• Open
  • 2 Febbraio 2011 alle 14:04 #5203

    Ho qlc seme di butia capitata
    Volevo qlc consiglio sulla semina e sul terreno
    Angelo

    Scritto Da – angelo il 02 Febbraio 2011alle ore 14:05:49

    aecreazioniPosts: 2114
      2 Febbraio 2011 alle 14:48 - Views: 870 #47034

      Ciao,io li semino in una composta fatta di sabbia di fiume,torba,e terriccio di buona qualità.

      juglans
      Partecipante
      Posts: 193
        2 Febbraio 2011 alle 14:51 - Views: 1079 #47035

        Temperature alte e tanta pazienza…

        In questo articolo è citato uno studio dal quale emerge che i semi di butia germinano meglio con temperature di 39° per 2-3 settimane e successivamente di 30°.
        http://edis.ifas.ufl.edu/ep238

        Dalla mia esperienza dopo 3 mesi a 32° ne è iniziato a spuntare qualcuno e niente più. Adesso dopo 4 mesi e mezzo li ho portati a 39° e qualche altro seme sta germogliando.

        Ciao

        Enrico

        HoracePosts: 831
          2 Febbraio 2011 alle 16:36 - Views: 955 #47036

          li ho tenuti in ufficio a temperature diurne di circa 25 gradi e temperature notturne di circa 20,sono nate dopo un anno

          Moris

          2 Febbraio 2011 alle 20:04 - Views: 977 #47037

          le butia hanno tempi lunghi,a luglio ho seminato 10 semi di Butia eriospatha x Butia microspadix,ancora niente….

          edoPosts: 47
            2 Febbraio 2011 alle 22:20 - Views: 1195 #47038

            Ho seminato alcuni semi a luglio 09 ed alcuni a novembre 09 , in sacchetto con terriccio e sabbia,
            In estate posti in interno vicino alla finestra, in inverno in locale caldaia
            Un mese fa li ho messi direttamente sui tubi della caldaia
            Al momento niente
            Ma non dispero : un seme di yatay seminato ad aprile 06 è germogliato a giugno 09!

            Edo

            Prov. Asti
            USDA 7a/7b

            angeloPosts: 2490
              6 Febbraio 2011 alle 11:08 - Views: 827 #47039

              Mettere i semi in acqua x 24 ore puo’ accelerare la germinazione ??
              Angelo

              http://picasaweb.google.com/AANGELO.MILAN

              pindoPosts: 197
                6 Febbraio 2011 alle 13:00 - Views: 1115 #47040

                Ciao Angelo

                mettere i semi in acqua per 7 giorni dà risultati migliori
                condizioni normali di temperatura acqua in casa

                Visit my site
                http://www.palmasenresistencia.blogspot.com
                and comment me

                Fede76Posts: 644
                  6 Febbraio 2011 alle 13:06 - Views: 940 #47041

                  Da quanto osservato nelle mie parti, germinano molto facilmente sotto le palme madri, naturalmente quando queste vengono regolarmente annaffiate in estate. Sui tempi dipende in che periodo la pianta madre produce i fiori, credo comunque che intorno ai 6 mesi la germinazione in ambiente consono avvenga.
                  Questa è la mia fotografata oggi(in estate poca umidità e temperature molto elevate):

                  juglans
                  Partecipante
                  Posts: 193
                    7 Febbraio 2011 alle 8:09 - Views: 1079 #47042

                    E’ proprio un prato di butie!!!

                    Una curiosità: hai anche altre butie vicino?
                    Potrebbe darsi che i semi abbiano una buona percentuale di germinabilità perchè i fiori hanno avuto più possibilità di essere impollinati.

                    Ciao

                    Enrico

                    quote:


                    Da quanto osservato nelle mie parti, germinano molto facilmente sotto le palme madriservato nelle mie parti, germinano molto facilmente sotto le palme madri, naturalmente quando queste vengono regolarmente annaffiate in estate. Sui tempi dipende in che periodo la pianta madre produce i fiori, credo comunque che intorno ai 6 mesi la germinazione in ambiente consono avvenga.
                    Questa è la mia fotografata oggi(in estate poca umidità e temperature molto elevate):


                    Fede76Posts: 644
                      7 Febbraio 2011 alle 13:36 - Views: 941 #47043

                      Ciao Enrico, le Butie più vicine sono a 5 km di distanza.Essa è piantata in campagna ed è l’unica che ho…

                      Solo quella più grande produce fiori frutti.

                      carlo58Posts: 146
                        7 Febbraio 2011 alle 14:10 - Views: 1117 #47044

                        ciao fede sono carlo da bologna , una domanda ,da quanto tempo la butia + grande fiorisce all’incirca?

