia
In fb adesso puoi aprire un profilo solo con una email, senza foto e senza dati reali …..
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
qui gli utenti attivi saranno 50 al massimo
su Facebook hai un’utenza enorme e poi chi non ha un profilo FB?
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Sarebbe interessante sapere come è la situazione nel sud Italia di questi tempi, visto che neve e gelo sono arrivati prima da voi che al nord, tranne che in alta montagna
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Secca da sola ..
ma non aprire un topic nuovo x ogni domanda
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
L’avocado soffre il secco della casa.
Meglio tenerli in serra fredda o cantina, se sono piante di almeno 3 anni
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
e la terza dovrebbe essere qlc specie di Baccaurea sp.
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
I semi , che credevo fossero immaturi perchè bianchi, hanno germogliato…..
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
quote:
Molto bella non la conoscevo.
Dev’essere originaria di zone montuose per riuscire a vivere anche nel N ItaliaStefano
Roma
Luogo di origine: Montagne del Messico, Guatemala
al nord Italia fa molta fatica a fiorire, in quanto dovrebbe avvenire tra ottobre e novembre
ma visti gli ultimi anni , con autunno ed inverno molto miti, potrei ritentare la coltivazione
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
quote:
La papaya non è caducifoglia, potrebbe essere il cambio di ambiente che le ha stressateStefano
Roma
quasi tutte le tropicali coltivate al nord diventano caducifolie x ovvie ragioni……
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Perdono le foglie perchè siamo in autunno : comunque 15 gradi sono pochi x le papaye così piccole. prova a mettere una foto e dire di dove sei, per capire la tua zona !
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Perchè seminare kiwi a novembre a 20 gradi e non aspettare la primavera ?
X quanto riguarda l’asimina ed il rambuta, ci sono molti topic aperti: puoi andare a leggerli con calma
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
quote:
la domanda : a che temperatura minima resiste in vaso ?
nessuno che mi sappia dare qlc info ??
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
La serra fredda non è riscaldata artificialmente, se non dal sole.
Nella serra calda, puoi impostare la temperatura che preferisci con mezzi adatti al riscaldamento, elettrico- stufe , ecc
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
nessun problema: prima le tenevo in cantina sui 10 gradi, poi ho provato in serra fredda e stanno meglio. Mantengono le foglie x tutto l’inverno. la serra è protetta solo da fogli di plastica trasparente.
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
forse non hai capito che io sono a nord Milano, mentre Walter a Savona!
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Le mie 2 casimiroe sono in mastello nero, da 40 e 50 litri, e adesso sono in serra fredda , sempre con foglie
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
Ho scoperto che la mia è una varietà nana che cresce circa 30cm.
Questa è la pianta prima di essere ritirata per l’inverno ed il suo tubero.
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
quote:
la pianta in questione è forse la più imponente che io abbia mai visto.
ho avuto la fortuna di ammirarla dal vivo ed è incredibile ed ho portato a casa quanti più semi possibili( al mio ritorno dall’africa avevo almeno una busta e mezzo di semi vari e non mi hanno fermato!!!)
Nel Kalahari(spero si scriva cosi’ perche’ non ho tempo di controllare)esiste un lago fossile ora soltanto un deserto salato(sporadicamente si riempie,qui tra l’altro vivono quei pesci che rimangono vivi per lunghissimi periodi senza acqua, “imbozzolati bentro un guscio di muco e fango). esiste anche quella che una volta era una isoletta in questo lago che ospita 7 baobab riuniti vicinissimi. Questi baobab vengono chiamati” The Seven Sisters”
le 7 sorelle!!
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
in discussioni e commenti trovi come fare ad aggiungere foto !
Angelo
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN
quote:
attualmente le minime dalle mie parti toccano i 5/6 gradi, quando è ora di portarla dentro? di giorno ci sono ancora dei bei 17/18 gradi…
la mia è ancora all’aperto a nord Milano ed ha ancora tutte le foglie verdi.
puoi mettere una foto della tua ?
http://picasaweb.google.it/AANGELO.MILAN