Grazie. E’ considerata ma non lo è… l’anno scorso ha passato l’inverno dentro casa perché già ai primi freddi manifestò diversi danni(quando altre Specie/varietà come Orinoco, Manzano,Pisang Awak,Thomsonii etc. ancora crescevano). Credo sia più delicata della Musa ‘Siam Ruby’. Carlo Morici ne coltivava un esemplare che poi perse e mi consigliò di tenerla ben al di sopra dei 10C° innaffiandola all’occorrenza con acqua priva di calcare e fungicida, chiaramente nel periodo invernale. Seguendo i suoi consigli ho ottenuto questi risultati, continuerò così anche perché in Europa è introvabile e sarebbe un peccato perderla 🙂
Salento centro orientale
(Prov.Lecce) Zona USDA 9b