                        juglans
                        Partecipante
                        Posts: 193
                          7 Febbraio 2011 alle 14:20 - Views: 1079 #47045

                          Complimenti, belle palme.

                          Enrico

                          quote:


                          Ciao Enrico, le Butie più vicine sono a 5 km di distanza.Essa è piantata in campagna ed è l’unica che ho…

                          Solo quella più grande produce fiori frutti.


                          Fede76Posts: 644
                            7 Febbraio 2011 alle 14:24 - Views: 943 #47046

                            Grazie Enrico!
                            Ciao Carlo credo da otto-nove anni. Negli anni passati non ho mai dato peso alle plantule che nascevano, regolarmente distrutte dal passaggio della motozappa(in quel punto mio padre coltiva i pomodori). Che peccato! A quest’ora avrei potuto aprire un vivaio di Butie… 🙂

                            Scritto Da – fede76 on 07 Febbraio 2011 14:24:58

                            carlo58Posts: 146
                              7 Febbraio 2011 alle 14:37 - Views: 1117 #47047

                              a me comunque a vedere quelle piantine che nascono spontanee si apre una ferita nel cuore

                              giulianaPosts: 616
                                7 Febbraio 2011 alle 14:56 - Views: 936 #47048

                                Ciao Federico,
                                toglimi una curiosità, tu hai un giardino o una tenuta di vari ettari? 😉
                                Non c’è pianta che tu non abbia 😮
                                Giuliana

                                mammolinoPosts: 378
                                  7 Febbraio 2011 alle 15:05 - Views: 1011 #47049

                                  bellissima !!
                                  complimenti !! magari potessi averne anch’io una ….

                                  Fede76Posts: 644
                                    7 Febbraio 2011 alle 18:15 - Views: 794 #47050

                                    – Carlo, l’altro giorno passeggiando nella pineta (vicino al mare)ho notato in mezzo alla flora autoctona decine e decine di palme credo Phoenix c. nate spontaneamente e senza alcuna palma adulta nelle vicinanze(credo che i semi siano stati portati dagli uccelli)mi ha sorpreso il numero e la diffusione a macchia di leopardo di queste palmine che anni fa durante le mie passeggiate non vedevo. Il clima credo stia davvero cambiando.

                                    -Giuliana magari fosse di vari ettari…La mia è una semplice campagna di circa un ettaro fuori paese 🙂

                                    -Mammolino io e la Butia ringraziamo.Effettivamente mi rendo conto che avere ampi spazi e clima più o meno favorevole per la coltivazione delle nostre beneamate non è fortuna di tutti…ma dai, alla fine c’è sempre chi sta peggio 😉

                                    HoracePosts: 831
                                      8 Febbraio 2011 alle 9:24 - Views: 792 #47051

                                      Complimenti Fede, quanti anni avrà la pianta più grande?

                                      Moris

                                      Fede76Posts: 644
                                        8 Febbraio 2011 alle 11:07 - Views: 793 #47052

                                        Grazie Moris, l’acquistai piccola nel 1998.

                                        angeloPosts: 2490
                                          5 Agosto 2011 alle 17:22 - Views: 675 #47053

                                          Il caldo superiore ai 30 gradi di Milano sta dando ragione ai vostri suggerimenti, un paio di semi stanno germinando
                                          Angelo

                                          nicoPosts: 79
                                            6 Agosto 2011 alle 8:19 - Views: 1071 #47054

                                            quote:


                                            Da quanto osservato nelle mie parti, germinano molto facilmente sotto le palme madri, naturalmente quando queste vengono regolarmente annaffiate in estate. Sui tempi dipende in che periodo la pianta madre produce i fiori, credo comunque che intorno ai 6 mesi la germinazione in ambiente consono avvenga.
                                            Questa è la mia fotografata oggi(in estate poca umidità e temperature molto elevate):



                                            Buongiorno Fede 76 cosa fai con tutte quelle butia che nascono spontaneamente? hai qualcuna disponibile per me? verrei a prenderle, fammi sapere. Sono di Andria.
                                            saluti Nico

                                            aecreazioniPosts: 2114
                                              6 Agosto 2011 alle 19:01 - Views: 688 #47055

                                              Buongiorno Fede 76 cosa fai con tutte quelle butia che nascono spontaneamente? hai qualcuna disponibile per me? verrei a prenderle, fammi sapere. Sono di Andria.
                                              saluti Nico

                                              [/quote]

                                              Se ti puo’ interessare fra un po’ avrò i semi da regalare della mia butia.

