• Open
  • 29 Gennaio 2009 alle 16:07 #4519

    buongiorno,
    vorrei sapere se la palma satakentia (SATAKE PALM), da me recentemente scoperta su internet, e’ coltivabile anche in italia e in che zone, o se e’ possibile farne una pianta da interno.E’splendida, sembra un incrocio tra kentia, cocos e archontophoenix. si trova in qualche orto botanico in italia ?

    SergioPosts: 671
      29 Gennaio 2009 alle 17:07 - Views: 647 #38095

      Ho provato a coltivarla a Sabaudia ma a -2°C muore.

      costieroPosts: 945
        29 Gennaio 2009 alle 17:42 - Views: 862 #38096

        chissa’ se in sicilia…..magari a marina di scicli dove fiorisce la delonix regia….

        Scritto Da – costiero on 30 Gennaio 2009 10:29:04

        CaioPosts: 1336
          5 Febbraio 2009 alle 21:21 - Views: 621 #38097

          Salve Alberto e ben arrivato nel Forum.
          Se fiorisce Delonix Regia, allora hai voglia a Palme e Cycadi che puoi coltivare, compresa la Satakentia.
          Saluti e buona coltivazione 😀 , caio.

          quote:


          chissa’ se in sicilia…..magari a marina di scicli dove fiorisce la delonix regia….

          Scritto Da – costiero on 30 Gennaio 2009 10:29:04


          costieroPosts: 945
            6 Febbraio 2009 alle 8:57 - Views: 859 #38098

            purtroppo non ci abito piu’…sono stato alle eolie qualche anno, ora definitivamente costa di roma…da cui lo speudonimo costiero…ciao.

            ffeeddee
            Partecipante
            Posts: 2761
              10 Febbraio 2009 alle 11:06 - Views: 638 #38099

              quote:


              buongiorno,
              vorrei sapere se la palma satakentia (SATAKE PALM), da me recentemente scoperta su internet, e’ coltivabile anche in italia e in che zone, o se e’ possibile farne una pianta da interno.E’splendida, sembra un incrocio tra kentia, cocos e archontophoenix. si trova in qualche orto botanico in italia ?


              A me i semi erano nati, poi però le piantine stentavano e non le ho salvate. Le riparavo in casa d’inverno.

              ciao

              Federico

              Ravenna
              Zona climatica 8a/8b (USDA)

              costieroPosts: 945
                10 Febbraio 2009 alle 11:16 - Views: 796 #38100

                ciao ragazzi,
                vuol dire che satakentia non e’ per il clima mediterraneo, pazienza, dovremo accontentarci della kentia.
                sapete se euterpe edulis puo’ vivere all’aperto al sud ? so’ che in brasile hanno creato un ibrido piu’ resistente.

                10 Febbraio 2009 alle 13:13 - Views: 646 #38101

                l’ euterpe edulis e una di quelle palme che all’improvviso muoiono.

                giuseppe

                costieroPosts: 945
                  10 Febbraio 2009 alle 13:44 - Views: 796 #38102

                  un amico brasiliano mi ha detto che non reggono il termosifone, pochi gg e vanno giu’ senza rimedio. forse e’ questa la causa dei decessi. noi non ce ne accorgiamo perche’ pensiamo che siano come le kentie, che resistono bene al calorifero.

                  costieroPosts: 945
                    1 Aprile 2009 alle 12:19 - Views: 658 #38103

                    qualcuno ha mai provato con satakentia in Sicilia ? resiste ? ho visto su e bay che i semi vengono dall’australia. in Italia si trovano ?