Forum replies created

    In risposta a Canna indica
    aecreazioniPosts: 2114
      24 Novembre 2012 alle 0:17 - Views: 740 #27438

      È allora ti spedirò qualche rizoma.

      aecreazioniPosts: 2114
        24 Novembre 2012 alle 0:15 - Views: 1052 #22774

        Si è un frutto molto buono,ho un esemplare in serra fredda,vediamo cosa succederà.Angelo sei stato in Thailandia?

        In risposta a dypsis onilahensis
        aecreazioniPosts: 2114
          22 Novembre 2012 alle 18:35 - Views: 941 #44989

          Avevo un esemplare di 60cm circa,tenuto in serra fredda in inverno,e’morto in estate,forse per il caldo eccessivo?

          In risposta a Canna indica
          aecreazioniPosts: 2114
            19 Novembre 2012 alle 23:38 - Views: 741 #27430

            Se maturano, ti do’io qualche seme della varietà “bengal tiger”e “tropicanna”.

            In risposta a Litchi
            aecreazioniPosts: 2114
              18 Novembre 2012 alle 22:46 - Views: 775 #32751

              Ciao e benvenuto,ti mando un email privata.

              aecreazioniPosts: 2114
                16 Novembre 2012 alle 23:01 - Views: 924 #22718

                Aprila così sei sicuro che i semi siano maturi.In quale paese sei?

                In risposta a Nuove plumerie
                aecreazioniPosts: 2114
                  8 Novembre 2012 alle 7:43 - Views: 664 #19981

                  Ciao,quella pianta ormai è morta.

                  aecreazioniPosts: 2114
                    7 Novembre 2012 alle 23:06 - Views: 740 #32738

                    Hai fatto bene a chiamare il prete 😀 ci sono in vendita piante innestate,partire dal seme non conviene perché non fruttificano,e se per caso lo faranno il frutto e di pessima qualità.Poi se vuoi fare esperienza,segui il consiglio di Angelo.

                    In risposta a spondis dulcis
                    aecreazioniPosts: 2114
                      2 Novembre 2012 alle 23:30 - Views: 720 #32732

                      L’ingiallimento fogliare non è la causa di colpi di freddo, ma bensì di carenze nutritive.E comunque una pianta che richiede un clima tropicale.

                      aecreazioniPosts: 2114
                        2 Novembre 2012 alle 20:28 - Views: 835 #32541

                        Sta morendo perchè la innaffi tutti i giorni.

                        aecreazioniPosts: 2114
                          2 Novembre 2012 alle 20:21 - Views: 668 #32735

                          Impossibile la coltivazione in Italia o in serra fredda,il cacao può essere coltivato in serra calda,con ottimi risultati

                          aecreazioniPosts: 2114
                            1 Novembre 2012 alle 19:43 - Views: 758 #50046

                            E’una specie molto interessante e ornamentale.

                            aecreazioniPosts: 2114
                              1 Novembre 2012 alle 19:41 - Views: 1030 #7156

                              Per chi fosse interessato,ho trovati i semi su ebay,trattasi di A.camansii

                              aecreazioniPosts: 2114
                                1 Novembre 2012 alle 19:37 - Views: 2342 #30831

                                Ho trovato due varietà,sri chompoo,e haew le terrò per il momento in serra fredda.

                                In risposta a Annona identificare
                                aecreazioniPosts: 2114
                                  1 Novembre 2012 alle 19:27 - Views: 859 #32723

                                  Fede,l’ananas non tollera l’acqua tra le foglie in inverno,l’unico rimedio è quello di tenerla in serra fredda.

                                  aecreazioniPosts: 2114
                                    27 Ottobre 2012 alle 23:40 - Views: 765 #47435

                                    Ciao,sono in ottime condizioni li è il loro habitat naturale,chissa se li vedrò di nuovo dal vivo… 😉

                                    aecreazioniPosts: 2114
                                      22 Ottobre 2012 alle 0:07 - Views: 1026 #7149

                                      Ciao Antonio
                                      Grazie per queste info.

                                      In risposta a psdium catleyanum
                                      aecreazioniPosts: 2114
                                        21 Ottobre 2012 alle 23:23 - Views: 622 #32691

                                        Si Mau,quest’anno l’estate qui è stata molto calda e tutte le tropicali hanno sofferto,adesso con l’abbassamento termico molte stanno vegetando e fiorendo,spero che questo caldo duri ancora un pò,ho una plumeria che stà facendo i boccioli adesso.

                                        aecreazioniPosts: 2114
                                          21 Ottobre 2012 alle 23:18 - Views: 1049 #7145

                                          Sal73,sai per caso dove si trovano i semi?

                                          Scritto Da – aecreazioni on 21 Ottobre 2012 23:19:37

                                          In risposta a psdium catleyanum
                                          aecreazioniPosts: 2114
                                            21 Ottobre 2012 alle 20:27 - Views: 619 #32689

                                            Dipende dalle strane temperature di questo periodo.

                                            aecreazioniPosts: 2114
                                              21 Ottobre 2012 alle 20:26 - Views: 761 #27412

                                              quote:


                                              si mi interessa, grazie per l adisponibilita’ quale razze avresti?


                                              ho trovato un pò di semi mandami una email privata,dovrei essere ha Bari la prossima settimana.

                                              In risposta a Butia capitata
                                              aecreazioniPosts: 2114
                                                21 Ottobre 2012 alle 20:24 - Views: 715 #27415

                                                Mandami un email privata,la troverai sul mio profilo.

                                                aecreazioniPosts: 2114
                                                  21 Ottobre 2012 alle 20:23 - Views: 723 #47422

                                                  Si anche qui viene effetuata questa pratica,sopratutto in villa comunale,i topi sono molto atratti dai semi delle palme,ci vorrà ben altro per eliminare il punteruolo.

                                                  aecreazioniPosts: 2114
                                                    17 Ottobre 2012 alle 23:14 - Views: 685 #32628

                                                    Fai delle foto più dettagliate alla nuova foglia e ti dirò di più!

                                                    aecreazioniPosts: 2114
                                                      16 Ottobre 2012 alle 19:24 - Views: 685 #32625

                                                      Sembra che ci siano problemi sulla nuova foglia,penso anchio la stessa cosa.

                                                      aecreazioniPosts: 2114
                                                        15 Ottobre 2012 alle 0:40 - Views: 764 #27411

                                                        quote:


                                                        si mi interessa, grazie per l adisponibilita’ quale razze avresti?


                                                        jubaea,phoenix,brahea,butia,whaschingtonia.

                                                        aecreazioniPosts: 2114
                                                          14 Ottobre 2012 alle 20:40 - Views: 671 #32512

                                                          Mau,ma sono eduli?

                                                          aecreazioniPosts: 2114
                                                            14 Ottobre 2012 alle 20:26 - Views: 2328 #30827

                                                            Nino io vivo a Ostuni in puglia,ho trovato un paio di cultivar innestati, sicuramente li proteggerò i primi anni sai che minime reggono?

                                                            aecreazioniPosts: 2114
                                                              14 Ottobre 2012 alle 20:19 - Views: 760 #27409

                                                              “rustiche”significa che sono resistenti alle basse temperature e che sono facili da coltivare.

                                                              aecreazioniPosts: 2114
                                                                14 Ottobre 2012 alle 15:16 - Views: 760 #27406

                                                                Ciao Gianni,io sono di Ostuni ho un po’ di semi di palme rustiche,se ti interessano contattami privatamente.