                                              angeloPosts: 2490
                                                7 Agosto 2011 alle 15:04 - Views: 676 #47056

                                                La prima della serie
                                                Angelo

                                                nicoPosts: 79
                                                  8 Agosto 2011 alle 7:38 - Views: 1071 #47057

                                                  quote:


                                                  Buongiorno Fede 76 cosa fai con tutte quelle butia che nascono spontaneamente? hai qualcuna disponibile per me? verrei a prenderle, fammi sapere. Sono di Andria.
                                                  saluti Nico


                                                  Se ti puo’ interessare fra un po’ avrò i semi da regalare della mia butia.

                                                  [/quote]
                                                  Grazie anche i semi vanno bene ricordati di me quando sono maturi .
                                                  ti ringrazio Nico

                                                  angeloPosts: 2490
                                                    31 Agosto 2011 alle 17:12 - Views: 674 #47058

                                                    Forse ho fatto un errore : dove ho raccolto i semi di butia capitata, c’erano anche delle butia eriospathia
                                                    Tra quanto potro’ sapere e vedere se sono capitata o l’altra ??
                                                    Che differenze ci sono ??
                                                    Angelo

                                                    AmpliPosts: 229
                                                      31 Agosto 2011 alle 17:51 - Views: 875 #47059

                                                      Angelo, per vedere in modo semplice se la tua Butia è una Capitata (adesso questa specie si chiama Odorata) o una Eriospatha, dovrai aspettare la fioritura. Se la spata che porta l’infiorescenza è liscia, si tratta di Butia Odorata, se è molto “pelosa”, allora è una Eriospatha.
                                                      Potrebbe anche capitarti un ibrido tra le due specie, ma in questo caso il modo per riconoscerlo è più complicato.

                                                      Ciao
                                                      Giovanni

                                                      Noci (BA)
                                                      USDA 8b/9a

                                                      Lilio apuloPosts: 310
                                                        31 Agosto 2011 alle 19:18 - Views: 864 #47060

                                                        non ne verrai a capo neanche in 30 anni ! 😀 le due specie sono piuttosto variabili soprattutto la capitata e negli anni ho osservato diverse piante con caratteristiche intermedie (spata pelosa rossiccia, fiori giallini e frutti gialli, spata liscia chiara e fiori e frutti grandi quasi purpurei)

                                                        aecreazioniPosts: 2114
                                                          31 Agosto 2011 alle 23:04 - Views: 685 #47061

                                                          quote:


                                                          quote:


                                                          Buongiorno Fede 76 cosa fai con tutte quelle butia che nascono spontaneamente? hai qualcuna disponibile per me? verrei a prenderle, fammi sapere. Sono di Andria.
                                                          saluti Nico


                                                          Se ti puo’ interessare fra un po’ avrò i semi da regalare della mia butia.



                                                          Grazie anche i semi vanno bene ricordati di me quando sono maturi .
                                                          ti ringrazio Nico

                                                          [/quote]

                                                          I semi sono maturi,mandami un email privata con il tuo indirizzo che spedisco.

                                                          HoracePosts: 831
                                                            1 Settembre 2011 alle 7:22 - Views: 801 #47062

                                                            anche le mie Eriospatha ad un anno e qualche mese dalla semina stanno nascendo adesso…che pazienza ragazzi!

                                                            Moris

                                                            aecreazioniPosts: 2114
                                                              1 Settembre 2011 alle 8:39 - Views: 685 #47063

                                                              quote:


                                                              anche le mie Eriospatha ad un anno e qualche mese dalla semina stanno nascendo adesso…che pazienza ragazzi!

                                                              Moris


                                                              Anchio ho alcuni seedling,nati in 7 mesi con una percentuale molto scarsa adesso la creascita è molto lenta.