• Open
  • 27 Settembre 2009 alle 10:02 #4838

    quest’estate mi sono nate delle caryota mitis,ma non saprei se nella mia zona avrebbe problemi di freddo,da me di solito un paio di giorni in inverno le minime scendono a -2 gradi ,qualche info gentilmente?

    scusate per la qualita della foto!

    giuseppe

    CaioPosts: 1336
      27 Settembre 2009 alle 22:04 - Views: 515 #42749

      Ciao Giuseppe, complimenti vedo che quest’estate ti sei applicato molto 😀
      Purtoppo non posso darti informazioni su esperienze dirette in merito alaltuarichiesta, pero’ posso confermarti di aver visto una coppia di grandi caryote a Taormina in posizione vicina al mare, le quali d’inverno subivano l’ingiallimento delle folgie……..quindi sarei molto cauto a collocarla all’aperto in posizione non riparata.
      Saluti, caio.

      quote:


      quest’estate mi sono nate delle caryota mitis,ma non saprei se nella mia zona avrebbe problemi di freddo,da me di solito un paio di giorni in inverno le minime scendono a -2 gradi ,qualche info gentilmente?

      scusate per la qualita della foto!

      giuseppe


      27 Settembre 2009 alle 23:22 - Views: 547 #42750

      quote:


      grazie claudio,faro molta attenzione almeno fino a quando saranno piccole.

      quote:




      vedo che quest’estate ti sei applicato molto

      quote:




      a dire il vero ho perso il conto di tutto quello che mi e nato!e che sta nascendo ancora! in questi giorni stanno germogliando 2 specie molto rare che difficilmente i semi sono in vendita,di sicuro + di 25 specie.ma alcune vediamo come si comportano quest’inverno.pero voglio precisare che anche molte specie non mi sono nate-per esempio 20 semi di ravenea glauca ,20 semi di livistona saribus comprati dalla germania-(penso che avrete capito di chi sto parlando) e altre ancora
      visto che non potevo comprare più piantine per motivi di spazio , ho deciso di comprare molti semi,almeno cosi quando sono piccole le piantine occupano meno spazio

      giuseppe


      giuseppe

      pietropuccio
      Partecipante
      Posts: 3145
        28 Settembre 2009 alle 10:12 - Views: 463 #42751

        Ciao Giuseppe,
        la mitis è una delle Caryota più delicate, specie allo stato giovanile, ti conviene quindi farle crescere in vaso in posizione molto riparata per i primi inverni.

        Pietro Puccio
        Palermo
        Zona climatica 9b (USDA)
        Temperato subtropicale (Koppen)

        Pietro
        Palermo
        Zona (USDA) 9b
        https://www.monaconatureencyclopedia.com/enciclopedia/piante/